XTrial 2017 iniza domenica a Barcellona

2017 X Trial serie inizia da Barcellona Barcellona
Domenica 2017 di apertura sarà il quarantesimo appuntamento con il grande trial indoor nella città spagnola
Originariamente disputato al Palais des Sports, si è poi trasferito nella sede attuale nel Palau Sant Jordi, nel 1992,
Il primo evento nel 1978 ha visto una vittoria in casa per Jaime Subira.
L’ americano Bernie Schreiber ha vinto le successive due edizioni. Toni Gorgot vince pèoi nel 1981.
Tre anni di fila vince belga Eddy Lejeune  fermato poi da Andreu Codina che ha dato inizio ad una straordinaria sequenza di vittorie interrotte solo da Diego Bosis – 1987 e dal britannico Dougie Lampkin – 1998, 2000 e 2001.
Il grande Jordi Tarres ha vinto l’evento nel 1986 e poi dal 1988 al 1993 è stato imbattibile a Barcellona, ​​accumulando sei vittorie consecutive.
“E ‘sempre stato l’evento di riferimento”, ha detto Jordi. “Ai miei tempi si diceva che chi ha vinto a Barcellona sarebbe diventato il prossimo campione del mondo.”
“La vicinanza del pubblico nel vecchio palazzo era tale che si potevano anche sentire i loro commenti quando eri sulla moto. Il Palau Sant Jordi ha portato più spazio per il pubblicho e un’area più grande, ma la gara ha perso un po ‘di quella particolare intensità. “
Nonostante gli sforzi di Marc Colomer e Adam Raga, che hanno conquistato cinque vittorie a Barcellona, ​​Jordi Tarres ha detenuto il record di sette vittorie fino all’arrivo di Toni Bou con ben 10 vittorie a Barcellona. Domenica il fuoriclassi della Montesa tenterà di vincere per l’undicesima volta il trial indoor spagnolo.
Il FIM X-Trial World Championship 2017 si sposta poi a Wiener Neustadt in Austria l’11 marzo, poi  due gare in Francia a Marsiglia il 25 marzo e Nizza il 31 marzo .
    Su 39 edizioni, la manifestazione è stata vinta 30 volte da piloti spagnoli
    Il vincitore del Trial Indoor di Barcellona è andato a vincere il Campionato del Mondo FIM Trial nello stesso anno in 22 occasioni
    Toni Bou è il pilota di maggior successo nella storia della manifestazione con 10 vittorie
    cinque volte vincitore Adam Raga ha anche finito il runner-up in cinque occasioni, ogni volta con Toni Bou.
FIM X-TRIAL 2016 Barcelona
Palau sant Jordi
FIM X-TRIAL 2016 Barcelona
Ambiance

Anche le ragazze nel team Italia

Buongiorno,

facendo seguito al comunicato del 24 gennaio scorso riguardo la selezione dei giovani atleti del Team Itali Trial 2017 si comunica che all’incontro sono invitate anche tutte le ragazze in regolare possesso di licenza “femminile” che hanno in programma la partecipazione al campionato italiano e/o a gare internazionali; per quest’ultime non è stato fissato un limite di età.

In allegato si invia il modulo di partecipazione che tutti/e interessati/e dovranno far pervenire compilato, firmato e con la copia della licenza per email entro e non oltre il giorno 1 febbraio p.v. a fabio.lenzi@federmoto.it

Si comunica che il ritrovo è fissato presso l’Offroad Park in Via Cargadori n° 1 a Pietramurata (TN) con i seguenti orari:

  • Sabato 4 febbraio: h11,00 – 12,00 Ritrovo e registrazione dei partecipanti/h 12,00-16,00 attività in moto/h 16,00-17,00 briefing di fine giornata
  • Domenica 5 febbraio: h 9,00-10,00 ritrovo e briefing/h 10,00 – 15,00 attività in moto/h 15,00-15,30 termine attività e briefing di chiusura

Cordiali Saluti

Fabio Lenzi

MODULO PARTECIPAZIONE SELEZIONE TEAM ITALIA 2017

Selezione piloti team Italia 2017

 

Team Italia Trial 2017. Il 4 e 5 febbraio la selezione dei piloti

Dopo l’ufficializzazione del nuovo Direttore Tecnico FMI del Trial, Fabio Lenzi, avvenuta in occasione del primo Consiglio Federale, il Team Italia Trial si è messo al lavoro per costruire la nuova squadra di tecnici e piloti che lavorerà nel nuovo progetto in questo 2017.

Il nuovo DT ha deciso di organizzare un allenamento di due giorni dove sono invitati tutti i piloti in possesso di licenza fuoristrada nati dal 1996 al 2002 (compresi) che hanno nei propri programmi la partecipazione ad attività internazionale (tutto il campionato europeo o tutto il campionato mondiale).  L’allenamento servirà al DT ed i suoi collaboratori per  valutare tutti i piloti ed a selezionare  quelli che saranno inseriti nel progetto Team Italia Trial 2017.

La location scelta per questo appuntamento è l’Offroad Park Pietramurata (TN) mentre la data di svolgimento sarà il prossimo 4 e 5 febbraio. La partecipazione è gratuita ed è riservata ad un massimo di 20 atleti, mentre per l’accesso all’area è richiesta una quota di € 10,00 a pilota per entrambe le giornate.

Per comunicare la propria partecipazione, avere la conferma ed i dettagli su orari e programma si prega di contattare fabio.lenzi@federmoto.it

E’ mancato Ettore Baldini

Una nuova triste notizia per il mondo d el trial,  Ettore Baldini muore a   solo 60 anni di età. Protagonista del trial negli anni 80 ha contribuito a fare la storia di questo sport che oggi tutti amiamo.
Ciao Ettore, un abbraccio alla tua famiglia  che piange la tuia prematura scomparsa.

Il moto club Canzo di cui faccio parte e che ha avuto l’onore di avere Ettore come pilota di punta per diversi anni, si unisce al dolore della famiglia per la grave ed improvvisa perdita.
Un grande uomo anche nella vita di tutti i giorni, …  una grande perdita per noi e per il trial.

Eventuali telegrammi vanno inviati al seguente indirizzo:
Baldini Ettore  /  Panziera Germana
Via Veglio di Crodo 29
28862  CRODO   VB

15976928_1237001826378604_2231570506026215197_n

Alberto Sivera con Gas Gas F&G

Alberto Sivera new entry al Team Spea!

Il 2016, per il Team Spea, si è chiuso con la stipula di un nuovo accordo sportivo, che ha siglato l’inizio della sua collaborazione con un giovane pilota talentuoso, il piemontese Alberto Sivera.

Nato a Chieri nel 2001, Sivera ha iniziato a praticare il Trial da bambino e a 7 anni ha partecipato alle prime gare regionali.

La passione è aumentata anno in anno, di pari passo, con il cambio di cilindrata delle sue moto. Inizialmente in sella a una Gas Gas 80, Alberto è poi passato ad una 125 sempre GG, con la quale ha affrontato le sue prime gare di campionato italiano juniores.

Il biennio 2015/16 ha significato per Sivera il battesimo alle prime gare internazionali e un cambio di livrea e marca di moto, ma per il 2017 Alberto ha deciso di accettare l’invito che gli è stato proposto dal Team Spea e quindi dalla prossima stagione difenderà i colori del Team piemontese, in sella a una Gas Gas TXT 300 R, partecipando a tutte le prove in calendario dei Campionati Regionale e Italiano Trial TR3.

Il Team Spea metterà a disposizione di Sivera e di tutti gli altri piloti della squadra tutto il supporto tecnico e logistico necessario nelle varie location di gara.

“Come in passato il Team Spea ha deciso di puntare ancora una volta sui giovani!” ha commentato Claudio Favro, manager del Team “Il Trial, oggi più che mai, ha bisogno di nuove leve e noi vogliamo fare la nostra parte, permettendo a chi ama questo sport ed ha deciso di sacrificarsi per crescere professionalmente, di poterlo fare. Alberto ha delle buone potenzialità e noi faremo di tutto per consentirgli di esprimerle al massimo”

Ufficio Stampa Team Spea

Susa, 03/01/17

img_8906