Monteferrario Adolfo,veterano del trial piemontese ha presentato un prototipo di sistema di sicurezza per i raggi della ruota posteriore. la “protezione” leggerissima in carbonio, oltre a proteggere i raggi protegge anche da infortuni casuali durante le rovinose cadute.
“Secondino Veglio”
Mese: aprile 2015
Il più grande si racconta
Il più grande pilota di tutti i tempi si racconta. Dalla bici al trial, una vita dedicata allo sport fuoristrada. 17 titoli mondiali con la Montesa Honda fanno di lui una leggenda vivente. E non è finita qui, è ancora il pilota da battere ed è ancora irraggiungibile per qualsiasi avversario. Per Toni la sfida più che contro gli altri è contro se stesso. Superarsi sempre è il suo obiettivo principale. Un grande campione come ne nascono pochi e una grande persona anche nella vita normale. Pilota dal carattere umile e abbastanza riservato, è un esempio per tutti coloro che non hanno ancora vinto nulla e si credono già campioni. Quando sei con lui sembra che sei tu il campione e lui non è nessuno ci dicono molti di coloro che hanno provato ad allenarsi con lui.
20 anni di mondiale
Fujinami Fuji-gas per gli appassionati, festeggia il suo ventesimo anno di mondiale. 20 anni passati ai vertici del trial mondiale, con un titolo di campione del mondo nel 2004. Pilota apprezzato per la sua “manetta” e per la sua infinita simpatìa. E’ appena rientrato da una delicata operazione ad un ginocchio e debutterà nella stagione 2015 proprio nella prova mondiale del Giappone. E’ ancora uno dei piloti più forti al mondo ed è alla guida di una Montesa Honda ufficiale, compagno di squadra di Toni Bou e di recente anche di Jaime Busto, nuovo acquisto Honda.
Canzo Old Trial Cup in Tv su Sky
Si continua a lavorare bene in Lombardia, Dopo la nuova collaborazione tra mc Canzo ed mc Monza per il Trofeo Old Trial, ci viene confermato che Sport Italia trasmetterà la sintesi della gara di 2 giorni svoltasi a Canzo nel weekend scorso.
La sintesi verrà trasmessa sul canale 153 DDT e 225 Sky. Lunedì 20 aprile alle 20.30 circa.
Un altro segno di ripresa del trial in Lombardia.
Lutto per il mc Domo70
Lutto nel Moto Club Domo70.
Un male incurabile ha purtroppo avuto la meglio su “Adolfo Macrì”, conosciuto nell’ambiente del trial come direttore di gara e da sempre membro del direttivo e cassiere del moto club Domo70.
Le esequie si svolgeranno domani 15 aprile alle ore 14.30 presso la Chiesa della Cappuccina a Domodossola.
Cavi ad altezza collo a Consonno
Preoccupazione tra gli appassionati di escursioni in bicicletta e in moto nei boschi Intanto proseguono le indagini per risalire all’autore del gesto a Consonno Motociclisti solidali con i ragazzi delle mountain bike per il fattaccio capitato a Consonno che ha visto un giovane sportivo ferito da un cavo di metallo legato tra due piante su un sentiero. E così la polemica continua anche perchè quell’area non è nuova a misfatti di questo e altro genere. «Si è vero, alcuni anni fa- spiega Milko Crotta, presidente del moto club Val San Martino – nella zona di San Genesio avevano messo degli assi con una serie di chiodi rivolti verso l’alto e nascosti tra le sterpaglie con l’intento di provocare volutamente forature alle biciclette da fuoristrada e alle moto da enduro». «Il fatto di questi giorni non può avere scusanti, l’intento è quello di fare male, molto male, quindi quel ragazzo, Pietro Majer ha fatto benissimo a informare gli agenti della Forestale e fare denuncia al comando dei Carabinieri perchè fatti di questo tipo non si devono più ripetere. C’è davvero mancato poco che questo episodio si tramutasse in una tragedia, è pazzesco e assurdo».