Urban Trial ormai ci siamo

Manca una settimana all’Urban Trial, una due giorni che porterà il trial nelle piazze di Santo Stefano d’Aveto.    Si allunga la lista dei centuri al via tra questi il transalpino Steven Coquelin, portacolori del Trial Team Aveto, il quale ha un fortissimo legame con il suo gruppo e trascorre diverse settimane a Santo Stefano d’Aveto per allenarsi.    Al via anche altri top rider come Matteo Grattarola del Team SPEA Gas Gas, Matteo Poli portacolori della Ossa X4, Francesco Cabrini con la Ossa FUTERE e Francesco Iolitta in sella alla Beta del Francesco Iolitta Racing.    Vi ricordiamo che la gara si svolgerà su due giornate lungo un percorso chiuso al traffico con inserite sei sezioni, ubicate nelle piazze di Santo Stefano e collegate da un breve anello di trasferimento.    Due giri il sabato mentre la domenica tornata inaugurale al mattino e due al pomeriggio, con classifiche separate delle due giornate.    Aperta a tutti gli appassionati in possesso di LICENZA e anche tessere MEMBER, l’Urban Trial vedrà sei tipi di percorso di livello a scalare, dal rosso al nero (rosso, blu, verde, giallo, bianco e nero), con in gara anche i giovanissimi della Juniores.

Il regolamento ricalcherà quello dello Stop & Hop, si possibilità quindi incrociare, arretrare (anche con piede a terra) ed in caso di spegnimento il piede a terra non verrà punito con cinque punti.    Bassi i costi d’iscrizione:    25 euro per tesserati e non che intendono partecipare ad una sola giornata mentre chi sceglierà di essere al via in entrambe le giornate dovrà aggiungere solo 10 euro.    Le iscrizioni si svolgeranno in loco il giorno stesso della gara.

RP-GARA URBAN TRIAL

VOLANTINO def

Un nuovo video di Dougie Lampkin

Un altro video di Dougie in preparazione con la collaborazione di Red Bull. lo scenario questa volta sarà il romantico castello gotico Cholmondeley.
Il video che sarà presentato lunedì 25 maggio si intitolerà: The Cholmondeley Pageant of Power.
Ormai Dougie ci ha abituati a video spettacolari girati in ambienti particolari, l’ultimo è stato girato nella tundra tra neve e palazzi di ghiaccio. La moto? sicuramente la nuova Vertigo con la quale ha appena vinto la sei giorni di Scozia.
Dougie ha detto. “Cholmondeley è un posto incredibile e il video  Pageant of Power promette di essere qualcosa di molto diverso e speciale. Ancora una volta devo ringraziare la Red Bull per avermi supportato mentre continuo a cercare di sfidare me stesso in modi diversi. Il fil permetterà ancora una volta di coniugare il fuoristrada con le bellezze storiche della Scozia in un paesaggio tipicamente inglese coinvolgendo un pubblico diverso dal solito. Aria, terra e acqua sono gli elementi base di questo nuovo video eccezionale.

3 1 2

F&G chiarimenti sulla situazione Gas Gas

COMUNICATO STAMPA GAS GAS ITALIA                                                                                                                                       Susa lì 20/05/2015
Buongiorno.

Da ieri pomeriggio si è scatenata sul web una bufera mediatica (in alcuni casi manipolata ad uso e consumo soprattutto di chi ha scritto), in merito alle ultime notizie sullo stato di attività della Gas Gas.
Nella sua veste di Importatore e Rappresentante ufficiale della marca, F.& G. si sente dunque obbligata a fornire delle spiegazioni veritiere e concrete sugli ultimi sviluppi dell’azienda spagnola.
Com’è noto in febbraio la GG ha deciso di interrompere la produzione delle moto e di continuare solo l’operatività del magazzino ricambi e la gestione sportiva dei suoi Team Trial ed Enduro.
Tale decisione è stata provocata da beghe societarie, ma soprattutto da un grave indebitamento, frutto di una cattiva gestione aziendale nell’ultimo triennio,ingigantito, com’è ovvio, dalla grave crisi che ha colpito l’economia sia mondiale che europea.

Le dichiarazioni rilasciate a suo tempo dalla dirigenza  Gas Gas, facevano presupporre uno stop della produzione temporalmente breve e l’entrata di un nuovo partner, che avrebbe garantito una forte iniezione di liquidità e lo sviluppo di un nuovo progetto industriale, atto a dare una nuova credibilità e consistenza al marchio.
Il processo di ristrutturazione, per essere perfezionato, prevedeva che tutte le parti interessate (azienda, nuovi investitori, banche, Regione Catalunya, sindacati, dipendenti e fornitori) raggiungessero un accordo e nel frattempo la GG aveva attivato un procedura concorsuale di 3 mesi .
Più di una volta la negoziazione sembrava essere arrivata al dunque, ma nonostante tutto, alla scadenza della procedura, l’accordo non è stato siglato e la presidenza Gas Gas ha dovuto, suo malgrado, rivolgersi al tribunale che ha attivato una procedura molto simile all’amministrazione controllata ed ha nominato un funzionario, che dovrà in primis garantire il servizio post vendita e gestione del ricambio e chiaramente lavorare per dar continuità al marchio gerundese.
Da parte sua, in questi mesi, la F.& G in Italia ha cercato di garantire un servizio adeguato alla sua efficiente Rete Vendita e a tutti i suoi affezionati clienti, organizzandosi giorno per giorno per  accontentare, nella quasi totalità, tutte le richieste che le pervenivano in materia di ordini ricambi e gestione delle garanzie.
Chiaramente non è stato e non sarà semplice, in questo momento così delicato per il marchio GG, soddisfare tutte le esigenze, ma F.& G., che crede nel futuro di questo prestigioso marchio, vuole assicurare che, come ha sempre fatto, continuerà a lavorare per tutelare la fiducia di chi ha acquistato sia Gas Gas che tutti i prodotti a marchio da essa distribuiti, offrendo  un servizio sempre all’altezza delle aspettative, nonché la consueta e riconosciuta dinamicità commerciale.
In attesa di futuri e positivi risvolti, viene allegata la lettera in lingua inglese che ieri è stata divulgata dall’attuale Presidente di Gas Gas, della quale qui di seguito viene riportata la traduzione in italiano.

———————————————————————–

Salt (Girona) 18 Maggio 2015

A tutti gli Importatori e Concessionari Gas Gas

 Oggi, abbiamo depositato in tribunale i documenti per l’insolvenza di Gas Gas Motos.
Purtroppo, tutti i nostri sforzi per trovare una soluzione che permetta la continuazione della società fino ad ora non sono stati sufficienti.
Siamo sicuri che con questo nuovo scenario, l’azienda sarà in grado di attrarre nuovi investitori e continuare a produrre ottimi prodotti, continuando a guidare il mercato del Trial, producendo grandi moto da Enduro e offrendo  un servizio sempre migliore a tutti i nostri appassionati di tutto il mondo. La società è stata circondata da persone appassionate, che hanno fatto il loro meglio per la crescita della società, al fine di mettere in commercio le moto migliori.
Nei prossimi giorni vi comunicheremo il nome del fiduciario che il tribunale nominerà al fine di garantire che la società continui a fornire assistenza post-vendita (principalmente pezzi di ricambio), fino a quando sorgerà una soluzione permanente.
A quel punto, vorrei ringraziare tutti e ciascuno di voi, tutti quelli che si aspettano che venga trovata una soluzione duratura.
I nuovi potenziali investitori troveranno in compagnia grandi persone competenti e appassionate, che stanno lavorando costantemente per migliorare le nostre moto e molti partner (come te) che si sforzano di promuovere e commercializzare al meglio le nostre moto in tutto il mondo.
Non abbiamo esaurito i nostri sforzi per trovare fondi sufficienti per l’azienda, ma la probabilità di trovare una soluzione nei prossimi giorni non è molto elevato.
E ‘molto triste per noi prendere una tale decisione, visti i 30 anni del nostro grande marchio, ma è mio dovere, in qualità di presidente della società, pensare al bene dell’azienda e decidere di conseguenza.
Yariv Gilat Presidente
Gas Gas Motos SA

Letter_IMPORTERS_18052015

———————————————————————————————-

ggadamteam-2

Urban trial a Santo Stefano d’Aveto

URBAN TRIAL COINVOLGE TUTTA LA CITTA’
Portare il trial in città per far conoscere la nostra disciplina alla massa, questo l’obiettivo del Motoclub della Superba che, il prossimo 30 e 31 Maggio ha in programma l’Urban Trial a Santo Stefano d’Aveto.Il capoluogo della Val d’Aveto è un luogo mitico per il sodalizio genovese e per i trialisti; qui infatti si svolse la settimana del trial nel 2012 dove, nell’arco di quattro giorni andarono in scena il campionato italiano indoor, il torneo Europeo e il mondiale che vide trionfare Toni Bou.
L’Urban Trial non è una novità in Italia, infatti gli stessi uomini che prepareranno la prova genovese, trent’anni fa a Novi Ligure, in provincia di Alessandria organizzarono una manifestazione simile.
La gara si svolgerà su due giornate lungo un percorso chiuso al traffico con inserite sei sezioni, ubicate nelle piazze di Santo Stefano e collegate da un breve anello di trasferimento.
Due giri il sabato mentre la domenica tornata inaugurale al mattino e due al pomeriggio, con classifiche separate delle due giornate.
Aperta a tutti gli appassionati in possesso di LICENZA e anche tessere MEMBER, l’Urban Trial vedrà sei tipi di percorso di livello a scalare, dal rosso al nero (rosso, blu, verde, giallo, bianco e nero), con in gara anche i giovanissimi della Juniores.
Il regolamento ricalcherà quello dello Stop & Hop, si possibilità quindi incrociare, arretrare (anche con piede a terra) ed in caso di spegnimento il piede a terra non verrà punito con cinque punti.
Non mancheranno i campioni, hanno già confermato la loro presenza Matteo Grattarola e Gianluca Tournour del Team SPEA Gas Gas, Matteo Poli portacolori della Ossa X4, Francesco Cabrini con la Ossa FUTERE e Francesco Iolitta in sella alla Beta del FRANCESCO IOLITTA RACING.
Programma URBAN TRIAL Santo Stefano d’Aveto

Sabato 30 Iscrizioni dalle 13 alle 15
Visita zone dalle 15 alle 16
Gara dalle 16:30 alle 19

Domenica

Giro mattina dalle 10:30 alle 12:30
Giri pomeridiani dalle 14:30 alle 17
Premiazioni alle 17:30

VOLANTINO 1

Un amico ci lascia per sempre

Giorgio Pelassa da anni conosciuto nell’ambito del trial nazionale quale giudice di zona in numerosissime gare, ci ha lasciati a causa di un male incurabile che lo ha inesorabilmente colpito qualche mese fa.
Ce lo comunicano con un groppo alla gola  l’amico Domenico Lombardo e Albino Teobaldi. La notizia è di oggi 1 maggio e a breve vi faremo sapere di più.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte di tutto il mondo del trial che lo ha sempre visto come un giudice giusto ed attento.

giorgiopelassa