Dabill e Vertigo 2 vittorie in 2 giorni

Inizio con il botto per James Dabill nel campionato inglese, Volato da Madrid in tutta fretta dopo l’ultima prova del campionato del mondo x-trial, james con la moto di scorta e Lampkin che lo attendeva all’aeroporto, si è recato sabato alla prima prova del campionato inglese. Il suo maggiore avversario Michael Brown era in testa il primo giro ma poi i successivi due giri è stato nettamente sorpassato da James Dabill che al debutto outdoor con la nuova Vertigo Combat vinceva la gara nonostante la stanchezza e la notte insonne.
Identico risultato anche la domenica, seconda prova di campionato che in Inghilterra si corre su due giornate, il pilota Vertigo vinceva sempre davanti a Brown.
Contentissimo james e tutto lo staff Vertigo capitanato da Lampkin che vedono queste due vittorie come una grande conquista e un innegabile bel biglietto da visita per la nuova moto.

james-1 james-2 james-3

Allenamento e prova moto

Tutti in Valtellina questa domenica…. Allenamento sociale aperto a tutti al mattino. Inoltre: Non mancate ci sono tutte le moto da provare e riprovare. Gli altri anni è stato un successo, vediamo di renderlo tale anche quest’anno. Se ti piace il trial non puoi mancare. Area Verde campo trial di Piateda.

locandina-1 locandina-2

Varazze, corso gratuito per bimbi

Corso gratuito per bambini dai 5 a 13 anni con utilizzo di Minitrial elettrici
e non;
Iscrizioni dalle ore 10.00 con termine prove alle ore 16.00 presso lo
stabilimento balneare Santa Caterina;
Dimostrazione di trial con alcuni tra i migliori piloti liguri della
specialità!!

Volantino per M C - Copia

Nasce il team Trial Junior FMI

Nasce il team Trial Junior FMI
 Il 2015 segna un anno di ripartenza per il settore Trial della Federazione Motociclistica Italiana. Se nelle settimane scorse era stata resa nota la riorganizzazione del Comitato di specialità, in questi giorni sono stati definiti i nomi dei piloti che la FMI supporterà nel 2015 a livello internazionale attraverso il team Trial Junior FMI.La gestione dell’attività di formazione e di Alto Livello, alle dipendenze del Presidente del Settore Tecnico FMI, Fabio Larceri, sarà gestita dai Tecnici Andrea Buschi, Daniele Maurino e Fabrizio Moretto. Questi ultimi si occuperanno di seguire sette giovani piloti italiani nell’attività internazionale. Gabriele Giarba e Luca Petrella prenderanno parte al Campionato Mondiale nella classe World Cup, Marco Fioletti nella 125 Youth.  Francesco Cabrini, Pietro Fiolietti, Manuel Copetti e Luca Corvi parteciperanno invece al Campionato Europeo i primi due nella categoria Champion, Copetti e Corvi nella Junior.

Gabriele Giarba (13-03-1997)
MC/Team: Valtellina/TTT Moto: Ossa 300
Campionato: Mondiale, cat. World Cup

Luca Petrella (04-08-1998)
MC/Team: Lazzate/X4 Moto: Gas Gas 300
Campionato: Mondiale, cat. World Cup

Marco Fioletti (04-04-1997)
MC/Team: Lazzate/3D Moto: Beta 125
Campionato: Mondiale, cat. 125

Francesco Cabrini (10-08-1994)
MC/Team: Lazzate/Team Future  Moto: Ossa 300
Campionato: Europeo, cat. Champion

Pietro Fioletti (23-12-1994)
MC/Team: Lazzate/3D Moto: Beta 300
Campionato: Europeo, cat. Champion

Manuel Copetti (30-05-1998)
MC/Team: Lazzate/SRT Moto: Scorpa 250
Campionato: Europeo, cat. Junior

Luca Corvi (01-12-1997)
MC/Team: Valtellina/SRT Moto: Scorpa 250
Campionato: Europeo, cat. Junior

Il supporto ai giovani sarà di ordine tecnico-economico, con una pianificazione di allenamenti collegiali che nei prossimi mesi sarà a cadenza pressoché settimanale. In questa ottica, il 21 e 22 febbraio si è tenuto a Lazzate (MB) il primo raduno durante il quale Fabio Larceri e Albino Teobaldi, Coordinatore del Comitato Trial, hanno presentato ai giovani i programmi 2015 mentre i tecnici hanno potuto constatare il buono stato di preparazione degli atleti.

Il prossimo raduno collegiale del team Trial Junior FMI 2015 è in programma a Pietramurata (Tr) il 21 e 22 marzo.