Petrella e Grattarola al x.trial Nazioni

Grattarola e Petrella i convocati dell’Italia
per l’X-Trial delle Nazioni

Roma, 09/03/2018

L’X-Trial delle Nazioni, o Trial delle Nazioni Indoor, sarà il primo appuntamento per la Maglia Azzurra FMI 2018. L’evento si svolgerà venerdì 6 aprile e, come nelle stagioni scorse, avrà luogo in Francia: dopo essere andato in scena a Pau nel 2017, tornerà a Nizza dove si tenne nel 2012, 2015 e 2016. Rispetto al passato, il regolamento della manifestazione prevede un’importante novità: se fino all’anno scorso ogni atleta aveva il suo assistente (Minder), in questa edizione ve ne sarà uno per entrambi. Confermata invece la regola per cui uno dei due piloti deve essere Under 25.

Il Direttore Tecnico FMI Fabio Lenzi ha convocato Matteo Grattarola e Luca Petrella (Under 25), che rappresenteranno il nostro Paese con l’obiettivo di migliorare il quarto posto del 2017, quando l’Italia sfiorò il podio con gli stessi piloti. Il capo spedizione sarà il Coordinatore del Comitato Trial FMI, Francesco Lunardini, mentre il Minder sarà Francesco Iolitta. La squadra della Maglia Azzurra sarà quindi così composta:

Matteo Grattarola
Nato il 02/02/1988 a Bellano (LC)
Team: Sembenini Nils Montesa Red Moto
Moto: Montesa 300 cc
Moto Club: G.S. Fiamme Oro Milano

Luca Petrella
Nato il 04/08/1998 a Lecco
Team: TRRS Motorcycle Italia AX Moto
Moto: TRS 300 cc
Moto Club: Lazzate

Coordinatore Comitato Trial FMI e Capo spedizione: Francesco Lunardini
Direttore Tecnico FMI e Team Manager: Fabio Lenzi
Minder: Francesco Iolitta

Cinque le squadre impegnate all’X-Trial delle Nazioni: le avversarie dell’Italia saranno Francia, Germania, Inghilterra e Spagna.

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Affronteremo il Nazioni Indoor con grande entusiasmo e massimo impegno. Nel 2017 sfiorammo il podio, quest’anno daremo il meglio per centrarlo. Sia Grattarola che Petrella hanno esperienza in questa manifestazione, quindi sono convinto che riusciranno a gestire al meglio ogni aspetto della gara”.

 

 

 

 

 

 

 

corso trial e enduro estremo con Lenzi

CORSO PROMOZIONALE
TRIAL 1° & 2° LIV.-EXTREME ENDURO 1° LIV.
Quando: MERCOLEDI’ 25 APRILE 2018
Dove: Area Off-road AUTODROMO DI FRANCIACORTA, Località Bargnana
Castrezzato 25030 (BRESCIA)
Perché: PER CONOSCERE O RIPASSARE LE NOZIONI BASE DEL TRIAL IMPARANDO A
GUIDARE LA PROPRIA MOTOCICLETTA CON MAGGIOR SICUREZZA E DIVERTIMENTO (1°
LIVELLO) O PER MIGLIORARE LA PROPRIA TECNICA DI BASE (2° LIVELLO).
PER IMPARARE LE TECNICHE ED I SEGRETI DELL’EXTREME ENDURO.
A chi è rivolto: APPASSIONATI, NEOFITI, GIOVANISSIMI, CURIOSI, ESPERTI
DAGLI 8 AI 65 ANNI PER UN TOTALE DI 32 PARTECIPANTI
Tecnici: FABIO LENZI & ANDREA PANTEGHINI & FRANCESCO IOLITTA & MAURO
POLI (TRIAL),MAURIZIO LENZI (EXTREME ENDURO)
Programma:
• ORE 9,00>10,00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI, PRESENTAZIONE E FORMAZIONE
DEI GRUPPI DI LAVORO (AL MASSIMO 8 PILOTI PER GRUPPO)
• ORE 10>13,00 INIZIO ATTIVITÀ
• ORE 13,00>14,00 PAUSA PRANZO
• ORE 14,00>17,00 ATTIVITÀ
• ORE 17,00>18,00 TERMINE ATTIVITÀ E CONSEGNA DIPLOMI DI FINE CORSO
Argomenti del corso:
• 1° LIVELLO TRIAL: REGOLAZIONE E SETTING MOTO-POSIZIONE DI GUIDA-
CURVA-SALITA-DISCESA-CONTROPENDENZA-PIETRAIA-PICCOLO OSTACOLO
• 2° LIVELLO TRIAL: REGOLAZIONE E SETTING MOTO-VOLE’ (CURVA CON RUOTA
ANTERIORE SOLLEVATA)- OSTACOLO MEDIO (TECNICA TOCCA/PORTA E
PUNTATO)-SPOSTAMENTO RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
• 1° LIVELLO EXTREME ENDURO:REGOLAZIONE E SETTING MOTO-POSIZIONE DI
GUIDA-CURVA-SALITA-DISCESA-PIETRAIA-OSTACOLO/TRONCO
LA PARTE TEORICA SARA’ PRIMA SPIEGATA E SUCCESSIVAMENTE “DIMOSTRATA” DAI
TECNICI, DOPODICHE’ SARANNO PREDISPOSTE ESERCITAZIONI E “ZONE” MIRATE E
PER I PARTECIPANTI
Condizioni: IL CORSO SI EFFETTUERÀ CON QUALSIASI CONDIZIONI METEO ED
ATTENENDOSI AL REGOLAMENTO DELL’AREA OSPITANTE E DELLA FABIO LENZI TRIAL
& EXTREME ENDURO SCHOOL. E’ RICHIESTO IL PAGAMENTO ANTICIPATO DELLA QUOTA
DI PARTECIPAZIONE E L’INVIO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 18
APRILE. E’ RICHIESTO UN NUMERO MINIMO DI 5 PARTECIPANTI PER GRUPPO. IN
CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO VERRÀ RIMBORSATA INTERAMENTE
L’ISCRIZIONE E LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE VERSATA.Costi:
• QUOTA PARTECIPAZIONE TESSERATI FMI: € 55,00
• QUOTA PARTECIPAZIONE NON TESSERATI FMI: € 65.00
La quota corso comprende:
• T-SHIRT FABIO LENZI TRIAL & EXTREME ENDURO SCHOOL
• CORSO DEL 25 APRILE
• GADGET
• ASSICURAZIONE
• DIPLOMA DI FINE CORSO
La quota corso non comprende:
• ENTRATA GIORNALIERA ALL’AREA DI € 10,00 DA PAGARE IN LOCO IN FASE DI
REGISTRAZIONE
• VARIE ED EVENTUALI NON CONTEMPLATE A “LA QUOTA CORSO COMPRENDE”
Info e richiesta moduli iscrizione: +39 335 5273408 – Email:
fabiolenzischool@gmail.com
Convenzione Pranzo: un primo piatto o un secondo piatto , entrambi tra le
proposte del giorno+ buffet verdure nelle vetrine+ acqua + 1 caffè
€ 10,00 presso Ristorante 911 all’interno dell’autodromo
Prenotazione hotel: WWW.BOOKING.COM
Importante: PER LA PARTECIPAZIONE È RICHIESTO UN CERTIFICATO MEDICO DI
IDONEITÀ NON AGONISTICA IN CORSO DI VALIDITÀ RILASCIATO DAL PROPRIO
MEDICO CHE SI POTRA’ CONSEGNARE IL GIORNO DEL CORSO (RICORDIAMO CHE IL
CERTIFICATO DEVE RIPORTARE LA DATA DELL’ECG ED E’ CONSIGLIATO L’INVIO PER
EMAIL PER LA CONFERMA DELLA VALIDITA’). IN ALTERNATIVA E’ ACCETTATO ANCHE
UN CERTIFICATO DI IDONEITA’ AGONISTICA.
Per chi accompagna: NEL RAGGIO DI 15/20 KM KM CI SONO CENTRI COMMERCIALI
(TORBIERE/PORTE FRANCHE), IL LAGO D’ISEO E LA BELLISSIMA FRANCIACORTA

PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO ISCRIZIONE

Womens trial indoor Castellinaldo

COMUNICATO STAMPA

Per la prima volta al Mondo si realizzerà in Castellinaldo d’Alba ( CN Italia ) il 23 e 24 di Giugno   la prima edizione dell’internazionale Womens Trial Indoor.

Il Moto Club Real Trial si incaricherà dell’organizzazione dell’evento con due giorni di trial tutto in rosa, Castellinaldo d’Alba ospiterà

la manifestazione dove parteciperanno più di dodici ragazze provenienti da nove Nazioni , il trial in questo caso si sta evolvendo rivolto non più solo a una utenza maschile, ma in questo caso anche al gentil sesso che può che avere i suoi spazi.

Il Club da per confermato la partecipazione della quattro volte Campionessa del Mondo Emma Bristow la Campionessa della coppa Junior mondiale Neus Murcia la tedesca Theresa Bauml la campionessa d’Italia Sara Trentini.

E uno spettacolo da non perdere per la prima volta al Mondo le ragazze si sfideranno su un percorso indoor.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA