Urban Trial di Varazze

L’Urban Trial è una festa del trial e per la terza edizione vuole essere ancora più un successo.
L’edizione 2018 avrebbe visto nel ruolo di tracciatore Giorgio Donaggio, un amico instancabile, capace di lavorare giorni per preparare il percorso di gara e in pochi minuti cambiarsi con l’abbigliamento tecnico per andare a vincere la sua categoria, come avvenuto nel 2017.
Dopo la scomparsa di Giorgio il 14 Agosto a Genova abbiamo pensato di annullare tutto.
Ma non sarebbe questa la volontà di Gio, per questo desideriamo dedicargli l’Urban Trial di Varazze, cercando di fare del nostro meglio e per questo vogliamo radunare i suoi amici tra i quali Sergio Canobbio e il suo Show Action Group che, “presteranno” la loro pedana per allestire parte di una zona che i piloti partecipanti al Campionato Italiano Indoor affronteranno nella fase serale.
La giornata di sport sarà l’occasione per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana di Toirano, come da desiderio dei famigliari e potrete acquistare la maglietta dedicata a Giorgio, il cui ricavato sarà interamente dedicato alla CRI.
Le sei zone di gara vedranno striscioni dedicati a Giorgio e saranno ubicate in area più ristretta, per rendere più agevole la visione da parte del pubblico, sempre numeroso nell’evento Varazzino.
Nuova location anche per il paddock in viale Nazioni Unite.
Un mix di agonismo e spettacolo che potrete godervi solo a Varazze il 28 Agosto!
Vi aspettiamo!

Motoclub la Guardia

Ciao Giorgio

Un altro lutto, un altro amico che ci lascia e che lascia un grande vuoto nell’ambiente del trial.
Ciao Giorgio, il destino crudele ha voluto che su quel maledetto ponte passassi proprio tu. Ci mancherai, mancherai a tutto l’ambiente del trial che ti ha sempre voluto bene. Eri una brava persona e tutti ti volevano bene. Quante volte ci siamo incontrati e quante volte mi ha battuto. La vita però è crudele e al destino già scritto non si sfugge.
Ciao Giorgio, ti voglio ricordare così, mentre dal primo gradino del podio alzi con gioia la coppa verso il cielo.

Non me lo sarei mai e poi mai aspettato, che in quella tragica vicenda del crollo del ponte dell’Autostrada di Genova ci fosse anche un trialista, un amico, uno dei nostri! Non me lo sarei mai immaginato, perché noi siamo così pochi, che mi sembrava impossibile, ma il destino non si cambia e così quel giorno, in quel luogo in quel momento passava uno di noi, Giorgio Donaggio. Con lui avevo scherzato in occasione della settimana Urban Trial e Campionato Europeo a Santo Stefano d’Aveto. Mi ricordo che scherzando con lui gli dissi. “Con te ho già perso la partita, tu gridi più forte di me con il microfono in mano” e lui sorrideva quasi orgoglioso della sua voce. Si è vero, prima di lui arrivava la sua voce, con l’inconfondibile accento ligure, poi a seguire il suo sorriso, e in fine la sagoma di questo amico, buono, sincero che per una mano avrebbe sfidato il fuoco. Ora il tuo sorriso la tua voce ci mancheranno nel paddock e nel mondo del trial di questo gruppo piccino, piccino. Quando ho saputo la notizia dalla mamma di Grattarola , mi ha preso un “groppo” alla gola, ho ingoiato amaro perché mi vergognavo di essere così fragile, ma ora mi rendo conto che esprimere i propri sentimenti non ci si deve mai e poi mai vergognare… Alla famiglia agli amici ai conoscenti esprimo il mio più sincero cordoglio. Ciao Giorgio, riposa in pace perché il destino ti ha portato via troppo in fretta, e troppo presto per rendercene conto tutti.

oscar malugani

 

 

Jordi Tarres torna a vincere

The Two Days of Arinsal è una delle gare di lunga durata più speciali del calendario per i fan. Con oltre 300 iscritti e 200 follower, il Motoclub Arinsal ha preparato uno splendido percorso e oltre 40 zone da superare in entrambe le giornate.
Jordi Tarres che da tempo non vedevamo in sella ad una moto per problemi fisici, torna a vincere una gara così impegnativa come la categoria rossa.
Grande ritorno anche quello di Dougie Lampkin con la Vertigo che vince la categoria più difficile, cioè la nera chiudendo a sole 2 penalità la prima giornata dio gara.

TRS era presente con il suo camion, dando assistenza ai tifosi, e presentando il nuovo modello TRRS One 2019. Evidenzia sportiva, oltre alla grande presenza di piloti e seguaci con TRRS, la solida vittoria di Jordi Tarrés nella impegnativa categoria dei rossi .

In nero, il più alto livello, seconda posizione per Sam Obradó e terzo per Eric Miquel. Prima posizione anche per TRRS in blu con Miguel Angel Jiménez, un podio chiuso da Claudi Obrador.

senza_titolo CLASSIFICHE

 

Vertigo Mini Vandal

Con l’obiettivo principale di continuare a portare novità nell’industria del trial, Vertigo lancia la sua nuova Vertigo Mini Vandal 2019. Questo nuovo modello costituisce un grande passo avanti per il marchio, aggiunge una nuova linea di motocicli alla gamma Combat. Con la Mini Vandal, Vertigo vuole raggiungere anche i più giovani proponendo una moto con un motore a due tempi.
Ideale per i più piccoli membri della famiglia, la Mini Vandal costituisce la moto perfetta per i futuri campioni di trial. Questo modello sarà disponibile da settembre in poi attraverso la rete di rivenditori internazionali di Vertigo nelle cilindrate di 50c.c. e 65c.c.
Il peso della Mini Vandal è di soli 21 Kg, quasi la metà del peso delle motociclette con caratteristiche simili.
La Mini Vandal 2019 si preoccupa anche della sicurezza, riducendo al minimo i rischi d’infortunio attraverso la cura dei dettagli che potrebbero causare problemi. Per questo motivo questo modello per bambini possiede molti dispositivi di sicurezza come quelli applicati ai freni a disco, alla corona e il sistema di arresto automatico tramite magnete.
Un altro valore aggiunto sono gli speciali pneumatici da trial progettati esclusivamente per Vertigo Mini Vandal. Offriranno un feeling migliore ai giovani piloti, oltre ad una grande prestaziona senza riguardo al terreno che staranno cavalcando.
Prezzo al pubblico Euro 2.290,00