Lutto per Augusto Bartesaghi

Lutto nel trial….
Ci giunge ora una notizia purtroppo attesa da qualche tempo. E’ mancato nella notte l’anziano ma sempre attivo papà di Augusto Bartesaghi. Responsabile fondatore del trofeo Trialario.
Eravamo ormai abituati a incontrarlo come fosse uno degli amici presenti ai frequenti incontri per lo più gioiosi e conviviali a casa Bartesaghi. Anche per questo ne sentiremo la mancanza.
Ad Augusto e alla famiglia le più sentite condoglianze nostre e sicuramente di tutto le persone del circuito Trialario e dell’ambiente trialistico in generale.

I funerali giovedi 27 pv alle ore 15 presso la chiesa di Galbiate (LC)

Ancora Toni Bou.. anche a Nizza

Vittoria schiacciante del fuoriclasse spagnolo anche a Nizza in occasione del trial internazionale. Il pilota Honda montesa chiude la gara a zero penalità lasciando il secondo posto a Raga. terzo il francese Gubian dopo una avvincente lotta con Fujinamy.

classifica nizza-1

classifica nizza-finale 2

nice220314_39  Nice_Dulta_11 Nice_Dulta_19

 

In Valsesia tanti appuntamenti

I principali appuntamenti con la Scuola di Trial e Mountain Bike della Valsesia e le date  per programmare la vostra  visita nella “Valle più verde d’Italia”, molto ospitale e felice di accogliere turisti vecchi e nuovi sulle due ruote.

La Scuola di Trial Mountain Bike Valsesia, dopo aver presenziato a metà marzo al Mondiale di Trial Indoor presso il Mediolanum Forum di Assago (Milano), già è in grande fermento  per i prossimi importanti avvenimenti.

La rinomata scuola valsesiana, con il  direttore Mario Alesina e tutti i collaboratori, presentano i  programmi 2014 che sanciscono il trentennale di attività trascorse a insegnare le tecniche e i trucchi della guida su due ruote in fuoristrada, il tutto da sempre con divertimento e la massima sicurezza.

A fine maggio e inizio giugno si terranno infatti ad Alagna Valsesia le prove del Campionato Europeo e Mondiale di Trial, Gran Premio 2014 tappa italiana all’aperto con organizzazione Motoclub Valsesia, sito di riferimento www.motoclubvalsesia.it.

La Scuola darà il benvenuto a tutti gli ospiti con il Fast River Trial – Electric Trial Contest,  prologo di un evento specialissimo che si terrà martedì 27 e mercoledì 28 maggio. A Morca, sede della Scuola, nelle aree dell’                                                                                                                                                                                                                                                                   Università del Trial – Natural Trial Park i piloti troveranno percorsi speciali, tanto da poterli definire unici, per cimentarsi e intrattenere il pubblico presente.. Uno spettacolo gratuito durante il quale sarà organizzata anche una festa con degustazione prodotti tipici ed esibizioni di Bike Trial con il pluricampione Alberto Limatore all’interno della Discoteca Igloo presente nell’area paddock.

Il Gran Premio d’Italia è la massima espressione planetaria della più acrobatica disciplina a due ruote e, come sempre, la  presenza della Scuola di Trial Valsesia ai più importanti appuntamenti, con grande passione, l’ha fatta  diventare  punto di riferimento internazionale. Attesi nel gruppo dei piloti e del rappresentati dei vari Team e personaggi importanti del circus mondiale molte persone e Campioni che negli anni  passati hanno contribuito alla continuità e al successo della Scuola, tanti collaborano tuttora. Anche Jordi Pascuet, attualmente uno dei più forti piloti al mondo e membro della Federazione Internazionale Motociclistica, figura di riferimento per tutte le prove del Mondiale di Trial a cui è stato affidato il compito della supervisione operativa dei tracciati che faranno la selezione in gara, sarà Istruttore in un corso organizzato lunedì 2 e martedì 3 giugno. Pascuet, con amicizia, da anni collabora con la Scuola ed è infatti collaudatore dei percorsi del Fast River Trial: per il piacere del pubblico e per suo allenamento, si esibirà sugli stessi nei giorni dedicati all’evento e alla scuola.

Per conoscere tutti gli altri appuntamenti, le convenzioni e i consigli per soggiornare e risparmiare, i dettagli e gli orari del Fast River Trial – Electric Trial Contest, della Scuola di Trial con Jordi Pascuet e quella con altri grandi Campioni, delle escursioni di Mototurismo, Biciturismo, Eli Bike e tantissimo altro, troverete tutte le informazioni aggiornate chiamando il 347 2840035, scrivendo a SCUOLA TRIAL MOUNTAIN BIKE VALSESIA Via Isole di Morca 4  13019 VARALLO SESIA (VERCELLI), inviando una email a info@scuolatrialmtbvalsesia.net o visitando il sito www.scuolatrialmtbvalsesia.net.

TRS la nuova moto al via

Di seguito il comunicato stampa tradotto dall’originale:

Barcellona ospiterà le strutture delle nuove moto Moto TRS Factory, SL
TRS Moto, la cui attività principale consisterà nella progettazione , produzione e distribuzione di motociclette da Trial a livello mondiale sotto il nome commerciale di TRS , le previsioni per raggiungere con i primi tre anni un fatturato di 6.000.000 euro e un team integrato da 15 persone . In  una seconda fase al termine della sua gamma di prodotti in via di sviluppo,  si svilupperanno  altri tipi di moto , sempre da fuoristrada .

TRS è diventata una realtà grazie sia , l’iniziativa e la forza dei suoi quattro soci , Jordi Tarrés , il famoso pilota di prova sette volte campione del mondo e il padre di JOTAGAS , Ricardo Novel , un uomo d’affari di Barcellona che attualmente sostiene sette società Partecipa Whose direttamente legato al business è la logistica , pezzi di ricambio e altri processi industriali sempre in relazione al settore automobilistico , che hanno visto su TRS la possibilità di continuare i suoi piani per sostenere la costruzione di un tessuto industriale solido e innovativo in Barcellona , Marc Arano , che ha grande esperienza sul business due ruote , essendo parte e conducendo diversi progetti internazionali in materia di società: come Derbi ( Gruppo Piaggio ) , gas Gas Motos e JOTAGAS , e Josep Borrell , uomo d’affari che vari Gestisce fondi di investimento e la cui passione per le moto lo ha portato a investire personalmente e recentemente con negli ultimi sei anni in società : come Gas Gas e JTG .

TRS è stata ufficialmente istituita nel 2013 e prevede di iniziare la produzione del suo primo modello in tre cilindrate ( 250 , 280 e 300 cc) , così come alla fine del 2014 sviluppare lo sviluppo di nuovi spostamenti con nel 2015.

TRS avrà gli impianti di produzione di Barcellona , così come la ricerca, Sviluppo e innovazione , in termini di sport , ha previsto una progressiva partecipazione su quel campo legato al consolidamento del business .

Jordi Tarrés : il nostro obiettivo è di avere una buona moto e la nostra priorità per garantire un buon servizio , buone informazioni abbiamo creato una squadra in cui mi fido e che mi fa sentire molto confortevoli; informazioni siamo riusciti a incontrato tutto quello che dobbiamo fare di TRS una società affidabile nel mercato che tutti possono fidarsi nel breve , medio e lungo termine .

engineering 2 jordimarc2 trs shell gold & white backgr

1 trs motorcycles press release march 2014 ( comunicato originale )

 

 

Ennesimo lutto nel trial

Un’altra grave perdita per il trial italiano.
Ci lascia all’improvviso un altro amico del trial. BONATTI KUNO  Presidente del Mc.Egna-Neumarkt di Bolzano, attivissimo club che grazie anche al suo lavoro sta vivendo un periodo molto favorevole.
Al momento non si sa nulla di certo, sembra sia stato colto da un infarto, a breve vi faremo sapere più notizie.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte degli amici dello staff trial della Federazione Motociclistica Italiana.

kuno2 kuno