Buon Natale da Girelli Motors

immagine1

 

 

 

 

 

Presente sul mercato delle due ruote fin dal 1992, la Girelli Motors di Verona Vuole augurare a tutti i clienti un BUON NATALE E UN FELICE 2017.
La concessionaria veronese vi aspetta per i vostri regali natalizi in Corso Milano 179 tel.0455 72111, per mostrarvi l’intera gamma di moto nuove ed usate garantite.
Specializzati nel trial ma anche : enduro, scooter, strada.
Girelli tratta tutti i marchi del mondo del trial: BETA , GAS GAS , SHERCO , MONTESA , SCORPA , VERTIGO , TRS , OSSA, JOTAGAS.
Un vasto negozio con tanto usato, un reparto vastissimo dedicato all’abbigliamento delle migliori marche e tutto ma proprio tutto per il trial.

1 2 3 4

 

 

Trial Scaligero in festa

Sabato 10 dicembre al termine dell’allenamento sociale, presso il ristorante “Al Castel” di Alcenago si è svolta la cena annuale di fine stagione del MC Trial Scaligero.
L’allegria è stata la protagonista della serata dove sono stati premiati i piloti che ben si sono comportati nei vari campionati regionali e nazionali.
Il presidente del club veronese Marco Corradi ha ringraziato personalmente tutti i piloti che fanno parte attiva del club e quelli che il prossimo anno li affiancheranno.

Durante la stagione il moto club di Verona si è distinto in ambito nazionale e regionale conquistando molti podi in palio, ad esempio nel campionato Triveneto sono stati raggiunti 9 podi su 18 totali, 10 podi nel solo Veneto. Primo club di tutto il Triveneto a livello nazionale conquistando l’ottavo posto in Italia.
L’intento è di migliorare ulteriormente i risultati nella stagione 2017 e per questo si sta già lavorando con uscite di allenamento collettivo.

I PREMIATI DELLA ALLEGRA SERATA: OTTAVIANI LORENZO , CONCINA GIAMPAOLO , FERRO FRANCESCO , AGANETTO SIMONE , RIGHETTO GIUSEPPE , GIRELLI TIZIANO , VIGNOLA VINCENZO , VIGNOLA FRANCESCO , PASQUALI FABIO ,VERDARI EDOARDO , BONETTI PAOLO , SQUARANTI CARLO , GUARDINI ANDREA , MENEGOLLI CESARE , BERGAMASCO PIETRO , CORRADI MARCO , MORANDINI FABIO , ALESCI PAOLO.

Il Moto Club Trial Scaligero, il presidente Marco Corradi e l’instancabile Tiziano Girelli augurano a tutti i trialisti Buone Feste.

immagine1

 

 

 

 

15424607_10209685203201342_1296183426_n 15401285_10209683382555827_779876720_n 15497483_10209685125999412_1032995199_n 15424476_10209685203881359_798538555_n 15417015_10209683369515501_1362781029_n 15416068_10209685203561351_2082855708_n 15403157_10209683782765832_645907589_n 15401405_10209685204441373_1566198260_n

Giovanni Copioli nuovo presidente FMI

Giovanni Copioli eletto Presidente
della Federazione Motociclistica Italiana

Alla 73° Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva FMI è intervenuto anche il Presidente del CONI, Giovanni Malagò. Eletti i Consiglieri Federali.

Image

 

Roma, 11/12/2016

 

Si è svolta oggi a Roma la 73° Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Motociclistica Italiana, durante la quale Giovanni Copioli è stato eletto Presidente FMI. L’evento si è tenuto presso la sede della Cooperativa Radiotaxi 3570, dove sono stati eletti anche i nuovi Consiglieri Federali e il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

 

All’Assemblea erano 1.511 i delegati o rappresentati per delega, per un totale di 14.611 voti. Copioli è stato eletto in prima votazione con 9.147 voti (ne erano necessari 7.306 per l’elezione al primo turno), precedendo gli altri candidati Andrea Vignozzi (3.361 voti) e Fabio Larceri (2.001). “E’ una grande emozione, faccio ancora fatica a rendermi conto di quanto accaduto”, ha dichiarato Copioli. “Ho lavorato tanto in questi mesi per comprendere le istanze del territorio, per capire e dare delle risposte concrete nel mio programma elettorale e credo di esserci riuscito visto il risultato. Riuniremo subito il primo Consiglio Federale perché è necessario iniziare a lavorare immediatamente. Da domani comincerà il lavoro sul campo, quello vero, che appassiona tutti e cercherò di dare le risposte che le persone meritano. I Tesserati FMI sono il nostro patrimonio, dobbiamo ascoltarli e rispettare le esigenze della base, dalla quale proveniamo e senza cui non avrebbe ragione di esistere il palazzo di Viale Tiziano e tutto ciò che vi è all’interno”.

 

All’Assemblea, nei minuti precedenti le elezioni, è intervenuto anche Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano: “Sono un uomo del vostro mondo, ho posseduto diverse moto e da sempre vivo tra i motori, per questo sono molto soddisfatto di essere qui. La storia della Federazione Motociclistica Italiana deve continuare ad essere valorizzata perché la FMI è un patrimonio, non solo sportivo, del nostro Paese. A conclusione del mio intervento, voglio ringraziare Paolo Sesti per quanto fatto alla presidenza della Federazione”. Dello stesso tono le parole del Segretario Generale del CONI, Roberto Fabbricini: “Sarà difficile rendere la FMI una Federazione ancora più grande e forte di quanto già non lo sia, ma sono certo che la nuova squadra ci riuscirà”. All’evento era presente anche Francesco Zerbi, Presidente Onorario FMI e FIM: “Propongo – ha detto – la proclamazione di Paolo Sesti a Presidente onorario della FMI perché è riuscito a far restare la Federmoto un Ente di riferimento sia a livello nazionale che internazionale”. L’appello è stato accolto positivamente dall’Assemblea, che ha ascoltato anche le parole del Presidente della FIM Europe, Wolfgang Srb, il quale ha evidenziato come “la Federazione italiana sia una delle più ascoltate a livello internazionale”.

 

L’Assemblea, che si è aperta con la premiazione ai Moto Club centenari e la commemorazione in ricordo di numerose persone scomparse nell’ultimo quadriennio, si è chiusa con l’elezione dei Consiglieri FMI e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

 

I dieci componenti del Consiglio Federale FMI sono: Vittorio Angela, Armando Sponga, Luigi Favarato e Gian Carlo Cavina (Area Nord); Giuseppe Bartolucci e Ettore Marco Pirisi (Area Centro); Rocchino Lopardo (Area Sud); Fabio Lenzi e Alessandro Maccioni (Quota Licenziati); Angelo Raffaele Prisco (Quota Tecnici).

 

Francesco Brandi è stato confermato in qualità di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

Intesa FMI e Vigili del Fuoco

Siglato il protocollo d’intesa tra la FMI e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

9 – 12 – 2016
 

Mercoledi’ 7 dicembre 2016, presso il Ministero dell’Interno, è stato siglato il Protocollo d’intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’accordo, sottoscritto dal Capo del C.N.VV.F. – Dott. Ing. Gioacchino Giomi e dal Presidente FMI – Dott. Paolo Sesti, ha come obiettivo quello di poter fornire un valore aggiunto al soccorso attraverso l’impiego di moto fuoristrada, quad e motoslitte.

Tali mezzi consentono infatti di poter raggiungere zone impervie in tempi brevi, permettendo al motociclista volontario di fornire utili informazioni agli operatori ancor prima che gli stessi siano giunti sul luogo dell’intervento. Nello specifico, i possibili scenari operativi per i quali potrebbe essere utile il supporto del motociclista volontario sono:

-Ricognizione ambientale;
-Pattugliamento antincendio e segnalazione incendi boschivi;
-Controllo dei territori rurali e degli argini dei corsi d’acqua in caso di pericolo esondazione;
-Servizio di mappatura GPS;
-Ricerca dispersi;
-Trasporto medicinali/beni di prima necessità in zone disagiate.

Oltre agli aspetti legati al soccorso, l’accordo prevede che i due Enti, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze e conoscenze, si impegnino a svolgere congiuntamente incontri e seminari finalizzati all’approfondimento delle linee guida sulla sicurezza, da applicare in caso di manifestazioni motociclistiche e in materia di pubblico spettacolo.

Paolo Sesti – Presidente FMI:Una soddisfazione che arriva a pochi giorni dalla scadenza del mio mandato e che mi rende ancora più entusiasta e orgoglioso per l’importanza di questo progetto

Tony Mori – Coordinatore Dip.to Politiche Istituzionali FMI:Abbiamo ottenuto un altro fondamentale risultato, tramite il quale il Dipartimento Politiche Istituzionali punta ad ampliare e sviluppare la propria Struttura di Volontariato Motociclistico, riconosciuta nei giorni scorsi anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile” 

Credit foto: Vigili del Fuoco

Clicca qui per scaricare il comunicato in word e la foto

Ufficio Stampa FMI

 

Trial Academy Race

Località Civita Castellana
Domenica 18 dicembre
GARA FEDERALE TRIAL ACADEMY RACE !
Costo per tesserati FMI 15 euro Costo per non tesserati 25 euro
Premiazione finale con gomme michelin,abbigliamento trial academy,olii e gadgets
5 categorie :
zone ROSSE:tr1/tr2/tr3
Zone blu: tr3/tr4
Zone verdi:tr4/tr5 juniores a
Zone gialle: tr5 e juniore b
Zone bianche: minitrial monomarcia,moto elettriche
DAL SABATO PROVA BETA GAS GAS E TRS 2017

15355879_10209686334132425_1118871829_n 15401352_10209686333292404_1157422695_n 15416838_10209686334532435_234961838_n

James Dabill alla Gas Gas

20161013_172256

 

 

 

James Dabill firma l’accordo con Gas Gas Spagna. Il pilota inglese entra a far parte della famiglia Gas Gas come pilota ufficiale. Parteciperà al campionato mondiale indoor, outdoor, 6 giorni di Scozia e Scott trial in sella alla TXT300.

JAMES DABILL 18th April 1986, Leeds, West Yorkshire (United Kingdom)
7 British trial championship titles (from 2009 to 2011 and from 2014 to 2016)
Junior World Champion 2005
European Champion 2006
2 times winner of the SSDT (2007 and 2011)
3 times winner of the Scott Trial (2010, 2014 and 2016)

 

2017 X-Trial World Championship (indoor)
9th January Sheffield (United Kingdom)
7th February Barcelona (Spain)
19th March Wiener Neustadt (Germany)
25th March Marseille (France)

 

2017 World Trial Championship (outdoor)
13th -14th May Camprodon (Spain)
26th -28th May Motegi (Japan)
17th -18th June Sant Julià de Lòria (Andorra)
24th -25th June Lourdes (France)
08th -09th July Bradford (United Kingdom)
28th -30th July Kingman (United States)
09th-10th September Sokolov (The Czech Republic)
16th-17th September Arco di Trento (Italy)

 Photo credit: GAS GAS