Master Beta Tabelle Rosse

Masters Beta 2016
Tabelle Rosse dei primi in classifica 

In occasione della prova del Masters all’Off Road Park di Pietramurata, di questo fine settimana verranno assegnate ai piloti primi in classifica provvisoria di categoria,  le tabelle rosse che contraddistinguono il leader provvisorio in gara. Ogni pilota porterà la tabella rossa sulla sulla propria Beta il 29 Maggio,
ecco i leader provvisori.

Tabelle Rosse OFF ROAD PARK Pietramurata

TR2  Davide Coppi

TR3  Marco Pedrinazzi

TR4  Marco Quartagno

TR4 UNDER 21 Alessandro Bianchi

FEMMINILE   Alex Brancati

TR5  Giovanni Adami

VINTAGE   Massimo Livera

JUNIORES B   Andrea Gabutti

JUNIORES C   Simone Soulier

JUNIORES D   Andrea Di Stasi  

—————————————————————-

TANTI MOTIVI PER PARTECIPARE ALLE PROSSIME 2 GARE DEL MONOMARCA BETA 2016

  • Alle gare si PARTECIPA anche con la sola tessera MEMBER cioè quella di affiliazione alla Federazione ( tessera del moto club ).

  • A tutti i partecipanti sarà rilasciato un ricordo della giornata;
    Alle singole gare si partecipa anche se non iscritti al TROFEO e si rientra nei premi di giornata.

  • Esiste un percorso chiuso e dedicato ai piloti juniores con diverse categorie che prevedono anche la partecipazione delle Minitrial elettriche!!
    Tutti i partecipanti vengono premiati!!! Anche in questo caso per partecipare basta la sola tessera MEMBER!!!

Ricordiamo anche che e’ presente sempre al Trofeo BETA l’assistenza tecnica della BetaMotor che gratuitamente e’ a disposizione della clientela e dei partecipanti!!!

 logomastermedio

Invito al trial per la Ferrero

Nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno il TPV Sport organizza uno speciale invito al trial rivolto ai figli dei dipendenti della Ferrero S.p.A. ed ai loro conoscenti ed amici.
Nella giornata di domenica presso il TPV Sport avrà luogo l’intitolazione del Centro Avviamento Trial  all’amico ed indimenticato campione Diego Bosis.

Trial Domenica 26_06nuovo volantino TPV_INAUGURAZIONE

Ladri di moto in azione a Crema

luogo  Crema
nella notte tra martedi e mercoledi 18 maggio dei delinquenti si sono introdotti nella carrozzeria Pedrinazzi e hanno rubato le moto di Marco Pedrinazzi. Con le moto sono stati trafugati anche tutti i vestiti, i caschi e gli stivali 4-5 divise complete con tanto di nome di marco stampato….
I ladri non hanno toccato nient’altro anche se all’interno della carrozzeria ( allarmata e videosorvegliata ) c’erano oggetti e auto di valore. Sicuramente si tratta di un furto mirato…
Si chiede quindi al popolo del trial di prestare attenzione e nel caso di segnalare se si dovessero vedere o sentire notizie in merito al furto e alla relativa commercializzazione o al relativo uso del materiale trafugato.
le moto erano protette da blintature e antifurti con videosoveglianza
BETA 2014 TELAI NERO TARGA EA41026 TELAIO ZD3T60102D0602707
BETA 2016 TELAIO BIANCO TARGA EB52338 TELAIO ZD3T60102F0604332

Massimo: 340 837 3551

13059_635213226599564_2235437487317767682_n

Inaugurata la nuova sede della FIM

Il 12 maggio 2016, la Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM) ha inaugurato la nuova sede situata a Mies (Canton de Vaud, Svizzera).

Godetevi il VIDEO DELLA COSTRUZIONE!

Questa celebrazione ha visto la partecipazione di oltre 120 personaggi, tra cui i membri del Consiglio di Amministrazione FIM, Amministrazione della Commissione, i rappresentanti delle federazioni nazionali, promotori, sponsor e partner locali, ma anche ex campioni, i membri delle autorità locali e i membri dell’amministrazione FIM.

In presenza del Capo del Dipartimento di Economia e Sport del Cantone di Vaud, Philippe Leuba, il Presidente Vito Ippolito, accompagnato dall’architetto progettista del palazzo Antoine Robert-Grandpierre, hanno tagliato il nastro inaugurale – dichiarando la nuova “Casa del motociclismo” e’ ufficialmente aperta.

“Al mio arrivo alla presidenza della FIM, ho voluto per la nostra Federazione una visione chiara e un piano strategico: questo ha portato alla Vision 2020 con obiettivi di crescita ambiziosi. Con il significativo sviluppo del motociclismo e al fine di raggiungere i suoi obiettivi, l’ampliamento della sede FIM è diventato inevitabile “, ha dichiarato il Presidente.

Per commemorare questo giorno unico, una targa inaugurale è stata svelata e i discorsi ufficiali sono stati pronunciati nel nuovissimo auditorium completamente attrezzato. L’amministratore delegato FIM, Ignacio Verneda, ha colto l’occasione per evidenziare tre parole chiave: continuità, di collegamento e di impegno. “Il nostro impegno quotidiano è quello di migliorare i servizi FIM verso la grande famiglia FIM e le parti interessate. Questo moderno edificio offre un ambiente di lavoro confortevole, offre strutture per ospitare tutta la famiglia FIM per qualsiasi tipo di riunioni o eventi: seminari per educare i nostri funzionari, incontri commissioni ‘, conferenze o mostre “.

Per concludere questa giornata unica, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di passeggiare per il nuovo edificio FIM trasparente e modulare ed esplorare gli uffici e gli spazi espositivi percorrendo  l’elegante scala centrale. Un certo numero di moto uniche d’epoca sono attualmente in mostra nel palazzo, tra cui un indian dal 1904 appartenente alla collezione permanente del FIM.

FIM-37.jpg112731

Il sito dedicato al mondiale Italia

VALCHIAMPO – Il GP d’Italia di Trial Outoor inaugura il suo
sito e si apre ai social
Dopo la spettacolare presentazione ufficiale avvenuta nei giorni
scorsi a Venezia, il Moto Club Trial Valchiampo annuncia
ufficialmente l’apertura del sito ufficiale del Gp d’Italia. Basta
digitare www.mondialetrial2016.com
per raggiungere il nuovo sito che in modo chiaro ed esauriente,
permette di accedere a tutti i vari settori d’interesse sia per gli
appassionati che per i numerosi spettatori attesi per i prossimi 3 e 4
settembre.
Il sito verrà costantemente aggiornato con tutte le iniziative, i
comunicati e le promozioni che il Moto Club Trial Valchiampo
metterà in atto nei prossimi mesi. Oltre a questo inevitabile
strumento del sito il Valchiampo ha deciso di inserirsi alla grande
anche sui social media ed infatti potrete seguire gli ultimi
aggiornamenti anche su facebook mondiale trial 2016 e su
https://twitter.com/mondialetrial  

13227057_1227597527265028_1885047596576661800_n

Presentato a Venezia il mondiale 2016

Un punto in più per il trial……….
Nella città che tutto il mondo ci invidia una moto da trial attraversa il Ganal Grande a bordo di una gondola per raggiungere il palazzo dove è stato presentato l’evento trialistico dell’anno. Il campionato del Mondo che si svolgerà a settembre (3-4) a Chiampo e San Pietro Mussolino. Presenti i componenti del moto club Valchiampo e i rappresentanti dei piloti italiani Matteo Grattarola e Gianluca Tournour accompagnati da Claudio Favro.
Il presidente del moto club Valchiampo Moreno Piazza ha illustrato i programmi alla giunta regionale del Veneto facendo notare quanto una manifestazione del genere può far bene per la promozione del territorio portando una bella boccata di ossigeno alle attività locali della regione. Il mondiale trial richiama un numero notevole di appassionati provenienti da tutto il mondo e quale occasione per visitare anche le città e il territorio Veneziano.

13237836_1227597517265029_5747197091197001851_n13227057_1227597527265028_1885047596576661800_n13173652_1227597520598362_4111506701277755651_n

2 parole di stima per una persona a modo

Già dalla prima prova del regionale volevo scrivere due parole di stima per una persona, poi con le mille cose da fare che ho me ne sono scordato. Ora eccomi qui, non mi dilungo molto, uno dei miei difetti maggiori è di parlare poco, però so osservare che è molto più “sottile” del guardare soltanto. Questa piccola premessa è perchè voglio fare i complimenti ad una persona che tra l’altro conosco anche poco ma di cui ho notato il comportamento in più occasioni. Lui è venuto a stringermi la mano all’ultima gara del campionato italiano 2015 dicendomi “grazie” questo malgrado lo scorso anno la categoria juniores non l’ho potuta seguire più di tanto e per me che faccio questo lavoro per passione la riconoscenza conta più dei soldi. Lui è quello che ho notato più volte indicare in modo riservato, quasi di nascosto,  al figlio Edo come si deve comportare anche davanti ad un punteggio non giusto dato dal giudice, lui è quello che suggerisce di nascosto al figlio di stringere la mano al pilota che sul podio sta davanti e lo ha battuto, lui è quella persona che si rivolge al giudice in modo gentile e chiede spiegazioni senza arrabbiarsi. Insomma è quella persona che fa bene allo sport e che insegna al proprio figlio le basi più importanti del comportamento sportivo. Ce ne vorrebbero tante di persone così a modo nel nostro ambiente, o almeno in ambito sportivo e in Lombardia siamo contenti che porti il figlio al nostro campionato regionale facendo lunghe trasferte e stressanti colonne da Giaveno.

Da piccoli gesti che per qualcuno sono insignificanti, a chi osserva descrivono chiaramente una persona.
Bravo Danilo Portigliatti.

portigliatti