Festa del trial di sera a Lazzate

E’ iniziata ieri 18 giugno la festa del trial in notturna organizzata dal Moto Club Lazzate.
La prima di una serie di serate che prevede incontri collettivi a partire dalle 19.30 di ogni giovedì ha visto la presenza di 35 piloti che hanno affrontato le zone tracciate nel campo scuola Batu’. Una vera festa in quanto assente la componente puramente agonistica, i piloti hanno potuto cimentarsi sugli ostacoli scegliendo man mano i passaggi e sfidandosi a vicenda su chi riusciva a fare il passaggio migliore. Tutti contentissimi dell’iniziativa scaturita dalla mente di Carlo Copetti e colta al volo da appassionati che sono arrivati addirittura dall’alto lago e dalla Valtellina. A fine serata (o fine girata), un pasto a base di costine salamelle e patatine hanno allietato  chi si è presentato come pilota o anche come semplice spettatore-degustatore.

Dalla voce del presidente Donato Monti: Sono rimasto sorpreso da quanta gente è venuta sia con le moto che senza. Pensavamo di trovare i soliti 10 piloti ed invece hanno risposto in massa tantissimi appassionati. Siamo sicuramente contenti di come è andata e ripeteremo di sicuro questa bella esperienza. Fa buio tardi quindi anche chi arriva nel dopo lavoro ha tempo di divertirsi. Oggi alle 22.30 grazie all’impianto luce c’erano ancora piloti che giravano nel campo.

LA SETTIMANA PROSSIMA VISTA LA CONCOMITANZA CON LO SPETTACOLO INDOOR DI LECCO, L’INCONTRO A LAZZATE SARà ANTICIPARO A MERCOLEDI’ SERA 24 GIUGNO.

DSC09379 DSC09380 DSC09382 DSC09383 DSC09389 DSC09390 DSC09391 DSC09395 DSC09396 DSC09400 DSC09402 DSC09403 DSC09404 DSC09405 DSC09410 DSC09413 DSC09417

Novità sul sito Bosi Offroad

banner

 

Rinnovata la sezione vendite con l’aggiunta delle nuove moto, delle nuove parti speciali e con l’aggiunta di una sezione per la vendita delle Bici Trial.
Altra novità ora i prezzi esposti che in precedenza non erano ivati, ora sono comprensivi di IVA 
per una maggiore fruibilità da parte dei privati.
Tante altre novità sono in arrivo.

www.bosioffroad.it

bosi1bosi2

il mondiale 2016 a San Pietro Mussolino

La FMI al lavoro per il Mondiale Trial 2016

Nonostante le non correte informazioni divulgate, nel 2016 il Mondiale Trial avrà l’occasione di tornare in Italia. La FMI, dopo l’assenza di gare iridate della disciplina sul nostro territorio per il 2015, scelta opportunamente motivata, ha ritenuto di garantire una tappa mondiale italiana nell’anno venturo.

 Dopo la rinuncia da parte del MC Bergamo infatti, l’organizzazione della prova italiana del Campionato Mondiale Trial 2016, come da calendario provvisorio FIM, è stata affidata al Moto Club Valchiampo, il quale lavorerà coadiuvato da FMI e dalle amministrazioni locali, con in prima linea i comuni di Chiampo e San Pietro Mussolino (VI).

Trial Academy iniziano i successi

Continuano i successi per il TRIAL ACADEMY
Santa Fiora,7 giugno 2015.
Domenica,in quel di Santa Fiora è andata in scena la 4° prova del Trofeo Centro Sud Trial,una gara ben organizzata dal motoclub omonimo,otto le zone da percorrere tre volte,dislocate su un percorso di 10km circa,che ha messo alla prova una quarantina di piloti accorsi.

Anche questa volta il progetto TRIAL ACADEMY ha raccolto i frutti di un lavoro che,pian piano sta centrando il suo obbiettivo,infatti,ben dodici erano i piloti schierati al via che hanno poi brillato nelle varie categorie:

Nella classe regina troviamo il proff. “ZACCA” che conduce una gara lineare e senza rivali si aggiudica il primo posto.

Nella tr3 troviamo l’altra fondamenta del gruppo,Prisco Pezzella,che questa volta si deve accontentare della piazza d’onore.

Ottima vittoria nella tr3(125) dove il sedicenne Andrea Di Pietro conclude i tre giri pagando solamente 55 penalità,sia lui che Francesco Marchetti saranno impegnati anche al Campionato Italiano.

Buoni risultati anche nella numerosissima tr4,in quarta posizione troviamo Alberto Santi,che gara dopo gara sta riacquistando la sicurezza di un tempo;a sole 3 lunghezze c’è il giovane Raffaele Mincione che non riesce a trovare il giusto feeling con le zone e si deve “accontentare” del quinto posto,sicuramente ci darà più soddisfazione alla prossima,un pò più distaccati troviamo FIORIO DANIELE e LUCA RAMACCI  che giungono rispettivamente 17° e 18°,non male considerando che è il loro primo anno di gare.

Nella tr5 troviamo il mitico MAURIZIO ALUFFI che con un parziale record sbaraglia tutti gli avversari,terzo posto per il portacolori BETA,VALLETTA BRUNO,che con un ottimo terzo giro arriva a sole 2 lunghezze dal secondo.

Veniamo ora alla juniores,categoria per noi molto importante:

Nella C troviamo al secondo posto NIKO GIACQUINTO,autore di una splendida gara conclusa a sole 3 lunghezze dal vincitore,ottima gara anche per MARIO PARRICELLI che con 49 penalità termina in terza posizione;

MATILDE OROPALLO acquista sempre più padronanza con il mezzo e si aggiudica la juniores D.

SIAMO MOLTO SODDISFATTI DEI RISULTATI DEI NOSTRI RAGAZZI CHE SONO DA STIMOLO ANCHE PER NOI,GARA DOPO GARA ACQUISTANO SEMPRE PIU’ ESPERIENZA E I SUCCESSI NON TARDANO AD ARRIV

Prossimo Appuntamente Domenica 21 giugno a Montoso.

Davide & Prisco

www.zaccagninitrialevents.com davide-prisco

logoTA

Adam E Michele 10 e lode

Incredibile come la seconda guida al mondo sia rimasto senza team e quasi doveva rinunciare a continuare il campionato. Di certo un grande pilota come Adam Raga merita molto ma molto di più.
Michele Bosi che come sapete è il seguidor di Adam dall’inizio dell’anno ci ha parlato della nuova strategia per poter almeno finire la stagione, poi si vedrà per il futuro.

Michele Bosi:
Tutto quello che è successo prima di questa gara è stato incredibile e sconvolgente per Adam. Ma devo veramente fare i complimenti ad un campione che ha saputo reggere così forte da potersi giocare  persino la vittoria !
Realmente al momento non abbiamo un Team ma crediamo che lavorando duro possiamo reggere questa situazione difficile!
Semplicemente grande Adam Raga , due secondi posti in Repubblica Ceca che valgono la vittoria !
Il ringraziamento più grande va a Nils che ha creduto immediatamente nella nuova idea di come finire la stagione e alla Rfme (federazione Spagnola) che ci ha dato la possibilità di usare una parte del loro camion per appoggiarci con le nostre moto e i ricambi.

Il campionato è lungo , sarà duro, ma ci proviamo ! ?

IMG_3783 IMG_3780 IMG_3766 IMG_3800 IMG_3785