M.C.Racing Imolese #96 attività 2020

COMUNICATO STAMPA- MOTOCICLISMO – 16/01/2021

UN 2020 DIFFICILE MA PIENO DI ATTIVITA’ PER IL MOTOCLUB RACING IMOLESE #96

Anno inenarrabile anche per il motociclismo il 2020 conclusosi da un paio di settimane , condizionato dall’emergenza Covid -19,  ma che ha visto questa disciplina sportiva riuscire – nonostante tutto – a non fermarsi, oltre che a livello internazionale , anche nelle competizioni nazionali e territoriali.

Il Motoclub Racing Imolese #96, nato dall’unione delle esperienze del Motoclub la Stalla Imola , Nuove Frontiere Cassani #96 e Sesto imolese , alla sua terza stagione di attività seppure tra le proverbiali difficoltà del periodo , è riuscito a togliersi soddisfazioni sportive nel trial e nel motocross, oltre ad essere presente con il suo corposo gruppo di commissari di percorso in svariate manifestazioni sportive di tutte le specialità delle due ruote.

Nel Trial il motoclub imolese si è confermato il miglior sodalizio nel Trofeo Centro Sud Trail, dove si e’ imposto nella speciale classifica dei motoclub precedendo dopo una lotta all’ultima zona il motoclub Cagli (società marchigiana organizzatrice tra l’altro dell’ultima gara  della stagione) e quindi lo Sparks Reggello, sodalizio toscano.

Un successo di squadra creato dal grande dinamismo dei singoli, come dimostrano le vittorie di classe di Stefano Fiorini  nella TR3, seguito da un altro pilota del Racing imolese #96, Luca Leonelli. Alessio Fontana si è imposto con la sua Aprilia d’epoca nella Vintage così come il giovane Gabriele Pardini nel raggruppamento B del Mini Trial, ovvero la disciplina creata per avvicinare i giovani a questa disciplina motoristica,  basata sull’equilibrio e le cui classifiche sono di fatto date dal minor numero di volte che si appoggiano gli stivali a terra durante le zone di percorso su cui è tracciata la competizione.

A contribuire ad un’altra grande annata del Racing Imolese #96 nel trial anche altri atleti che hanno completato il successo con piazzamenti di rilievo, come Claudio Leonelli, secondo nella TR5 ma con lo stesso punteggio del primo classificato Luca Mensà: in questo caso, infatti, la discriminante sono state proprio le penalità (appena due lunghezze di  differenza) che hanno “premiato “  il battistrada del campionato. Da segnalare anche alcuni ingressi nella   Top Ten , a firma di Michael Vignaroli e Ivan Giovacchini nella TR 3 Open e quindi di Manuel Pardini e Claudio Tonnini nella TR 4.

Nelle graduatorie regionali Emilia-Romagna, basate sempre sulle gare del Trofeo Centro Sud Trial , il MC Racing Imolese #96 si è imposto grazie a Stefano Fiorini (TR3) , Michael Vignaroli (TR 3 Open), Manuel Pardini (TR4) , Gabriele Pardini (TR5) ed Alessio Fontana (Epoca).

Non è mancato l’impegno trialistico  anche al livello nazionale come dimostra il decimo posto nella classifica di Motoclub Open e resa possibile dall’impegno di Ivan Giovacchini e Michael Vignaroli, protagonisti nella TR3 Open , oltre alle discese in campo  di Manuele Pardini e Gabriele Pancisi .

Nel Minitrial tricolore classe B, ottimo quinto assoluto  per Gabriele Pardini nonostante solo due risultati su quattro gare.

Il settore Epoca, sempre legato al Trial, non è stato trascurato ed anzi i risultati sono stati di primo livello, sempre in ambito tricolore. Nella categoria Clubman doppietta di Daniele Semeraro e Vincenzo Ciancia (primo e secondo) in una top ten che comprende anche Alessio Fontana e Mario Aini. Altra doppietta nella Open Expert grazie a Stefano Fiorini (primo) e  Luca Leonelli , terzo, quest’ultima tra  l’altro  medesima  posizione di  Claudio Leonelli nella Open Clubman. Top ten anche per Andrea Gargiuolo nella Gentlemen.

Uno sguardo anche nel Motocross grazie ad Andrea La Scala ,il quale  ha gareggiato per il colori del Team Castellari di Medicina  nel campionato italiano Prestige della MX1, oltre a Tommaso Cardinali (classe 125 junior) e Luca Santandrea (classe MX2) anch’essi sotto l’egida del Team Castellari.

Ma il motociclismo non è fatto solo di piloti ma di tantissimi volontari. Per questo motivo non è stato da meno l’impegno del Gruppo commissari di percorso del Motoclub che ha fatto parte degli staff organizzativi di varie competizioni motociclistiche internazionali , come il mondiali motocross a Faenza e Mantova oltre alla MotoGP a Misano.

E’ stato un anno davvero complicato – ha sottolineato il presidente del Motoclub Racing Imolese #96 nella consueta riunione di fine anno  del consiglio direttivo per tirare le somme e svoltasi quest’anno on-line – e purtroppo non siamo riusciti ad organizzare le manifestazioni come l’Italiano Trial Indoor in collaborazione con il Comune di Marradi e le Mulatrial  assieme al gruppo di Piandelagotti, senza dimenticare la Trial Fest di Castel D’Aiano con l’altro gruppo di ragazzi del luogo che si danno da fare . Contiamo nel 2021 di riprendere tutte le nostre attività, comprese le mostre tematiche che la scorsa stagione  ci hanno fatto conoscere meglio il mondo della fotografia da corsa grazie alla retrospettiva del fotografo  Mirco Lazzari sulle Ducati da corsa intitolata “Emozioni in rosso”, sempre  se la situazione Covid-19 e le norme lo permetteranno. E’ tuttavia nostra intenzione ringraziare tutti i piloti, gli accompagnatori,  i commissari di percorso e di zona  legati al motoclub per il loro impegno sportivo nel 2020 unito all’attaccamento  e la  disponibilità verso il nostro Motoclub, senza dimenticare i sodalizi che hanno organizzato le gare a cui i nostri  piloti e soci sono riusciti a partecipare, mettendoci tutto l’impegno possibile per organizzare in sicurezza”

Intanto la Federazione Motociclistica Italiana ha ufficializzato il calendario Trial 2021 assegnando al Motoclub Racing Imolese #96 due gare , ovvero la prima prova del Campionato Italiano Trial Indoor a Marradi (FI) il 2 giugno e la quanta prova del  trofeo centro Sud Trial a Frassinoro Piandelagotti (MO) prevista per il 6 giugno, in attesa di definire le manifestazioni non agonistiche sempre dedicate al trial : un programma in evoluzione ma  , come già evidenziato dal Presidente Ghini, legato  agli sviluppi della pandemia in corso.

Nelle foto

Alessio Fontana: file alessiofontana.jpg

Andrea La Scala:   file andrealascamx.jpg

Gruppo commissari di percorso fotografati a Faenza in occasione del mondiale di motocross assieme ai responsabili della federazione internazionale ed italiana :

file commissarisipercorsomc.jpg

 

Gruppo di una parte di piloti i Trofeo centro sud Trial dopo la vittoria del motoclub e dei singoli nell’ultima gara della stagione a Cagli ( PS). da sinistra Stefano Fiorini, Luca Leonelli, il presidente Fabrizio Ghini, Claudio Leonelli (seguidores ovvero assistente del pilota nel trial) , Stefano Fiorini  ed Alessio Fontana:  file gruppotrofeocentrosud.jpg

Luca Leonelli: file leonelliluga.jpg

Gabriele Pardini: file parrinigabriele.jpg

Manuele Pardini :  file pardinimanuele.jpg

Ivan Giovacchini: file giovacchini.jpg

Euro Guermandi : file guermandi.jpg

Michael Vignaroli: file Vignaroli.jpg

Daniele Semeraro: file semeraro.jpg

Vincenza Ciancia: file ciancia.jpg