CITO Spoleto informazioni gara e altro

Per quanto riguarda le strutture ricettive ci sono molti alberghi sia dentro la città che nelle zone appena limitrofe, ad esempio un 2 stelle adiacente alla partenza e paddock A (Hotel due porte) sempre adiacente al paddock (hotel Clarici 3 stelle) appena prima di entrare in città venendo da Perugia( Hotel Arca 3 stelle) presso distributore Agip appena poco più distante dal paddock circa 1 km (hotel Athena 2 stelle ), in posizione panoramica con visuale  sulla città (albergo villa Cristina 3 stelle) appena fuori a 5 min dal Paddock (albergo ristorante La Macchia in posizione isolata quindi molto tranquilla sotto la vecchia ferrovia ormai dismessa ma ciclabile e pedonale che collegava Spoleto e Norcia). Salendo più in centro si possono trovare comunque ancora altri (hotel come il Charleston 3 stelle ) il (Panciolle anche ristorante sempre 3 stelle), (Palazzo Dragoni residenza d’epoca appena sotto il Duomo di Spoleto) (Palazzo Leti Sansi  residenza d’epoca con veduta sulla Rocca Albornoziana ed il Ponte delle Torri) appena entrati dall’ingresso sud provenendo da Roma, (Hotel Albornoz,) (hotel S. Carlo)  5 min. dal paddock .
La gara si svolgerà tutta adiacente a strade  carrabili, ovviamente si metteranno a disposizione dei bus navette per accompagnare il pubblico gratuitamente alle zone. Saranno costituite 10 zone per tre giri di circa 10/11 Km a giro, la zona dieci sarà in P.zza Garibaldi alla partenza formata da ostacoli artificiali. Tutte le zone sono sottobosco con bei massi e terra, il trasferimento è per i primi tre Km d’asfalto dove si troveranno le prime 2 zone distanti 1 Km tra loro, poi comincerà lo sterrato e mulattiere che porteranno alle zone 3/4/5, la 6 si raggiunge dopo 4/5 min di mulattiera, uscendo dalla mulattiera si deve fare attenzione per un breve doppio senso imposto dalle autorità purtroppo. Ripartendo dalla 6 tutta strada sterrata  e poi 200 mt d’asfalto per raggiungere la 7/8/9, il trasferimento prosegue poi su strada sterrata con panorama su Spoleto la Rocca Albornoziana ed il Ponte delleTorri. Per chi, ha piedi o in bicicletta volesse raggiungere questi luoghi dalle zone 7/8/9 può farlo seguendo il trasferimento fino ad un monastero voltando a sinistra inoltrandosi in un suggestivo sentiero panoramico pianeggiante che anticamente fungeva da acquedotto, ed ora molto frequentato per fare jogging o come pista ciclabile per mountain bike. in circa 20 min. dalle suddette zone si arriva prima al Ponte, poi, attraversandolo  ai piedi della Rocca da dove si possono prendere le scale mobili per tornare al paddock oppure scendere  a piedi per le vie suggestive di Spoleto e tornare alla partenza.
 I luoghi da visitare per chi arrivasse con un giorno o due di anticipo sono molti appunto la Rocca, il Duomo, la casa Romana, S. Eufemia P.zza del Mercato P.zza del Comune con il suggestivo lunario e meridiana  la Basilica  di S. Salvatore patrimonio unesco appena sopra al Paddock A e vicino all’area test 2 S. Ponziano con cripta S. Gregorio sempre con cripta in P.zza Garibaldi sede della partenza e zona 10. Non mancano di sicuro i ristoranti, le pizzerie , trattorie e negozi con prodotti tipici. Vale la pena venire a gareggiare a Spoleto, vi innamorerete di sicuro dei posti sia per la moto che per villeggiare. No mancate, non ve ne pentirete!!!!

clicca qui per altre informazioni utili

 imagesimages (3)

Trofeo Trial Park 2016

Parte per iniziativa del Team Mountain Trial il 1° Trofeo Trial Park by Trialario

Si tratta di un trofeo realizzato con gli standard ed i regolamenti Trialario con gare svolte in parchi chiusi o parchi permanenti Trial. Tali gare realizzate per lo più su ostacoli semi-artificiali hanno lo scopo di essere facilmente fruibili poichè situate in aree non eccessivamente estese da piloti di tutte le categorie ed anche dai piloti più piccoli che si ritroveranno a gareggiare spalla a spalla con adulti esperti.

Poichè in passato gare di Trofeo Trialario realizzate nei vari campi scuola come Chiuduno, Lanzo o altri hanno sempre riscosso successo ed apprezzamento da parte di molti piloti, abbiamo pensato di sostenere questa iniziativa autonoma di un gruppo che da sempre gravita attorno al nostro Trofeo Trialario, con grande entusiasmo.

Proponiamo pertanto a tutti i piloti con licenza UISP, ma anche FMI come potrete leggere nel regolamento, questo trofeo augurandoci che l’iniziativa sia gradita e soprattutto la partecipazione sia numerosa.

Altra cosa che ci auguriamo è che altri club comincino anche sull’onda di questa iniziativa a voler realizzare in autonomia gare, manifestazioni o addirittura Trofei e campionati, nei confronti dei quali, se realizzati con impegno passione e soprattutto serietà ci sarà sempre il nostro appoggio.

Il Trofeo Trialario 2016 sarà composto di “sole” sei gare proprio per permettere a chi lo vorrà di partecipare anche a questo ulteriore Trofeo Trial Park portando così di fatto il numero complessivo delle gare UISP by Trialario a 9, cioè in realtà una in più delgi anni precedenti.

Qui trovate il regolamento

20141123_094117

Domenica 20 prima di regionale

Al via il campionato regionale Lombardia 2016 domenica 20 marzo. Luogo di partenza scelto in fase di assegnazione delle gare, Piantedo, all’inizio della Valtellina (per chi viene da Lecco), in pratica è il primo paese che si incontra uscendo dall’ultima galleria della superstrada statale 36.
Il luogo di partenza è la palestra comunale e le operazioni preliminari saranno svolte come lo scorso anno sotto il tendone delle feste situato nel parco pubblico.
Una zona indoor sarà tracciata a ridosso della partenza mentre le altre zone saranno allestite a ridosso del paese ricalcando il percorso dell’anno precedente.  Per tutti ci sarà la possibilità di pranzare con piatti tipici cucinati dagli alpini.
Moto club organizzatore il mc Val Com.
Inutile dire che attendiamo i piloti in quantità, tanto per iniziare bene un anno di attività agonistica regionale.

Come da regolamento, per attività promozionale, ci sarà la possibilità di partecipare fuori classifica anche per chi ha la sola tessera del moto club sul percorso facile. Il regolamento che potete scaricare dalla sezione regionale di Mototrial.it è stato modificato in parte per adattarlo al campionato regionale ma le regole sulle zone saranno quelle del nuovo regolamento nazionale.

Calendario 2016

20/03/2016 PIANTEDO(S0) M.C.VAL.COM
08/05/2016 FAEDO VAL. (SO) M.C.VALTELLINA
15/05/2016 COLICO (LC) M.C.MONZA
19/06/2016 CHIUDUNO (BG) M.C.FIAMME ORO
10/07/2016 GEROLA ALTA(SO) M.C.LAZZATE
24/07/2016 PIAZZATORRE (BG) M.C. BERGAMO TZ
11/09/2016 BARNI (CO) M.C.CANZO

Immagine3piantedo

Top Trial Team sito rinnovato

Un sito completamente rinnovato, nuovi piloti e nuovi obiettivi per il Top Trial Team.
Il team toscano torna alla carica con dei nuovi propositi e con lo spirito giusto per puntare in alto.
Da sempre il Top Trial Team ha portato alla ribalta giovani piloti divenuti col tempo i protagonisti indiscussi del trial mondiale e anche questa volta siamo certi che dalla passione della famiglia Bosi usciranno dei nuovi campioni.

www.toptrialteam.it

Ecco i piloti 2016 clicca qui

Immagine1

Master Beta annullata la prima per Neve

Si avvisano i partecipanti al master Beta che causa neve la gara di domani 6 marzo, prima prova del master Beta 2016 è stata rinviata a data da decidere causa neve. Oggi infatti sembra che non dia tregua il maltempo e quindi le zone allestite dal moto club Domo70 sono del tutto impraticabili.

Nei prossimi giorni sarà comunicato se la gara verrà recuperata a breve o se il master inizierà con la gara di Crevacuore.