Lo scorso Venerdì 9 Ottobre ad Asiago (VI) l’associazione Sportiva Dilettantistica “Trial Altopiano Sette Comuni” ha Ospitato una troupe di Rai2 presso il “Trial Park Asiago Sette Comuni” sito in località Turcio (un’ Area di circa 40 ettari totalmente dedicata alla pratica del Trial con accesso regolamentato e gestito dalla locale ASD), per le riprese del programma “Stop&Go”, nuovo format di Rai2 dedicato ai motori e alla mobilità sostenibile, che con 25 puntate da Ottobre 2020 a Maggio 2021 andrà alla scoperta delle Smart Cities italiane e al mondo della mobilità (in onda il sabato alle ore 16:30).
L’occasione ha visto la ASD Trial Altopiano Sette Comuni impegnata nelle interviste della Giornalista e Blogger Giulietta Cozzi con l’ intervento di Andrea Buschi (Buschi Trial School) che ha illustrato le caratteristiche delle moto da Trial sia a motore endotermico che a motore elettrico ed ha impartito a Giulietta i primi rudimenti per stare in sella ad una moto da trial. E’ seguita una parte pratica con la moto elettrica a cura di Edoardo Verdari (in rappresentanza di Future Trial Team) che ha portato Giulietta Cozzi a percorrere una zona.
Il Vice Presidente della ASD Trial A7C, Ivo Gloder, ha parlato della promozione del Trial sull’ Altopiano di Asiago e di come si è riusciti ad ottenere una così bella area in un posto come l’Altopiano di Asiago, frutto di una stretta e proficua collaborazione tra il sodalizio Asiaghese e l’amministrazione Comunale del capoluogo altopianese; entrambi sono favorevoli alla diffusione del Trial per i giovani con finalità sportive ed educative.
Gloder ha anche introdotto il tema dell’inclusione sociale spiegando che al Trial Park di Asiago sono benvenuti Enrico Petronio e Michele Oberburgher, due ragazzi affetti da Ahdh e da Autismo rispettivamente: “Sono piloti che hanno doti speciali e che fanno del Trial la loro terapia per aumentare il loro benessere fisico e per un vivere sociale al quale hanno diritto. Noi siamo qui anche per questo!”
Il papà di Michele, Roberto Oberburger, intervistato, ha raccontato dell’esperienza di Michele e della necessità che hanno questi ragazzi di fare Sport in modo continuativo, “lo sport è riconosciuto come terapia e fa bene a questi ragazzi“, richiamando un appello già espresso affinché la Federazione Motociclistica Italiana possa istituire una categoria dedicata ai ragazzi affetti da queste forme di disabilità, in modo che possano esprimersi anche sulla moto.
Hanno animato la giornata i giovani Campioni Triveneti Tommy Stefani (Cat. Minitrial Open) e Luca Colorio (Cat. Minitrial C), e i numerosi soci ed appassionati accorsi dai Sette Comuni e dalla pianura Veneta, inclusi gli amici Paolo Espen, Giuseppe Righetto e Roberto Munaretto in sella alle loro vintage marchiate Triumph, SWM e Fantic. Spettacolare la guida del pilota Marco “Cavalo” Carlassara (Trialisti Euganei) di Arzignano (VI) che ha intrattenuto i cameraman di Rai2 in varie occasioni.
Il Trial Park di Asiago è aperto tutto l’anno e l’accesso è regolamentato da autorizzazione rilasciata dalla ASD Trial Altopiano Sette Comuni
Per info:
-Facebook “TRIAL A7C”
– Instagram “trial_a7c”
Associazione Sportiva Dilettantistica “TRIAL ALTOPIANO SETTE COMUNI”
Viale Stazione 14 – 36012 ASIAGO (VI) – C.F.91048560246