ASI Nord Ovest atto finale

“Settima prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023

Uno spaccio pieno di bontà e alte botti di vino hanno fatto da cornice, domenica 8 ottobre presso le Cantine dei Colli Novaresi a Fara, alle premiazioni della settima prova e del settimo campionato Trofeo ASI Nord Ovest. Gara confezionata miscelando un terreno di gara particolare, un’ottima location e un’organizzazione impeccabile come quella del Fara DOC, che ci auguriamo di poter apprezzare anche negli anni a seguire.

Settima prova del settimo anno, dicevamo per gli amanti della cabala: numero magico e spirituale per eccellenza che indica movimento, evoluzione, trasformazione… elementi i quali, uniti ad un meteo con temperature decisamente fuori stagione ed una tracciatura volutamente, per una volta, più pepata, hanno decretato i vincitori di questo ultimo Trofeo portato a termine dall’instancabile ‘Biglia’ Roberto Cavaglià.

Ed è lo stesso Responsabile Tecnico a voler subito precisare: ”Le zone controllate un po’ più difficili non sono certo un cambio di tendenza per il futuro, semplicemente le classifiche di Trofeo vedevano alcuni piloti con punteggi molto ravvicinati od uguali; serviva un’ultima prova capace di designare con chiarezza i podi, in base alle capacità, ma il Trofeo Nord Ovest ha da tempo deciso di privilegiare gare semplici, divertenti e alla portata di tutti, scelta che ci premia con apprezzamenti e gran numero di iscritti, per i quali ringrazio il mio gruppo di lavoro e le ASD affiliate”.

Vediamoli allora, gli attori di questa kermesse trialistica di successo.

Under 14: Ennesima vittoria per il giovane talentuoso Alex De Blasi (M.C. Valsesia) che precede un soddisfatto Cristian Regaldo (Saccona Romualdo) e terzo Edorado Vuolo (Sdf Trial School).

La classifica di Trofeo vede primeggiare Alex De Blasi su Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Cristian Regaldo, una categoria che ha visto molti partecipanti in questa stagione

Under 14 Pro: Salto di categoria per il giovane valdostano Sebastien Poli (Valdigne) e ottiene una bella vittoria davanti a Federico Boaglio (Bl Racing Team) e terzo Simone Gonnet (Conca Verde).

Nella classifica finale vittoria per il mattatore di questa stagione Federico Boaglio su Gonnet Simone e terzo il figlio d’arte e giovane promessa Axel Bonaventura (Bl Racing Team)

Moto Storiche: Matteoda Davide (Conca Verde) prevale su Moschini Oscar Valentino (M.C. Infernotto) e Battistini Valerio (B.L. Racing Team). La classifica di Trofeo vede primo Moschini Oscar, secondo Bocca Marco (Conca Verde), terzo Battistini Valerio

Amatori: vince Zucca Davide (M.C. Fast Cross), seguito da Deblasi Marco (M.C. Valsesia) e da Spadaccio André (L’Aura Susa).

Nel Trofeo primo Moschini Emanuele (M.C. Fenis), secondo posto per Bernardi Simone (Polisport) e terzo per Zucca Davide.

Veterani: Caramello Roberto (Conca Verde) si impone su De Bernardini Ercole (M.C. Valsesia) e Gay Luca (Conca Verde).

Caramello Roberto primo anche nel Trofeo, secondo Calabria Luciano e terzo Gay Luca che completano un podio tutto Conca Verde.

Da notare che nelle categorie Amatori e Veterani, ben 13 primi posti su 14 sono andati a piloti diversi, a riprova della omogeneità e buona distribuzione dei valori in campo.

Under 18: Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si aggiudica gara e campionato, seguono nel Trofeo Martinat Yuri (SDF Trial School) e Gonnet Simone (Conca Verde).

Open: vince Cheney Thierry (M.C. Fenis), secondo Castelli Fabio (Conca Verde) e terzo Destro Luca (Policesport). Il Trofeo vede Castelli Fabio primo, secondo Ramaglia Simone (B.L. Racing) e terzo Destro Luca.

Open Pro: Bocca Gian Maria (Conca Verde) prevale in gara su Usellini Giuseppe e Rocco Claudio (entrambi M.C. Valsessera) Nel Trofeo, posizioni invertite con rispettivamente Rocco Claudio, Usellini Giuseppe e Bocca Gian Maria.

Clubman: un Barre Fabrizio (Policesport) in stato di grazia vince gara e Trofeo, entrambi con distacco, mentre troviamo Bianchi Alessandro (Conca Verde) e Girello Mauro (Policesport) secondo e terzo in gara e Sciri Rudy (Ormea Outdoor) e Girardi Corrado (M.C.Fenis) secondo e terzo nel Trofeo.

Clubman Pro: extraterrestre Gilardini Emanuele (Polisport) che (con percorso netto) vince questa prova, come già le precedenti a cui ha partecipato vincendo così il Trofeo, classifica dove è seguito da Piu Angelo (M.C. Fenis) e Sibille Matteo (Policesport) il quale è secondo nella gara di Fara davanti al compagno di team Portigliatti Felice.

Expert: seconda gara nei “blu” e prima vittoria per un concentrato Ioppolo Edoardo (Conca Verde) che precede Vacchiero Matteo e Juglair Matteo (entrambi M.C. Fenis). In questa prestigiosa categoria tripletta del M.C. Fenis con Vacchiero Matteo primo di campionato Trofeo Trial Nord Ovest, accompagnato sul podio da Juglair Matteo e Creux Mario.

Trofeo a Squadre: anche a Fara vittoria per il team Policesport che si aggiudica il Trofeo con punteggio pieno.

Ultimi appuntamenti il 22 ottobre a Prarostino per le categorie Under 10 e il 29 a Crevacuore per la finale Interregionale ASI gestita da comitato regionale Piemonte e provinciale Torino ed organizzata da M.C. Valsessera.”

FOTO DELLA GARA GALLERIA COMPLETA

ASI Nord Ovest ad Ormea

 “6 Prova Trofeo Nord Ovest Trial ASI

Nuova località per il 7 Trofeo Amatoriale Trial targato ASI,, ad Ormea (Cn), caratteristico paese spartiacque di confine delle Alpi Marittime tra Piemonte e Liguria,

una bella gara ben organizzata e curata dalla ASD Ormea Outdoor, un percorso dove si saliva in quota panoramica con le zone alte e poi la parte bassa nell’area Trial naturale le altte zone,

un percorso che presentava diverse conformità di aderenza molto interessante, il tutto concluso con un ottimo pranzo finale presso la riserva Regina Trattoria,

questa prova era anche il memorial dedicato a Ennio Fazio, il pilota ligure  e stato ricordato con commozione dal figlio Davide durante le premiazioni. 

molto interesssante la sezione del sabato dedicata alle categorie Under 10 e 14 nell’area Trial dove i ragazzi hanno trovato un percorso misto di terra e pietraia e ombreggiata e con il Nutella party finale.

Erano 82 i partecipanti in questa due giorni, un numero più basso rispetto alle precedenti prove, causa una data ancora penalizzante che ha visto molta gente in ferie ,

ma veniamo al dettaglio della gara quando manca una prova al termine del trofeo.

nella categoria Expert (Blu) bella vittoria di Matteo Vacchieo (M.C. Fenis) che si laurea campione con un aprova di anticipo, secondo Anthony Stanca (ValdigneMontblanc, terzo il debuttante Edoardo Ioppolo (Conca Verde).

Presente anche un pilota nella categoria Expert ospiti, il forte pilota ligure Edoardo Brusatin.

Categoria Clubman Pro (Verde) netta vittoria di Emanuele Gilardini (Policesport), sul giovane talento Matteo Sibille (Policesport) e terzo Angelo Più (M.C. Fenis), qui i giochi ancora tutti aperti per decretare il campione finale.

Nella Clubman (Verdi), bella vittoria di Rudy Sciri (Ormea Outdoor) che ci teneva molto per dedicare la vittoria la memoriale di Ennio, scondo Mauro Girello (Policesport) e terzo un soddisfatto Andrea Borgogno (Bl Racing Team).

Categoria Open Pro (Giallo) vittoria con percorso a zero di Giuseppe Ussellini che chiude sul compagno di team Claudio Rocco (M.C. Valsessera), terzo un regolare Gian Maria Bocca (Conca Verde).

Gli Open (Giallo) vittoria per due e si dividono il primo posto con percorsi nettoi di Luca Destro (Policesport) e Fabio Castelli (Conca Verde), terzo un soddisfatto Aldo Salomone (Bl Racing Team), qui tutto da decidere chi diventerà campione finale. 

Nella Under 18 vittoria per Yuri Martinat (Sdf Trial School).

Categoria Motostoriche vittoria in solitaria per Valerio Battistini (Bl Racing Team)a causa del ritiro per rottura del leader del campioanto Oscar Moschini.

Bel rebus la categoria amatori Veterani (Bianco) per decretare chi vincerà questa agguerrita categoria, sesto vincitore diverso in queste 6 prove, questa volta con un percorso netto vittoria di Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia), a una penalità il duo Tullio Piazza (Tpv Sport) e Roberto Caramello (Conca Verde) che vede prevalere il primo Tullio Piazza per la discrimante giro dove ha fatto la penalità.

Categoria Amatori (Bianco) vittoria di Emanulel Moschini (M.C. Fenis) che mette una seria ipoteca sulla vittoria finale, secondo il giovane promettente Andrè Spadaccio (l’Aura Susa) e terzo Simone Bernardi (Policesport)

Categoria a squadre vittoria di Policesport, seconda la Conca Verde e terza la Bl Racing Team, questa e anche la classifica finale definitiva essendo ultima prova.

Categorie giovanili, nella Under 14 Pro vittoria per l discrimante degli zero per Federico Boaglio sul compagno di suadra (Bl Racing Team) Axel Bonventura, terzo Raffaele Del Monaco (L’Aura Susa).

Under 14 per il neo campione con una prova di anticipo il talentuoso Alex De Blasi (M.C. Valsesia), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) che precede di una sola penalità Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)-

Under 10 con marce, vittoria con percorso netto e si laurea anche campione di categoria per Federico Genovesio (Bl Racing Team), secondo Jody Chapellu (ValdigneMontblanc) e terzo Alessandro Canavosio (Bl Racing Team)

Under 10 mono e  Elettriche vittoira per altro campione di categoria con una prova di anticipo Simone Regaldo 8saccona Romualdo, secondo posto per Viola aimar (Bl Racing Team e terzo Falco Manuel (Bl Racing Team)

Ultimo appuntamento del Trofeo 2023 a Fara Novarese (No) 8 ottobre per tutte le categorie,  tranne le categorie Under 10 invece concluderanno il loro trofeo il 15 ottobre a Cavour (To). “

FOTO DELLA GARA

TROFEO TRALARIO GARA 1 A ROGOLO (SONDRIO)

Buon inizio per il Trofeo Trialario 2023 che inizia con la prova di Rogolo in provincia di Sondrio. Erano circa un centinaio i partenti malgrado la concomitanza con il regionale FMI. Buona la prima ho sentito dire da chi ha partecipato a questa prova che all’inizio era in programma a Colico ma poi spostata qualche chilometro più avanti facendo intervenire anche i piccoli del minitrial non previsti nel calendario precedente.
Zone molto belle e non essendo presente ho dovuto affidarmi ai commenti di qualche partecipante molto soddisfatto di come si è svolta questa prima prova. Il vero trial in un posto davvero spettacolare per la pratica del nostro sport . I tracciatori, come al solito Augusto Bartesaghi, Pietro De Angelis e Andrea Fistolera hanno svolto un buon lavoro, il meteo ha dato una mano scongiurando la pioggia prevista per tutta la giornata e tutto si è concluso nel migliore dei modi.
vi allego le classifiche in PDF poi magari la prossima volta cerco di essere presente a scattare le solite foto

ASI TROFEO NORD OVEST A FENIS

“7 maggio 2023 terza Prova del Campionato Regionale Asi – Trofeo Nord Ovest 2023
Due giorni di trial nella fantastica location di Fenis, in Valle d’Aosta
Una nutrita partecipazione, sia di Minitrialisti sia di Piloti, ha dato vita ad una bella manifestazione di sport immersa nella natura dei boschi valdostani.
Ben 32 minitrialisti e 4 trialisti per gioco al sabato e 98 piloti alla domenica.
Come sempre splendidamente accolti dal M.c. Fenis che ha tracciato zone rispondenti allo spirito amatoriale di questo trofeo, zone ideali e sontuoso pranzo a rifocillare gli affamati partecipanti rifocillati dalla locale proloco.
Con lo scampato pericolo della prevista pioggia, su di un percorso di 13 km. da effettuarsi per 2 giri e con 9 prove per tornata.
Nella categoria degli Ospiti Blu ha ben figurato la giovane promessa Francesco Titli (Bruinese)
Gli Expert Blu sono stati domati da Andrè Lavanche (ValdigneMontBlanc) sul podio Marco Colliard e Davide Vercellin (entrambi M.c. Fenis)
Clubman Pro (Verdi) al primo posto Emanuele Gilardini (Policesport), secondo Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo Matteo Sibille(Policesport)
La folta partecipazione di Clubman  (Verdi) è stata regolata da Fabrizio Barre (Policesport)  sul secondo gradino del podio Rudy Scir (Ormea Outdoor) e sul terzo Mauro Girello (Policesport)
Passiamo agli Under(Giallo) con Erik Ribotta (Bl Racing Team) davanti a Yuri Martinat (SdfTrialSchool)
Tra i 29 Open(Gialli) primo posto condiviso e pari in tutto tra Thierry Cheney (M.c. Fenis) e Fabio Castelli (ConcaVerde) terzo  Simone Ramaglia (Bl Racing Team)
Open Pro (Gialli) amche qui primo posto condiviso tra Giuseppe Usellini e Claudio Rocco entrambi (M.c.Valsessera)  e terzo il rientrante Mauro Pianasso (Policesport)

Tre piloti Conca Verde occupano il podio della cat.Amatori Veterani, nell’ordine Roberto Caramello Luciano Calabria e Luca Gay 

Amatori Bianchi Davide Zucca (M.c. FastCross) si impone su Emanuele Moschini(M.c.Fenis) e Stefano Baronetto (Policesport)
Motostoriche Marco Bocca (Conca Verde) batte Oscar Valentino Moschini (M.c.Infernotto), sale anche sul podio Valerio Battistini(Bl Racing Team).
Prova valida anche per il trofeo a squadre dove vince la Policesport davanti alla Conca verde e terzo il M.C. Fenis
Nelle cateforie giovanili del sabato ecco i risultati:
Under 10 monomarcia alla terza vittoria consecutiva per Simone Regaldo (Saccona Romualdo), seconda Viola Aimar (Bl Racing Team), terzo Lorenzo Rabbene (Conca Verde),
categoria Under 10 con marce, per la prima volta troviamo 6 piloti tutti a 0 penalità e tutti primi e li citiamo, Adam Franzoni (L’Aura Susa), Simone Nicolino (M.C. Infernotto), 
Stefano Gastaldi e Federico Genovesio (Bl Racing Team), Jody Chapellu e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)
categoria sempre molto combattuta la Under 14 vince con percorso netto Edoardo Salvai (Bruinese), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Alex Deblasi (M.C. Valsesia).
Under 14 Pro vittoria di un soffio per la promessa Federico Boaglio (Bl Racing Team) che precede di una sola penalità Simone Gonnet (Conca Verde) e terzo un regolare Axel Bonaventura (Bl Racing Team) 
Prossimo appuntamento per la 4 prova a Morgex (Ao) il 10 e 11 giugno.

Link Foto:

https://photos.app.goo.gl/d1eqP2oUSAc1tFKa6 (Foto Sabato)

https://photos.app.goo.gl/xWeMxBfMNfAwGxMC6 (Foto Domenica)

Asi Nord Ovest inizia con Prarostino

“18/19 Marzo Prarostino
Grande ripartenza del Trofeo Nord Ovest Asi di Trial, ormai giunto alla sua settima edizione. In una delle culle storiche del trial italiano Prarostino (To), la locale Associazione Dilettantistica Conca Verde,  ha organizzato una bellissima gara a cui hanno partecipato 118 adulti e ben 23 Under 10/14 e Minitrialisti.
Graziati dal tempo e con una temperatura ideale per praticare il nostro sport, sono state tracciate 6 zone da ripetere 3 volte percorrendo il piacevole trasferimento, tracciatura ideale per le varie categorie che ha messo alla prova le capacità dei piloti.
Alla fine della bella giornata, e dopo un ristoro cospicuo e gustoso, sono state effettuate le premiazioni.
Sul podio degli Expert(blu) sono saliti Francesco Titli(Bruinese), Thomas Bisaccia(Conca Verde) e Mario Creux (M.C. Fenis) nell’ordine.
I Pro Clubman(Verdi) hanno visto l’affermazione di Emanuele Gilardini(Policesport) davanti ad Angelo Piu (M.C. Fenis) e Felice Portigliatti Pomeri(Policesport).
Nella Clubman (Verdi) regolati dal ligure Christian Rizzo (Ormea Outdoor), secondo Ezio Maero e terzo Alessandro Bianchi (entrambi Conca Verde).
Nella nuova categoria Pro Open (Gialli) tutti i piloti racchiusi in un punto di penalità e vince Claudio Rocco (Valsessera), secondo per la discriminate Regaldo Davide (Saccona) su Gian Maria Bocca (Conca Verde). 
La categoria più numerosa, la Open (Gialli), formata da ben 32 partenti vede il primato di Simone Ramaglia (BLRacingTeam) che batte Demis Gonnet (Conca Verde) ed Enrico Terzi (FaraDoc).
Nella Under 18, vince Erik Ribotta (BlRacingTeam), secondo Yuri Martinat (SdfTrial School) e terzo Simone Gonnet (Conca Verde).
La Amatori Veterani (Bianchi) Luciano Calabria (ConcaVerde) sale sul gradino più alto, alla sua destra troviamo  due secondi posti a pari merito in tutto Alberto Marutti (BLRacingTeam) e Lorenzo Spadaccio (L’AuraSusa)-
La categoria Amatori(Bianchi) vede primeggiare il talentuoso Axel Bonaventura (BLRacingTeam) su Stefano Baronetto ed Enrico Bolla (entrambi PoliceSport).
Moto Storiche(Bianche) Marco Bocca (ConcaVerde) surclassa gli avversari Oscar Valentino Moschini(McInfernotto) e Rodolfo Arrigoni (ConcaVerde).
Nella categorie giovanili del sabato, nella Under 14 Pro vittoria si Simone Gonnet (Conca Verde) su Axel Bonaventura (Bl Racing Team).
Nella numerosa categoria Under 14 vittoria del giovane talento Alex De Blasi (M.C. Valsesia), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa). e terzo Federico Beitone (M.C, Infernotto).
Categoria Under 10 Monomarcia vittoria di Simone Regaldo (Saccona), secondo il debuttante Lorenzo Rabbene (Conca Verde) e terzo altro debuttante Manuel Falco (Bl Racing Team)
Categoria Under 10 con marce vittoria per la discriminante degli zero di Simone Nicolino (M.C. Infernotto) su Federico Genovesio (Bl Racing Team) e terzo Alessandro Canavosio
Appuntamento a Barge (Cn) per la seconda prova il 15/16 Aprile.
Buon Trial a Tutti !! “

Link foto:

Sabato   https://photos.app.goo.gl/BnRowWnjaWvsuxaf9

Domenica https://photos.app.goo.gl/x2vKPnmtJ819Esir8

Piemonte: sfida tra club

Si è disputata a Crevacuore domenica 13 novembre la classica sfida tra club del campionato Piemonte e Valle d’Aosta a cura del moto club Valsessera.
Il verdetto finale ha visto primeggiare nella classe TR il moto club Valsessera presente con ben 10 piloti. in seconda posizione il moto club Domo70 e in terza l’ AMC Gentlemen’s. A seguire il moto club Alpi Ovest, il moto club Valli del Canavese, il moto club polisportiva Pollein, il mc. Casalborgone e infine il mc Giaveno.

Nelle classi minitrial ha primeggiato il mc Susatour & ADVE davanti al mc Valsesia e Domo70. seguono poi AMC Gentlemen’s e Valsessera.

Asi Piemonte a Fara Novarese

” 22/23 Ottobre 2022

Nona ed ultima prova del 6 Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest patrocinato comitaro Piemonte Asi
Com’è ormai tradizione la località di Fara Novarese (No) ha ospitato la prova finale del trofeo.
Pur in presenza di una concomitanza e di un notevole numero di piloti positivi al covid,
Ben 80 partecipanti hanno dato vita all’atto finale.
Risparmiati dal maltempo, e godendo di una insolita temperatura alquanto mite, sono stati effettuati due giri con 9 zone di cui una indoor.
Come di regola l’ospitalità della locale Cantina Sociale ha permesso l’espletamento delle formalità al coperto, come anche il pranzo molto apprezzato e la premiazione finale di gara e Trofeo ricca di premi.

Vediamo in dettaglio le categorie Under 10 e 14 del sabato, dove 18 piloti in gara e 4 minitrialisti per gioco, sono scesi realmente in pista perché le zone a loro dedicate erano sul bordo della celeberrima pista di Motocross del Mx Project di Fara, su un terreno reso difficili dalle forte piogge notturne. Questa prova era anche la conclusiva del Trofeo 2022 per i giovani futuri campioni.

Categoria Under 10 con marce netta vittoria di Andrea Borgogno (Bl Racing) su Adam Franzoni (L’Aura Susa), classifica di campionato finale identica e al terzo posto si piazza Marc Pellissier (M.C. Valdigne).

Categoria Under 10 Monol/Elettriche vittoria di giornata e di Trofeo finale per Edoardo Vuolo (M.C. Infernotto), secondo posto di giornata e di Trofeo finale per Federico Genovesio (Bl Racing) e terzo di giornata per Simone Regaldo (Saccona Romualdo) e terzo di Trofeo Finale per Alessandro Canavosio (Bl Racing)

Categoria Under 14 molto bella e equilibrata e tutti racchiusi in poche penalità, prima vittoria nella giovane carriera per Alessandro Tagliaferri (L’Aura Susa), secondo il compagno di squadra di team Raffaele Del Monaco, terzo Axel Bonaventura (Bl Racing), la classifica Finale del Trofeo vede il successo di Federico Boaglio sul compagno di squadra Alex Bonaventura (Bl Racing), terzo il giovanissimo Alex Deblasi (M.C. Valsesia).

Categoria Under 14 Pro vittoria di giornata e di Trofeo Finale per il talentuoso valsusino William Franzoni (L’Aura Susa), secondo di giornata e terzo classificato come Trofeo Finale per Riccardo Lorenzati (M.C. Infernotto), terzo di giornata ma secondo di Trofeo Finale per Simone Gonnet (Conca Verde)

Passiamo, nel dettaglio, alle classifiche di domenica.

Nella categoria degli Expert Blu Matteo Cresto(Policesport) ha regolato il giovane Thomas Bisaccia(Conca Verde)

Fra gli Open Clubman Verdi Matteo Vacchiero vince su Laurent Peaquin (entrambi Mc Fenis),

al terzo posto Roberto Beroggio (Policesport)

Matteo Saia(BL Racing Team) si impone su Edoardo Ioppolo e Ezio Maero( entrambi Conca Verde)

Gli Under 18 Gialli vedono un trio del Conca Verde con Simone Gonnet che la spunta su

Alessandro Pia e Yuri Martinat

Il podio degli Open Amatori Gialli vede al primo posto Andrea Borgogno(BL Racing Team) seguito da Claudio Rocco

e Stefano Toniot Piletta( entrambi Mc Valsessera)

I numerosi Amatori Veterani Bianchi sono surclassati dal trio del (Policesport) con,

nell’ordine, Simone Picogna che prevale su Marco Querio e Antenore Modonese

Amatori Bianchi, vince il giovane Erik Ribotta davanti a Federico Boaglio( tutti e due (BL Racing Team)

completa il podio Paolo Vallino(Ormea Outdoor)

Le Motostoriche Gialle sono di Luca Destro (Policesport)

Passiamo al dettaglio finale di trofeo delle varie categorie:

Categoria Under 18 vittoria finale per Alessandro Pia (Conca Verde), secondo William Franzoni (L’Aura Susa) e terzo il valdostano Andrea Konusur (M.C. Fenis).

Categoria Motostoriche Bianche vittoria finale all’ultima prova conquistata da Rocco D’amelio, secondo e terzi due alfieri (Policesport), rispettivamente Stefano Germena e Emanuele Burzio

Categoria Motostoriche Gialle vittoria finale senza problemi, vincitore di otto prove su nove, per Luca Destro (Policesport), secondi e terzi due piloti (M.C. Fenis) Thierry Cheney e Fabio Minuzzo

Categoria Femminile vinta da Cristina Dellio (M.C. Valdigne).

Nella numerosa categoria Amatori Veterani netta vittoria di Trofeo Finale, già decretata con due gare di anticipo, per Enrico Terzi (Fara Doc), per le altre due posizioni del podio ribaltone finale all’ultima gara e secondo posto per Simone Picogna (Policesport) e terzo uno sfortunatissimo Luciano Rolando Perino (Policesport) che, quasi certo del 2 posto, vede sfumare la posizione a causa di un guasto elettrico della moto alla partenza.

Categoria combattuta la Amatori e vittoria finale del Trofeo, all’ultima prova per il giovanissimo talento Erik Ribotta (Bl Racing Team), seconda posizione per Aldo Salomone e terzo Mauro Lantermino entrambi del (M.C. Dragone)

Categoria Open Amatori netta vittoria per Claudio Rocco (M.C. Valsessera), vincitore di ben 8 prove su nove disputate, secondo un determinato Andrea Borgogno (Bl Racing) e terzo il regolare Alessio Simone Brocco (Conca Verde)

La categoria Clubman, tutta monopolizzata dalla (Conca Verde), ha visto una netta vittoria per il giovane Edoardo Ioppolo, secondo Ivan Galliano e terzo Ezio Maero

Combattuta fino all’ultima zona della ultima prova la categoria Open Clubman per decretare il vincitore tra i due compagni di squadra del (M.C. Fenis) che vede prevalere di un solo punto per Laurent Peaquin su Matteo Vacchiero, terzo in rimonta, per Roberto Beroggio (Policesport)

Categoria Expert vittoria finale per Giulio Porcario (Policesport), secondo il giovanissimo Thomas Bisaccia (Conca Verde) e terzo il sempre regolare Matteo Cresto (Policesport).

A coronare il tutto la ricca lotteria finale tra tutti i partecipanti.

Il Trofeo Nord Ovest 2022 conclude qui, ma ancora un appuntamento attende i piloti di tutti i trofei targati ASI la finale nazionale del 30 ottobre a Moggio (Lc)

FOTO DELLA GARA CLICCA QUI

ASI Piemonte a Prarostino 9 ottobre

“8 Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest Quando il maltempo ci mette lo zampino, tutto diventa difficile anche per chi ha lavorato al meglio per confezionare una buona prova, l’ottava, del Trofeo ASI Nord Ovest con il patrocinio del comitato regionale Piemonte ASI, in quel sito pregno di storia del trial che è Prarostino.

Le previsioni, che comunque davano pioggia in miglioramento al pomeriggio, si sono rivelate ben poco attendibili e la noiosa pioggia del mattino è degenerata nel pomeriggio, vanificando in parte il buon lavoro organizzativo dell’ASD ‘Conca Verde’, che operava con l’aiuto del M.C. Alpi Ovest. E così, nonostante le modifiche dell’ultima ora, il terreno già pesante alla partenza si è trasformato in una vischiosa trappola da cui gli oltre 80 piloti intervenuti, faticavano a liberarsi.

Un encomio particolare va ai numerosi partecipanti con moto d’epoca, le cui caratteristiche certo non si prestavano a una giornata che il responsabile Tecnico del Trofeo Roberto Cavaglià non ha esitato a definire.. ‘ molto umida’!

Un bravo dunque a piloti, giudici e organizzatori che pur in una giornata così sfavorevole si sono messi in gioco per assolvere al meglio i loro compiti.

Venendo ai risultati, fra gli ‘eroici’ piloti delle Moto Storiche che si confrontavano sul percorso giallo, primo gradino del podio per Cheney Thierry (M. C. Fenis), seguito da Destro Luca e Broganelli Paolo per i colori Policesport.

Uno smagliante Salomone Aldo (M.C. Dragone), a riprova del suo stato di forma si aggiudica la terza prova consecutiva nella categoria Amatori, davanti al compagno di team Lantermino Davide e a un coriaceo Bernardi Simone (Policesport).

Negli Amatori Veterani ottima prestazione degli alfieri della Policesport Rolando Perino Luciano e Picogna Simone, rispettivamente primo e secondo, davanti al leader di classifica Terzi Enrico (Fara Doc), a pari penalità con Raymondo Mauro (Conca Verde). Da rilevare il quinto posto di Matteoda Davide (Conca Verde) primo delle moto storiche in lizza in questa categoria.

Per gli Under 18, vittoria diFranzoni William (l’Aura Susa), secondo Pia Alessandro (Conca Verde) e Konusur Andrea (M.C. Fenis) a seguire.

Open Amatori dominata da Rocco Claudio (M.C. Valsessera) che con questa prova raggiunge l’impressionante totale di 200 punti in campionato, seguito da Borgogno Andrea (B.L. Racing Team) e Crestani Stefano (Fara Doc).

Quinta vittoria consecutiva per Ioppolo Edoardo (Conca Verde) che fa sua la Clubman, secondo gradino del podio per Saia Matteo (B.L.Racing Team) e terzo per Sciri Rudy (Ormea Outdoor).

Torna al successo Piu Angelo (M.C. Fenis) nella Open Clubman, seguono a pari punti Bosio Marco (Conca Verde) e Vacchiero Matteo (M.C. Fenis).

Grande prestazione per Nucifora Alessandro (Conca Verde) che stacca nettamente Brusatin Edoardo (Ormea Outdoor) e Cresto Matteo (Policesport) fra gli spettacolari Expert.

Gara valida anche per il Trofeo a Squadre, vinta dalla ASD Conca Verde davanti a Policesport e B.L. Racing Team e stessa classifica finale del campionato essendo questa ultima prova.

A fine gara, dopo un opportuno ristoro a suon di polenta e spezzatino, saluti degli organizzatori e generosa premiazione.Prossimo appuntamento a Fara Novarese il 22 e 23 ottobre per l’ultima prova, che sancirà i vincitori di questo Trofeo 2022.

Link foto: https://photos.app.goo.gl/kGaBN62tahwDGdhn9

Piemonte prova 7 ASI a Coazze

“La 7 Prova Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest con patrocinio comitato regionale Piemonte ASI, questo weekend ha fatto tappa a Coazze (To) in località Pianas, ben organizzata dal M.C. Giaveno in collaborazione con L’Aura Susa in uno splendido scenario pedemontano, ottima ospitalità e accoglienza del locale campeggio sede logistica di tutto evento, anche questa prova non ha avuto il solito riscontro numerico del trofeo a causa ancora di molta gente in ferie e di alcuni eventi in concomitanza, le zone ben tracciate e visionate e sistemate dal visionatore del trofeo, sono diventate molto scivolose a causa del temporale serale pre gara, che ha alzato un pelino il livello di difficoltà andando a migliorare con il passare delle ore,
circa 75 i partecipanti, veniamo al dettaglio delle varie categorie,
3 minitrialisti per gioco si sono divertiti nel percorso a loro dedicato,
Categoria Under 10 con Marce vittoria in solitaria per Francesco Borgogno (Bl Racing),

La categoria Under 10 Mono/elettriche sfida in famiglia per i piloti (Bl Racing) che vede la vittoria di Federico Genovesio su Alessandro Canavosio,

Categoria Under 14 nuova vittoria del leader di trofeo Federico Boaglio (Bl Racing) oramai a un soffio a laurerasi campione a una prova dal termine, secondo Axel Bonaventura (Bl Racing) e terzo un regolare Alessandro Bianco (L’Aura Susa)

Categoria Motostoriche vittoria per Luca Destro (Policesport) su Rodolfo Arrigoni (Conca Verde),

Categoria Under 18 vittoria per il leader di Trofeo Alessandro Pia (Conca Verde), secondo Marco Giboli (Fisto Trial School) e terzo Yuri Martinat (Conca Verde),

Nella categoria Amatori seconda vittoria consecutiva per Aldo Salomone (M.C. Dragone), secondo il leader di trofeo il giovane Erik Ribotta (Bl Racing) e terzo il ligure Paolo Vallino (Ormea Outdoor),

Sempre affollata la categoria Amatori Veterani dove vince Enrico Terzi (Fara Doc) che si laurea campione di categoria con due prove di anticipo, secondo per la discriminante degli zero per Luciano Calabria (Conca verde) sul terzo Luciano Rolando Perino (Policesport),

La categoria Open Amatori vede la vittoria per la discriminante del primo giro di Claudio Rocco (M.C. Valsessera) su Andrea Borgogno (Bl Racing), terzo Andrea Terlizzi (Policesport),

Categoria Clubman vittoria di giornata e campione con due giornate di anticipo per Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Enzo Giacomo Rolle (Policesport), terzo Ivan Galliano (Conca Verde),

la categoria Open Clubman vede la vittoria netta di Matteo Vacchiero (M.C. Fenis), secondo Massimo Manassero (Policesport) di un soffio sul terzo classificato Massimo Rovej (Conca verde).

prossimo appuntamento del trofeo il 9 Ottobre a Prarostino (To) dove non saranno presente le categorie giovanili.

TUTTE LE FOTO LE VEDI QUI