Ennesimo lutto nel trial

Ci lasca Gilberto Valli presidente del MC campo scuola trial Chiuduno.
Gilberto ci lascia dopo una Breve ma grave malattia.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia dal mondo del trial dove l’amico Gilberto lascia una ferita incolmabile.

Silvano Brambilla.

Per eventuali telegrammi:
Metalbottoni spa
via trieste 61
Chiuduno Bergamo

Il funerale di gile è lunedì alle 14,30 a CHIUDUNO .Si può visitare alla metalbottoni a CHIUDUNO, dalle 18 circa

Con ABC Trial Scool il trial non va in ferie

CON L’ABC TRIAL SCHOOL   IL TRIAL NON VA IN FERIE
In questa pazza estate  di vacanze annullate e meteo bizzarro, il TPV Sport  ha deciso di non andare in ferie e rispondere all’invito della Pro Loco di  Camerano Casasco (AT) a partecipare ai festeggiamenti per il Santo Patrono, con una sessione dell’ ABC Trial School.
Lo staff del TPV Sport e della Pro Loco ,coordinato da  Angelo Penna, MC Real Trial e ABC Trial School, ha lavorato sodo per allestire un’area prova  moto  che permettesse  di operare in piena sicurezza, un paddock capace di incuriosire anche chi non aveva mai sentito parlare di trial e una serie di sezioni indoor dove i piloti del Team Rabino Sport hanno dato dimostrazione di cosa si può fare, con la giusta tecnica, in sella ad una moto da trial.
Grande successo, e non sono parole di circostanza,  dell’ABC Trial School che ha avvicinato al mondo dei motori e del trial una sessantina di neofiti di tutte le età; dai bambini, che hanno guidato un minitrial con le rotelle, agli adulti che non avevano mai avuto modo di provare una moto da trial.
Facile e quasi scontato  parlare di successo di partecipanti, ma la soddisfazione più grande, al di la dei numeri sia pur importanti, sta nella convinzione di aver  aperto le porte del trial al mondo esterno che ignorava  l’esistenza di una disciplina sportiva così bella, rispettosa della natura e  formativa.  La partecipazione  di tanti adulti  alla sezione dell’ABC Trial School è segnale che cogliamo come importante e significativo di un potenziale “bacino d’utenza” che magari non  ingrosserà le file degli agonisti, ma potrà portare nuova linfa, passione ed energia  al trial.
Una grigliata in allegria ha concluso la giornata tra aneddoti e progetti per l’appuntamento del prossimo anno perché è certo che l’ABC Trial School ed il Trial  saranno ancora presenti per emozionare e divertire chi  ama lo sport, i motori e la natura.
a.s. TPV Sport
————————————————————————————————

TRIAL D’ESTATE
Tempo d’estate, tempo di feste e di sport  a contatto con la  natura, quindi la condizione ideale per il trial.
E’ così che il Team Rabino Sport Sherco Italia, ha accolto con entusiasmo l’invito della Pro Loco di  Camerano Casasco (AT) ad inserire una dimostrazione di trial indoor nel ricco calendario delle manifestazioni per i festeggiamenti del Santo Patrono.
Un importante momento promozionale, che si inserisce nel progetto di crescita del trial portato avanti dal Team Rabino Sport in collaborazione con l’ABC Trial School ed il TPV Sport, che ha visto una grande partecipazione di pubblico attento alle evoluzioni dei piloti ed interessato al paddock allestito dal  T.R.S. dove ha fatto bella mostra di se la Sherco model year 2015.
Alcune  sezioni  artificiali, allestite con grande impegno dall’organizzazione,  hanno impegnato i piloti del Team Rabino Sport, Bertolotti, Zana, Luppi e Mortara in una spettacolare dimostrazione di tecnica e abilità, rendendo possibili passaggi neanche immaginabili per gran parte del pubblico presente.
Smesse le vesti di piloti i portacolori del Team Rabino Sport hanno indossato quelle di istruttori affiancando lo staff del TPV Sport e della Protezione Civile nella gestione della struttura dell’ABC Trial School, che è riuscita a “mettere in moto” una sessantina di neofiti  di tutte le età.
Grande soddisfazione da parte di tutti e la promessa di ritrovarsi ancora il prossimo anno per un’altra bella giornata di sport.
Alex Mondo D.S. Team Rabino Sport

anche i più piccoli..

in moto... stand ABC TRIAL SCHOOL

 

 

 

 

 

piloti stand TRS

Recordatorio 12º Concursodibujo  – adhesivo Adam Raga ” con su moto 2014 “  Hasta el 6 de Septiembre 2014
CLICCA QUI PER L’ALBUM FOTO DI ADAM
Cuidado: Mirar equipacion 2014. Casco HEBO , mono MOTS etc

partecipa anche tu, fai la tua caricatura di Adam con moto e abbigliamento 2014.
Al vincitore il premio consegnato direttamente da Adam.

image020 image021 image022 image023

Trial ed Enduro appuntamenti a Genova

Tre appuntamenti in questo mese di agosto vedranno come protagonisti il trial e l’enduro in borghi a pochi chilometri da Genova.
A curare gli eventi sarà il Motoclub della Superba di Genova.
Si parte il 14 agosto alla Gaiazza, con l’esibizione di trial dei giovani piloti del sodalizio della città della lanterna, presso il Campo Sportivo dalle ore 21.
Sabato 23 invece a San Martino di Paravanico sempre alle 21, un altra esibizione di trial con la presenza di Michele Orizio, portacolori del Team Scorpa oltre ai giovani del Motoclub della Superba.
Sabato 30 agosto terza edizione del Superenduro a San Martino di Paravanico con la giornata che avrà inizio alle 9 (prove libere e qualifiche) per culminare con la gara in notturna alle 21 e 30.
Durante la serata prove minimoto da cross e trial con istruttori della FMI e del Motoclub della Superba.
La domenica test moto aperta a tutti (non è richiesta licenza o tessera motoclub) sullo stesso percorso del sabato. Unici requisiti obbligatori, documento di riconoscimento ed adeguato abbigliamento protettivo(casco, stivali guanti).

Tutte le info si www.motoclubdellasuperba.it e www.infotrial.it

IL trial nella festa di Camerano Casasco (At)

ANCHE IL TRIAL NELLA FESTA PATRONALE DI CAMERANO CASASCO (AT)
Nella ricorrenza della Festa patronale di  San Lorenzo, la pro loco di Camerano  Casasco (AT) organizza  in collaborazione con Comune, Provincia  e Comunità Collinare Val Rilate, una quattro giorni di festa che vedranno protagonista anche il Trial grazie  al  Centro Avviamento Trial  Diego Bosis che  domenica 10 sarà con l’ABC Trial School per un primo avvicinamento al trial di bambini … di ogni le età.
Alla manifestazione saranno presenti  anche i piloti del  Team Rabino Sport che si esibiranno sugli ostacoli artificiali  allestiti  dallo staff del Centro Avviamento Trial Diego Bosis.

Durante l’intera manifestazione  saranno  in funzione il servizio bar e ristorante con specialità tipiche numerose attività collaterali.

a.s. TPVSPORT

locandina

Trial delle Nazioni 2014 L’Italia punta sui giovani

Trial delle Nazioni 2014 L’Italia punta sui giovani

Due squadre, otto piloti e una grande voglia di migliorare i risultati dell’anno scorso. Il 13 e 14 settembre a St. Julia, in Andorra, andrà in scena il Trial delle Nazioni 2014, evento a cui l’Italia si presenterà con una squadra maschile ed una femminile. Dodici mesi fa la Maglia Azzurra ottenne un quinto posto con le ragazze e un quarto con gli uomini. Fra poche settimane, sui Pirenei, entrambe le formazioni cercheranno di fare un passo avanti.

Seguendo la filosofia della Federazione Motociclistica Italiana, che premia i giovani impegnati nelle competizioni internazionali, il Direttore Tecnico FMI Andrea Buschi ha definito i nomi dei piloti che rappresenteranno la Nazionale:

Maglia Azzurra uomini
Matteo Grattarola, Team Spea Gas Gas, Gas Gas
Francesco Iolitta, Team Iolitta Racing, Beta
Matteo Poli, Team X4 Racing, OSSA
Luca Cotone, Team Rabino sport, Sherco
Riserva: Gabriele Giarba Team X4 racing OSSA

Maglia Azzurra donne
Sara Trentini, Top Trial Team, OSSA
Martina Balducchi, Team SRT, Scorpa
Elisa Peretti, Team Spea Gas Gas, Gas Gas

“La squadra ha un’età media bassa – spiega Buschi – perché vogliamo premiare quei giovani che stanno ottenendo buoni risultati a livello internazionale. In particolare per quanto riguarda gli uomini, abbiamo tenuto conto delle passate prestazioni positive dei piloti su questo percorso pirenaico. Il capitano sarà Francesco Iolitta, che metterà a disposizione dei compagni la sua esperienza da Tecnico Federale, mentre Gabriele Giarba avrà il ruolo di riserva in modo da poter acquisire esperienza”. Rispetto all’anno scorso il nome nuovo del quartetto titolare maschile è Luca Cotone, mentre per quanto riguarda le ragazze “squadra che convince non si cambia – conclude Buschi -. Anche in questo caso abbiamo voluto premiare i risultati nell’attività internazionale”.