Jaime Busto approda alla Vertigo

Notizia fresca di oggi ma era nell’aria già da qualche giorno,il pilota catalano Jaime Busto termina il contratto con la gas Gas e già da Pietramurata lo vedremo alla guida della Vertigo Vertical R 300 ufficiale. Con Busto Jorge Casales, Berta Abellán, Lorenzo Gandola, Pau Martínez la Vertigo forma una squadra vincente che sotto lo sguardo vigile del campione del mondo 12 volte Dougie Lampkin, è pronta a lottare per i risultati più importanti del campionato mondiale TrialGP.

Il trial promosso nelle scuole

Portare il trial a conoscenza dei giovani nelle scuole è un’iniziativa lodevole e speriamo fruttuosa, Portarlo con dei poliziotti atleti e soprattutto visto e promosso da parte della legge, cioè della Polizia di Stato è ancora meglio. Ben vengano quindi esperienze come queste promosse dalla Polizia in collaborazione con la Fisto Trial School.

Ieri, bella manifestazione presso il centro commerciale Le Meridiane di Lecco, organizzata dalla Questura di Lecco in collaborazoone ai vari gruppi della Polizia di Stato per le classi delle scuole medie ed elementari con argomento ” i social e il cyber bullismo”. Gli studenti , a bordo del camion conferenze ,hanno potuto ascoltare le tematiche con gli esperti poliziotti e anche vedere delle video esperienze sull’ argomento, sempre più oggetto di problematiche fra i giovani. Finito questo hanno poi potuto ammirare le esibizioni del gruppo cinofili e degli atleti delle fiamme oro e di Fisto Trial School per una breve ed emozionante esibizione di trial.
L’obiettivo era quello di far conoscere ad un numero ampio di giovani il nostro sport con la speranza che a qualcuno possa servire come scintilla per intraprendere una nuova attività sportiva dove poter sfogare le proprie energie o trasformare le problematiche adolescenziali in qualcosa di costruttivo e formativo.
Bellissima esperienza quindi anche per i nostri giovani atleti Leonardo e Christian in veste di coetanei degli alunni, hanno potuto esibirsi insieme ai big del trial italiano e internazionale Matteo Grattarola Lorenzo Gandola e Spreafico Mattia, un emozione che non scorderanno tanto facilmente!

Master Beta 2019 2 prossimi appuntamenti

 Sono ormai imminenti gli ultimi 2 appuntamenti con il master beta 2019 prima della tappa finale presso la BetaMotor a Rignano il 13 ottobre.
Il 19 maggio, cioè a brevissimo termine, sarà il moto club Gentlemen’s di Pinerolo ad organizzare la terza prova di campionato in località Pragelato. La storica località trialistica del torinese sarà teatro degli scontri sulle mitiche zone che hanno fatto la storia del trial italiano. La grande esperienza del moto club pinerolese sarà ancora una volta protagonista delle prove del Master Beta in una località turistica molto bella anche per chi vuole portare la famiglia.

“Pragelato (Prajalats in occitano, Pragelà in piemontese, che significa prato gelato) è un comune italiano di 780 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, a circa 82 chilometri a ovest dal capoluogo piemontese.

Si trova in Val Chisone e, fino al 2009, ha fatto parte della Comunità montana Valli Chisone e Germanasca; dal 2010 aderisce alla neoistituita Comunità montana del Pinerolese” .

Il 23 giugno sarà la volta del moto club La Guardia che al centro “Pro Park” di Ceranesi Genova proporrà la quarta prova di campionato all’interno della grandissima area trial. Inutile parlare della grande capacità organizzativa del moto club La Guardia che in questi ultimi anni ha dimostrato di essere tra i migliori organizzatori nazionali di gare trial. Quindi di sicuro sarà una gara con la G maiuscola come sempre e non potete mancare.

Il monte Figogna (804 m. s.l.m.[1]), Monte Fighêugna in ligure), è un monte della val Polcevera situato nel comune di Ceranesi, nella città metropolitana di Genova. È comunemente detto “monte della Guardia”, per la presenza sulla sua sommità del santuario di Nostra Signora della Guardia, importante centro della devozione mariana genovese.”

Mentre i primi in classifica faranno sfoggio della tabella rossa di Leader, continuerà il servizio noleggio moto, che potrà essere prenotata attraverso il modulo on line (LINK), senza doversi preoccupare dell’iscrizione e della benzina per affrontare la gara.

Basterà inviare la richiesta di noleggio entro 4 giorni dalla gara e con solo 100 euro, per togliersi quella voglia di correre in una gara del Master Beta.

Come da alcuni anni a questa parte anche i possessori di tessera member (iscrizione al motoclub) potranno partecipare senza però rientrare in classifica della gara, identico discorso anche per i giovanissimi che si cimenteranno su percorsi semplificati.

ATTENZIONE ALLE PROSSIME DATE:
19 MAGGIO – PRAGELATO
23 GIUGNO – CERANESI PRO POARK
13 OTTOBRE – RIGNANO BETA