Classifiche gara di Casalborgone e classifiche finali di campionato regionale Piemonte e Valle D’Aosta in allegato.
A LAZZATE L’ULTIMA DI CAMPIONATO
Preparate le trombe perchè sabato e domenica 23 e 24 settembre scatta l’ultimo appuntamento con il campionato italiano trial 2023. Sede di partenza, paddock e premiazioni il centro sportivo di via Laratta a Lazzate. Sempre in via Laratta ci sarà l’ultima zona (10) che decreterà la chiusura e l’assegnazione dei titoli italiani di categoria. Le restanti 9 sezioni saranno allestite nel rinnovato campo trial che per l’occasione è stato reso molto più accogliente e si sono effettuati grandi lavori per modificare le ormai abituali sezioni del campo. La gara che prevede 2 giornate è strutturata con il “format B” e quindi nella giornata del sabato la partenza sarà di pomeriggio per le sole categorie : femminile A, tr3-125, tr3, tr2 e tr1.Nella giornata di domenica al mattino prenderanno il via le categorie: femminile B, tr3 open, tr4 e minitrial. Sempre domenica 24, nel pomeriggio saranno le categorie restanti a prendere il via e chiuderanno con la zona 10 presso la partenza, la stagione agonistica 2023. Si avvisano il pubblico, i piloti e tutti i presenti che presso il campo sarà attivo il punto di ristoro e per tutti coloro che vorranno soggiornare a Lazzate ci sarà la possibilità di rifocillarsi in paese in quanto sarà attiva l’annuale e famosa “festa della patata” con poca spesa patata per tutti , e non solo…. allego piantina del percorso, elenco alberghi convenzionati e time table delle due giornate

ASI Nord Ovest ad Ormea
“6 Prova Trofeo Nord Ovest Trial ASI
Nuova località per il 7 Trofeo Amatoriale Trial targato ASI,, ad Ormea (Cn), caratteristico paese spartiacque di confine delle Alpi Marittime tra Piemonte e Liguria,
una bella gara ben organizzata e curata dalla ASD Ormea Outdoor, un percorso dove si saliva in quota panoramica con le zone alte e poi la parte bassa nell’area Trial naturale le altte zone,
un percorso che presentava diverse conformità di aderenza molto interessante, il tutto concluso con un ottimo pranzo finale presso la riserva Regina Trattoria,
questa prova era anche il memorial dedicato a Ennio Fazio, il pilota ligure e stato ricordato con commozione dal figlio Davide durante le premiazioni.
molto interesssante la sezione del sabato dedicata alle categorie Under 10 e 14 nell’area Trial dove i ragazzi hanno trovato un percorso misto di terra e pietraia e ombreggiata e con il Nutella party finale.
Erano 82 i partecipanti in questa due giorni, un numero più basso rispetto alle precedenti prove, causa una data ancora penalizzante che ha visto molta gente in ferie ,
ma veniamo al dettaglio della gara quando manca una prova al termine del trofeo.
nella categoria Expert (Blu) bella vittoria di Matteo Vacchieo (M.C. Fenis) che si laurea campione con un aprova di anticipo, secondo Anthony Stanca (ValdigneMontblanc, terzo il debuttante Edoardo Ioppolo (Conca Verde).
Presente anche un pilota nella categoria Expert ospiti, il forte pilota ligure Edoardo Brusatin.
Categoria Clubman Pro (Verde) netta vittoria di Emanuele Gilardini (Policesport), sul giovane talento Matteo Sibille (Policesport) e terzo Angelo Più (M.C. Fenis), qui i giochi ancora tutti aperti per decretare il campione finale.
Nella Clubman (Verdi), bella vittoria di Rudy Sciri (Ormea Outdoor) che ci teneva molto per dedicare la vittoria la memoriale di Ennio, scondo Mauro Girello (Policesport) e terzo un soddisfatto Andrea Borgogno (Bl Racing Team).
Categoria Open Pro (Giallo) vittoria con percorso a zero di Giuseppe Ussellini che chiude sul compagno di team Claudio Rocco (M.C. Valsessera), terzo un regolare Gian Maria Bocca (Conca Verde).
Gli Open (Giallo) vittoria per due e si dividono il primo posto con percorsi nettoi di Luca Destro (Policesport) e Fabio Castelli (Conca Verde), terzo un soddisfatto Aldo Salomone (Bl Racing Team), qui tutto da decidere chi diventerà campione finale.
Nella Under 18 vittoria per Yuri Martinat (Sdf Trial School).
Categoria Motostoriche vittoria in solitaria per Valerio Battistini (Bl Racing Team)a causa del ritiro per rottura del leader del campioanto Oscar Moschini.
Bel rebus la categoria amatori Veterani (Bianco) per decretare chi vincerà questa agguerrita categoria, sesto vincitore diverso in queste 6 prove, questa volta con un percorso netto vittoria di Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia), a una penalità il duo Tullio Piazza (Tpv Sport) e Roberto Caramello (Conca Verde) che vede prevalere il primo Tullio Piazza per la discrimante giro dove ha fatto la penalità.
Categoria Amatori (Bianco) vittoria di Emanulel Moschini (M.C. Fenis) che mette una seria ipoteca sulla vittoria finale, secondo il giovane promettente Andrè Spadaccio (l’Aura Susa) e terzo Simone Bernardi (Policesport)
Categoria a squadre vittoria di Policesport, seconda la Conca Verde e terza la Bl Racing Team, questa e anche la classifica finale definitiva essendo ultima prova.
Categorie giovanili, nella Under 14 Pro vittoria per l discrimante degli zero per Federico Boaglio sul compagno di suadra (Bl Racing Team) Axel Bonventura, terzo Raffaele Del Monaco (L’Aura Susa).
Under 14 per il neo campione con una prova di anticipo il talentuoso Alex De Blasi (M.C. Valsesia), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) che precede di una sola penalità Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)-
Under 10 con marce, vittoria con percorso netto e si laurea anche campione di categoria per Federico Genovesio (Bl Racing Team), secondo Jody Chapellu (ValdigneMontblanc) e terzo Alessandro Canavosio (Bl Racing Team)
Under 10 mono e Elettriche vittoira per altro campione di categoria con una prova di anticipo Simone Regaldo 8saccona Romualdo, secondo posto per Viola aimar (Bl Racing Team e terzo Falco Manuel (Bl Racing Team)
Ultimo appuntamento del Trofeo 2023 a Fara Novarese (No) 8 ottobre per tutte le categorie, tranne le categorie Under 10 invece concluderanno il loro trofeo il 15 ottobre a Cavour (To). “
Regionale FMI Piemonte 2023 gara di Gaby 6 agosto
ASI Trofeo Nord Ovest 2023 a Cartignano
” 2 Luglio 2023
5 prova Trofeo Amatoriale Trial Asi Nord Ovest
Domenica 2 luglio si è svolta la 5 tappa dell’ormai noto Trofeo Asi di Trial,
ospitati dal Mc Dragone e Valvaraita, già organizzatore, il weekend precedente
della prova del Trofeo TATA Asi per moto d’epoca.
A conferma del buon lavoro svolto in precedenza, i componenti del sodalizio cuneese hanno messo a disposizione dei partecipanti un percorso di 7 km con 6 zone controllate. Giornata calda, ma ventilata, gara impeccabile, ristoro ottimo ed abbondante. Tutto il necessario x mandare in ferie i partenti con l’acquolina in bocca in vista della prova successiva. Alla partenza ben 92 piloti compresi i 12 della categoria Under 14 Zone selettive, più lunghe del solito, ma perfettamente inquadrate in quello che è lo spirito del Trofeo. Passiamo alle classifiche. Iniziamo dagli Expert Blu dove un trio del M.c. Fenis occupa il podio, Matteo Vacchiero regola Matteo Juglar e Marco Colliard.
I sette Clubman Pro Verdi vedono la prima vittoria del giovanissimo Matteo Sibille (Policesport), i più navigati Angelo Piu (M.c.Fenis) e Felice Portigliatti(Policesport) occupano gli altri gradini.
Clubman Verdi dominati da Fabrizio Barre (Policesport), secondo Rudy Sciri(Ormea Outdoor),
terzo Corrado Girardi(M.c.Fenis)
Under18 Gialli Erik Ribotta (BLRacing Team) precede Simone Gonnet (Conca Verde) e Federico Boaglio (Bl Racing Team)
Tra i 20 gialli Open alla partenza, la spunta Fabio Castelli (ConcaVerde), lo seguono Matteo Ruggiaschi (M.c.Infernotto)
e Simone Ramaglia(Bl Racing Team)
Al via anche gli Under14 Pro Blu, Simone Gonnet(ConcaVerde) si afferma su Federico Boaglio e Axel Bonaventura (entrambi Bl Racing Team)
Assieme a questi ultimi prendono parte alla gara dei “Grandi”, sullo stesso percorso, anche gli Under 14.
Sebastian Poli (ValdigneMontBlanc) primo, secondo Alex Deblasi(M.c.Valsesia) e terzo Alessandro Bianco (L’AuraSusa)
Open Pro Gialli Giuseppe Usellini davanti a Claudio Rocco(entrambi M.c.Valsessera) e GianMaria Bocca (ConcaVerde)
Passiamo agli Amatori Veterani Bianchi, Flavio Stefano Bongiorni Luciano Calabria e Luca Gay (tutti ConcaVerde) compongono il podio
Tra gli Amatori Bianchi Sebastien Poli(ValdigneMontBlanc) precede padre e figlio Deblasi, Marco ed Alex (M.c.Valsesia)
Tra i due contendenti delle Motostoriche Bianco vince Marco Bocca (ConcaVerde) lo insegue Oscar Valentino Moschini (M.c.Infernotto)
Prossimo appuntamento del trofeo a Ormea (Cn) il 2 e 3 settembre”
GALLERIA FOTO GARA DI CARTIGNANO https://photos.app.goo.gl/Tvju3mYjQboTXch47
ASI Trofeo Nord Ovest gara di Morgex
Quarta prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023
Non è mai facile organizzare una manifestazione: servono permessi, idee, personale disponibile, buona volontà, un meteo clemente e tanto altro.. Quando poi, come rimarcato dall’assessore Ettore Taufer, presente alle premiazioni, in un solo fine settimana si concentrano tre eventi importanti, solo un gruppo di lavoro coeso e volenteroso riesce a superare le immancabili difficoltà.
E così, in concomitanza con il Trail Baby e Licony Trail (running) e la prestigiosa granfondo La Mont Blanc (ciclismo) si è svolta la quarta provadi Campionato Trial ASI Trofeo Nord Ovest, ottimamente organizzata dal sodalizio M.C.ValdigneMontblanc a Morgex, curatissimo capoluogo della valle omonima. Weekend dunque dedicato allo sport questo 10 e 11 giugno, al quale si aggiunge il lato ‘tenero’ e solidale dei trialisti che non dimenticano le recenti difficoltà degli sfollati dovute al maltempo in Emila Romagna e raccolgono aiuti a tal proposito.
Buon lavoro dicevamo del motoclub organizzatore che in collaborazione anche degli amici del M.C. Fenis che, nonostante un percorso che si è dovuto ridimensionare all’ultimo momento per dare spazio alle altre manifestazioni, ha comunque offerto una location di tutto rispetto, dall’incantevole piazza del comune che ha ospitato la partenza e la spettacolare prova indoor, alle restanti zone naturali nel sottobosco.
Ben 101 piloti adulti e 28 under non si sono lasciati spaventare da un clima pazzerello che ormai è diventata una costante, dando fiducia ad un campionato sempre apprezzato.
Penalità altine per i giovani atleti che accusano il terreno pesante del sabato: nella Under 10 monomarcia la spunta di un soffio Aimar Viola (B.L. Racing Team), a pari penalità con Regaldo Simone (Saccona Romualdo). Seguono Rabbene Lorenzo (Conca Verde) e Falco Manuel (B.L. Racing Team). Categoria Under 10 con marce vinta con distacco da Genovesio Federico (B.L. Racing Team), secondo Chapellu Jody (Valdigne MontBlanc), terzo Canavosio Alessandro (B.L. Racing Team).
Bella prestazione di Deblasi Alex (M.C. Valsesia) nella Under 14, a seguire Poli Sebastien (ValdigneMontblanc) e Regaldo Cristian (Saccona Romualdo). La categoria Under 14 Pro è ad appannaggio di Boaglio Federico (B.L. Racing Team); condividono con lui il podio Gonnet Simone (Conca Verde) e Del Monaco Raffaele (L’Aura Susa) a pari penalità.
Venendo ai piloti adulti, Moschini Oscar Valentino (M.C. Infernotto) prevale su Anania Fabrizio (M.C. Fenis) nelle MotoStoriche.
Altro Moschini, ma del M.C. Fenis, Emanuele Filiberto si aggiudica la Amatori, secondo posto per Bernardi Simone (Policesport) e terzo per Zucca Davide (M.C. Fast Cross).
Giornata di grazia per Marco Querio (Policesport) che con percorso netto conquista il primo posto fra i Veterani, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e De Bernardini Ercole (M.C. Valsesia).
Da notare che finora nelle categorie Amatori e Veterani si è sempre avuto ad ogni gara un vincitore diverso; categorie equilibrate che consentono soddisfazione a tutti all’insegna di amicizia e divertimento.
Apriamo le numerose categorie dei ‘gialli’ con la partecipazione della pilotessa di casa, Dellio Cristina, mentre fra gli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) regola Martinat Yuri (SDF Trial School).
Categoria più numerosa la Open, della quale si impossessa Ramaglia Simone (B.L. Racing Team). Con lui sul podio Castelli Fabio (Conca Verde) e Cheney Thierry (M.C. Fenis).
Non perde un colpo Rocco Claudio (M.C. Valsessera) alla quarta vittoria su quattro gare fra gli Open Pro, mentre Bocca Gian Maria (Conca Verde) per una penalità precede Regaldo Davide (Saccona Romualdo).
Clubman appannaggio di Barre Fabrizio (Policesport) alla terza vittoria consecutiva, di misura su Galliano Ivan (Conca Verde). Terza piazza per Girardi Corrado (M.C. Fenis). Zero penalità a fine gara per Gilardini Emanuele (Policesport) che conquista i Clubman Pro condividendo il podio con Peaquin Laurent e Piu Angelo, entrambi portacolori del M.C. Fenis.
Tutti valdostani i piloti Expert e non sfugge il trofeo Valdigne Mont Blanc al pilota di casa Lavanche Andrè, secondo Vacchiero Matteo (M.C. Fenis), terzo Stanca Anthony (ValdigneMontblanc).
Prossimo appuntamento il 2 luglio a Cartignano (CN).”
Link Foto:
Sabato: https://photos.app.goo.gl/cUr3tFFi845FEm4KA
Domenica: https://photos.app.goo.gl/EgSD1jpUNB3rFvnT6
TROFEO TRALARIO GARA 1 A ROGOLO (SONDRIO)
Buon inizio per il Trofeo Trialario 2023 che inizia con la prova di Rogolo in provincia di Sondrio. Erano circa un centinaio i partenti malgrado la concomitanza con il regionale FMI. Buona la prima ho sentito dire da chi ha partecipato a questa prova che all’inizio era in programma a Colico ma poi spostata qualche chilometro più avanti facendo intervenire anche i piccoli del minitrial non previsti nel calendario precedente.
Zone molto belle e non essendo presente ho dovuto affidarmi ai commenti di qualche partecipante molto soddisfatto di come si è svolta questa prima prova. Il vero trial in un posto davvero spettacolare per la pratica del nostro sport . I tracciatori, come al solito Augusto Bartesaghi, Pietro De Angelis e Andrea Fistolera hanno svolto un buon lavoro, il meteo ha dato una mano scongiurando la pioggia prevista per tutta la giornata e tutto si è concluso nel migliore dei modi.
vi allego le classifiche in PDF poi magari la prossima volta cerco di essere presente a scattare le solite foto
ASI TROFEO NORD OVEST A FENIS
“7 maggio 2023 terza Prova del Campionato Regionale Asi – Trofeo Nord Ovest 2023
Due giorni di trial nella fantastica location di Fenis, in Valle d’Aosta
Una
nutrita partecipazione, sia di Minitrialisti sia di Piloti, ha dato
vita ad una bella manifestazione di sport immersa nella natura dei
boschi valdostani.
Ben 32 minitrialisti e 4 trialisti per gioco al sabato e 98 piloti alla domenica.
Come
sempre splendidamente accolti dal M.c. Fenis che ha tracciato zone
rispondenti allo spirito amatoriale di questo trofeo, zone ideali e
sontuoso pranzo a rifocillare gli affamati partecipanti rifocillati
dalla locale proloco.
Con
lo scampato pericolo della prevista pioggia, su di un percorso di 13
km. da effettuarsi per 2 giri e con 9 prove per tornata.
Nella categoria degli Ospiti Blu ha ben figurato la giovane promessa Francesco Titli (Bruinese)
Gli
Expert Blu sono stati domati da Andrè Lavanche (ValdigneMontBlanc) sul
podio Marco Colliard e Davide Vercellin (entrambi M.c. Fenis)
Clubman
Pro (Verdi) al primo posto Emanuele Gilardini (Policesport), secondo
Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo Matteo Sibille(Policesport)
La
folta partecipazione di Clubman (Verdi) è stata regolata da Fabrizio
Barre (Policesport) sul secondo gradino del podio Rudy Scir (Ormea
Outdoor) e sul terzo Mauro Girello (Policesport)
Passiamo agli Under(Giallo) con Erik Ribotta (Bl Racing Team) davanti a Yuri Martinat (SdfTrialSchool)
Tra
i 29 Open(Gialli) primo posto condiviso e pari in tutto tra Thierry
Cheney (M.c. Fenis) e Fabio Castelli (ConcaVerde) terzo Simone Ramaglia
(Bl Racing Team)
Open
Pro (Gialli) amche qui primo posto condiviso tra Giuseppe Usellini e
Claudio Rocco entrambi (M.c.Valsessera) e terzo il rientrante Mauro
Pianasso (Policesport)
Tre piloti Conca Verde occupano il podio della cat.Amatori Veterani, nell’ordine Roberto Caramello Luciano Calabria e Luca Gay
Amatori Bianchi Davide Zucca (M.c. FastCross) si impone su Emanuele Moschini(M.c.Fenis) e Stefano Baronetto (Policesport)
Motostoriche
Marco Bocca (Conca Verde) batte Oscar Valentino Moschini
(M.c.Infernotto), sale anche sul podio Valerio Battistini(Bl Racing
Team).
Prova valida anche per il trofeo a squadre dove vince la Policesport davanti alla Conca verde e terzo il M.C. Fenis
Nelle cateforie giovanili del sabato ecco i risultati:
Under
10 monomarcia alla terza vittoria consecutiva per Simone Regaldo
(Saccona Romualdo), seconda Viola Aimar (Bl Racing Team), terzo Lorenzo
Rabbene (Conca Verde),
categoria
Under 10 con marce, per la prima volta troviamo 6 piloti tutti a 0
penalità e tutti primi e li citiamo, Adam Franzoni (L’Aura Susa), Simone
Nicolino (M.C. Infernotto),
Stefano Gastaldi e Federico Genovesio (Bl Racing Team), Jody Chapellu e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)
categoria
sempre molto combattuta la Under 14 vince con percorso netto Edoardo
Salvai (Bruinese), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Alex
Deblasi (M.C. Valsesia).
Under
14 Pro vittoria di un soffio per la promessa Federico Boaglio (Bl
Racing Team) che precede di una sola penalità Simone Gonnet (Conca
Verde) e terzo un regolare Axel Bonaventura (Bl Racing Team)
Prossimo appuntamento per la 4 prova a Morgex (Ao) il 10 e 11 giugno.
Link Foto:
https://photos.app.goo.gl/d1eqP2oUSAc1tFKa6 (Foto Sabato)
https://photos.app.goo.gl/xWeMxBfMNfAwGxMC6 (Foto Domenica)
Regionale Piemonte a Montecrestese
ASI PIEMONTE PROVA 2 A BARGE
” Seconda Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023
Dopo l’ottimo inizio di Prarostino, anche questa seconda prova del trofeo Nord Ovest – Campionato Regionale ASI del 15 e 16 Aprile in quel di Barge, offre emozioni e spunti di riflessione.
La prima osservazione è senz’altro la conferma in termini numerici del successo di questa formula, Amatoriale sì, ma con la A maiuscola. I 31 partecipanti del vivaio junior, vera risorsa in qualunque sport, aggiunti ai 105 adulti coprono una gamma di atleti che spazia dai 5 ad oltre 70 anni, certificando l’universalità di una pratica sportiva certo di nicchia, ma capace di accogliere chiunque ami la tecnica di guida.
Quando poi ci si trova davanti ad un’amministrazione disponibile, rappresentata dal sindaco Ivo Beccaria e un’organizzazione capace come quella del M.C. Infernotto, il gioco è fatto. E qui scaturiscono le emozioni: sulle 6+3 prove da ripetersi per tre giri, su zone controllate belle stabili grazie al periodo siccitoso, ognuno ha potuto esprimersi al meglio; certo, per alcune categorie sono sembrate ben fattibili, per altre impegnative, ma il bello del trial è anche la varietà di situazioni che lo rendono sempre diverso.
Partiamo dunque dai giovani atleti che si sono confrontati il sabato: tra i giovanissimi della Under 10 monomarcia vince Regaldo Simone (Saccona Romualdo) seguito da Falco Manuel (B.L. Racing Team) e Rabbene Lorenzo (Conca Verde).
Nella categoria con marce prevale per un solo piede Franzoni Adam (L’Aura Susa) su Nicolino Simone (M.C. Infernotto), segue Genovesio Federico (B.L. Racing Team).
Salendo di età, Salvai Edoardo (Bruinese) conquista la Under 14 con una sola penalità, seguono Deblasi Alex (M.C. Valsesia) e Beitone Federico (M.C. Infernotto).
Nella categoria Under 14 Pro, bella vittoria di Bonaventura Axel (Bl Racing Team) sul compagno di team Boaglio Federico e terzo Gonnet Simone (Conca Verde).
Fra gli adulti, trio della Honda sul podio delle MotoStoriche con la vittoria del pilota di casa Moschini Oscar Valentino; seguono Matteoda Davide (Conca Verde) e Corrieri Giorgio (Policesport).
La categoria Amatori vede invece la vittoria di Bernardi Simone (Policesport), staccati a pari penalità al secondo posto Moschini Emanuele Filiberto (M.C. Fenis) e Baronetto Stefano (Policesport).
Nei Veterani, gran bella vittoria di Piazza Tullio (TPV Sport) a una solo penalità, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e Querio Marco (Policesport).
Salendo di livello, negli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si impone su Martinat Yuri (SDF Trial School).
Nella affollata Open va dato atto della grande gara di un Luca Destro (Policesport) che si impone pur se alla guida di un Fantic con molte primavere alle spalle.. secondo per la sola discriminante del miglior primo giro Ramaglia Simone (B.L. Racing Team) e più staccato, Crestani Stefano (Fara DOC).
Vince invece per la discriminante degli zero Rocco Claudio (M.C. Valsessera) la Open Pro, ai danni del compagno di club Usellini Giuseppe; a una penalità in più Bocca Gian Maria (Conca Verde).
Venendo alle categorie più prestigiose, vittoria con percorso netto per Barre Fabrizio (Policesport) nella Clubman, secondo posto per Sciri Rudy (Ormea Outdoor) a pari penalità con Girardi Corrado (M.C. Fenis).
Nella Clubman Pro vince a zero penalità Piu Angelo (M.C. Fenis) davanti ai colleghi Policesport Sibille Matteo secondo e Cottellero Nicolò terzo per la sola discriminante miglior primo giro.
Strepitosa performance fra gli Expert per un tonico Mezzano Ivan (Policesport) che chiude a sole due penalità, segue Creux Mario (M.C. Fenis).
Apprezzati partecipanti fra gli Ospiti i TR2 Titli Francesco (Bruinese) a zero penalità e Bisaccia Thomas (Conca Verde).
Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, all’ombra del castello di Fenis (AO), il 6 e 7 maggio.”
