URBAN TRIAL COINVOLGE TUTTA LA CITTA’
Portare il trial in città per far conoscere la nostra disciplina alla massa, questo l’obiettivo del Motoclub della Superba che, il prossimo 30 e 31 Maggio ha in programma l’Urban Trial a Santo Stefano d’Aveto.Il capoluogo della Val d’Aveto è un luogo mitico per il sodalizio genovese e per i trialisti; qui infatti si svolse la settimana del trial nel 2012 dove, nell’arco di quattro giorni andarono in scena il campionato italiano indoor, il torneo Europeo e il mondiale che vide trionfare Toni Bou.
L’Urban Trial non è una novità in Italia, infatti gli stessi uomini che prepareranno la prova genovese, trent’anni fa a Novi Ligure, in provincia di Alessandria organizzarono una manifestazione simile.
La gara si svolgerà su due giornate lungo un percorso chiuso al traffico con inserite sei sezioni, ubicate nelle piazze di Santo Stefano e collegate da un breve anello di trasferimento.
Due giri il sabato mentre la domenica tornata inaugurale al mattino e due al pomeriggio, con classifiche separate delle due giornate.
Aperta a tutti gli appassionati in possesso di LICENZA e anche tessere MEMBER, l’Urban Trial vedrà sei tipi di percorso di livello a scalare, dal rosso al nero (rosso, blu, verde, giallo, bianco e nero), con in gara anche i giovanissimi della Juniores.
Il regolamento ricalcherà quello dello Stop & Hop, si possibilità quindi incrociare, arretrare (anche con piede a terra) ed in caso di spegnimento il piede a terra non verrà punito con cinque punti.
Non mancheranno i campioni, hanno già confermato la loro presenza Matteo Grattarola e Gianluca Tournour del Team SPEA Gas Gas, Matteo Poli portacolori della Ossa X4, Francesco Cabrini con la Ossa FUTERE e Francesco Iolitta in sella alla Beta del FRANCESCO IOLITTA RACING.
Programma URBAN TRIAL Santo Stefano d’Aveto
Sabato 30 Iscrizioni dalle 13 alle 15
Visita zone dalle 15 alle 16
Gara dalle 16:30 alle 19
Domenica
Giro mattina dalle 10:30 alle 12:30
Giri pomeridiani dalle 14:30 alle 17
Premiazioni alle 17:30