Sabato 10 e domenica 11 settembre… XI^ edizione DGF Due Giorni Folgaria Trofeo KUNO BONATTI – Memorial Paolo Alberti Le iscrizioni si chiudono a 200 partecipanti Serve SOLO certificato medico di base 40 Km di trasferimento e 22 zone Abbiamo presto vari tipi di zone e un percorso: Principianti new entry , minitrial e donne possibilità di giro più breve e 12 zone Percorso nero per new entry e minitrial Percorso rosa per women Percorso bianco facile Percorso giallo medio Percorso verde impegnativo Percorso rosso hard Ristoro a metà percorso sabato e domenica Sabato partenza del primo pilota alla ore 11.00 dal Palazzetto delle Sport di Folgaria – domenica alle ore 9.30. A breve sarà on-line il programma per le iscrizioni. Per qualsiasi informazione: info@mc-neumarkt-egna.it
Si è conclusa con successo la 10^
edizione della Due Giorni Folgaria Vintage trial memoria Kuno Boniatti –
Coppa Memorial Paolo Alberti, organizzata dal MC Neumarkt-Egna,
capitanato dal Presidente Dietmar Eisenstecken. A
questa edizione ha partecipata anche Bernie Schreiber (World
Champion trial 1978 – Scottish Six Days 1982 – American Champion
1978-82-83) in sella ad una stupenda SWM, oltre ai fratelli Campioni
Gianni e Roberto de Fatis Tabarelli, in sella rispettivamente ad una
Butaco Sherpa 350 e Fantic 300 ed a Marco Andreolli con una Fantic 50. Nutrita ed entusiasta la schiera di piloti spagnoli. I
partecipanti si sono divertiti sul tracciato che andava dal abitato
di Folgaria, al caratteristico paese di Guardia, fino alla frazione
Ondertoll e ritorno, attraverso suggestivi sentieri nei boschi e
spettacolari panorami.Il tracciato si sviluppava su una distanza di circa km. 35.A
metà percorso è stato allestito un punto Ristoro – Hospitality gestito
ed organizzato dal nostra Alessio (alias Cupido ❤️ ) e dalla sig.ra
Viviana. A fine gara è stata sorteggiata fra tutti i partecipanti una OSSA 350, donata dal trial team Espen di Verona. Un ringraziamento
particolare oltre a tutte le persona che hanno contribuito al successo
della 10^ edizione, ed al “grande” Ciro Carratù ed al suo staff che
ha gestito tutta la parte burocratica e l’organizzazione segreteria.Un
plauso particolare al Comune di Folgaria nella persona del Sindaco
Michael Rech ed alla signora Daniela Vecchiato, direttrice dell’ Azienda
di Promozione Turistica Alpe Cimbra per aver supportato la
manifestazione. Non ci resta che darvi appuntamento alla 11^ prossima edizione settembre 2022.”
“Trial Epoca Gr 5 e il Trofeo Marathon si sono dati appuntamento al Borrili Offroad Park di Dro.di Pietramurata (Trento) .
Sabato
31 Luglio e Domenica 1 Agosto si sono avute le fasi pre finali il
Campionato Italiano Trial Epoca che a causa di rinvii e spostamenti di
date si è compattato nei due mesi estivi.
Un
buon numero di appassionati ha scelto di non mancare all’appuntamento
organizzato dal Moto Club Egna-Neumarkt in “trasferta” sul campo
permanente Le
24 zone del Sabato si sono rilevate tecniche e insidiose, difficili da
percorrere senza la minima penalità, il terreno di gara costituito in
gran parte da sassi e pietrisco non garantivano la stabilità alle moto e
infatti solo il 51% dei passaggi e’ stato a zero penalità. Nella
categoria Gentleman Campionato ha prevalso Mario Candellone (Yamaha
TY175), seguito da Filippo Girani (Francis Barnett 250) e Claudio Baldan
(Fantic125).
La
categoria Clubman Campionato ha visto Enzo Afri prevalere su Maurizio
Vietti Violi (entrambi su Guzzi Stornello), mentre terzo si è
classificato il Friulano Gianpaolo Concina (Yamaha TY250).
Domenica
la giornata è stata insidiata da alcuni scrosci di pioggia durante la
gara, Il percorso, che Sabato era di 3 giri su 8 zone ognuno, è stato
modificato in alcuni passaggi e portato a 2 giri per 10 zone caduno.
Nella
Gentleman Campionato ha vinto Filippo Girani, che conferma la sua
leadership in graduatoria; seconda piazza per Candellone seguito dal
cuneese Riccardo Aime in forte rimonta. Nella Clubman Campionato
posizioni al vertice invertite rispetto a Sabato, con Vietti Violi sul
primo gradino seguito da Enzo Afri entrambi del MC Domo 70 e un
emergente Mattia Zambarda a difendere i colori del Moto Club
organizzatore a chiudere il podio.
Nella
categoria Marathon Clubman lotta al vertice tra Boschi e Moscon, due
compagni del Moto Club Egna che si sono scambiati il gradino piu alto
del podio mentre in terza piazza si riconferma Adami leader
incontrastato del Campionato Marathon 2021. Rimane una sola giornata, per concludere il Campionato: appuntamento il 26 settembre presso il Propark di Genova.
Ricordo a tutti i possessori di Licenza Trial Fuoristrada che la Categoria Marathon è una categoria “OPEN” dove si può partecipare con qualsiasi tipo di moto moderna o epoca anche senza iscrizione al Registro Storico usufruendo degli stessi percorsi su due livelli di difficoltà Bianco Facile e Verde Impegnativo Ultima occasione per gareggiare o semplicemente allenarsi e vedere i nostri piloti in gara! Vi aspettiamo numerosi,” Roberto Pasquali.
“Il weekend del 17 e 18 Luglio ha visto ritrovarsi
a Monte San Giovanni in Sabina (provincia di Rieti) un ridotto numero
di partecipanti al campionato che abitualmente si svolge in gran parte in località del nord Italia.
Il
Motoclub Tre Valli del Canera di Rieti ha riproposto un percorso di 10
zone al Sabato portate a 12 nella giornata festiva ,gran parte di esse
erano nuove e molto tecniche ma comunque adatte ai piloti delle due
categorie in campo.
La leggera pioggia caduta a tratti nelle due giornate di gara non ha falsato i risultati in linea con le aspettative e tutti sono rientrati nelle 5 ore e mezza a disposizione.
Nella
categoria Marathon Clubman di Sabato 17 ( categoria aperta a qualsiasi
moto da trial indipendentemente dall’età e senza iscrizione al Registro
Storico) abbiamo avuto la partecipazione di alcuni concorrenti con moto
moderne che Domenica 18 si sono trasferiti nelle file partenti per
“Trofeo Centro Sud” gemellato nella medesima località.
Dopo 6 gare vediamo la situazione di campionato : Cat. Gentleman Gr 5 con in testa Filippo Girani su Bultaco Sammy Mille del 1965 seguito da Andrea Gargiuolo su Yamaha TY 175 Majesty e Mario Candellone anch’egli su Yamaya TY ,Cat.Clubman Gr 5 condotta da Daniele Semeraro a cavallo della sua Yamaha TY 250 ,Enzo Afri e Maurizio Vietti Violi entrambe su Guzzi Stornello Trial artigianali rispettivamente
al 2 e terzo posto, Cat Gentleman Marathon con Erica Crosetti ,Sara
Picasso e Fulvio Crosetti nell’ordine, Cat. Clubman Marathon con in
testa Giovanni Adami ,secondo Fabio Minuzzo su JCM ,terzo Zenklusen Hans .
Attendiamo
piloti e appassionati all’appuntamento del 31 Luglio e 1 Agosto
all’Offroad Park di Pietramurata TN organizzato dal MC Egna Neumarkt.
19 maggio: Considerando la situazione precaria per via del corona virus il calendario epoca, come tutti gli altri calendari, ha subìto delle variazioni importanti e comunque potrebbe variare di nuovo se la situazione contagi dovesse ancora aggravarsi o modificarsi in peggio. Al momento le date sono 2 di due gare, resta invariata la data del 19 e 20 settembre in località Mezzana Mortigliengo, mentre viene spostata al 3-4 ottobre la gara di Rieti. La gara di Colico del 20 -21 giugno è confermata ma non definitivamente, resta però il fatto che non è valida per il campionato italiano moto epoca ma è una gara a sè stante.
IL M.C. VALSASSINA ORGANIZZA LA DUE GIORNI denominata VALSASSINA VINTAGE TRIAL “V.Ciresa a.m.” VALIDA PER IL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL D’ EPOCA E TROFEO TRIAL MARATHON. La partecipazione e’ prevista anche nella formula “Mountain Trial” per i possessori di Tessera Member e certificato medico.
Campionato Italiano Trial Gr.5
Trofeo Trial Marathon
2 Giorni Valsassina Vintage Trial “V.Ciresa a.m.” Primaluna LC
Sabato 26 ottobre 2019
O.P 8.30 – 10.30 partenza ore 11.00 2 giri km.14 11 zone – tmax H. 6.00
Domenica 27 ottobre 2019
O.P 7.30 – 8.15 partenza ore 08.30 2 giri km.14 12 zone – tmax H. 6.00
Il Valsassina Vintage Trial “V.Ciresa a.m.”
concludera’ la stagione agonistica e durante il buffet
verranno effettuate le premiazioni del
Campionato Italiano Trial Gr.5 e Trofeo Trial Marathon
L’undicesima edizione del mitico evento si è tenuta questo fine settimana a Sant Joan di les Abadesses con oltre 150 piloti registrati. Sabato, dall’emblematica Plaça Major, sono usciti esattamente 145 piloti in questa nuova edizione del 2DTSC. Puntuale alle nove, il primo pilota ha battezzato il Primo giorno di prova a Santigosa. In due giorni e circa 40 zone diverse, tra 18 e 20 zone giornaliere, a seconda dalla categoria dei piloti, generalmente caratterizzate dalle buone condizioni del terreno e grande bellezza paesaggistica, tra molti altri attributi che attirano molti piloti a questa gara. Il primo giorno si è sviluppato normalmente con bel tempo e terreno asciutto, lasciando il posto a una gara molto più impegnativa la domenica Il secondo giorno la pioggia ha scoraggiato la partenza di tanti piloti. Ha piovuto praticamente, per tutta la mattina e molte volte con una certa intensità. La rapida reazione del Moto Club Abadesses, con il cambio di layout di alcune aree, ha minimizzato l’effetto delle forti piogge e la giornata è passata senza troppi incidenti. Alcuni piloti si sono ritirati di fronte a queste intense piogge e altri hanno sofferto di più guasti meccanici ma ciò che è forse normale. Tutti coloro che sono stati in grado di completare la gara lo hanno fatto con grande soddisfazione, poiché, infine, hanno approntato la ‘di 2DTSC con una certa durezza ma soprattutto con pioggia, acqua, fango, freddo … Sfortunatamente, anche alcune delle aree più caratteristiche sono state cancellate in questa edizione, a causa delle restrizioni ambientali. Nonostante le difficoltà, i 2DTSC rimangono un punto d’incontro degli appassionati e dell’essenza originale della gara. Un’occasione inevitabile per i corridori e, anche, per i visitatori che possono vedere al centro della piazza, le moto che hanno segnato la storia del trial. Evidenziamo la partecipazione di Triumph e BSA cento per cento originali e i primi modelli di Montesa, Bultaco e Ossa. La gara si è conclusa alle tre e mezza del pomeriggio. Nella stessa piazza si è svolta la cerimonia della premiazione che si è conclusa con una foto di famiglia con le autorità, membri del Moto Club Abadesses e i trialisti premiati. Per quanto riguarda le classifiche, nella categoria PRE-65, spicca la vittoria di Antoni Guillen, accompagnato sul podio da Mick Grant, secondo con un pareggio e, Darren Walker, terzo. Alberto Selma, Josep Vidal e Vicente Montoro completano la classifica della categoria PRE-72. Phil Houghton prevale nella categoria PRE-80. Secondo e terzo posto, Jordi Tarruella e Robin Luscombe. Nelle altre categorie le vittorie sono state per Antoni Buixadé (Classic Initiation), Josep M. Bargalló (Clásics); Valentí Fontseré (Trialeros) e l’inglese Kiaran Hankin (Expert). Alleghiamo la classificazione definitiva del 2DTSC 2019.
IL M.C. TRIAL ALTA VAL TANARO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GARESSIO , ORGANIZZA UNA DUE GIORNI DI TRIAL CON PROVE VALIDE PER IL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL D’ EPOCA E TROFEO MARATHON DELLA F.M.I E RIUNISCE IN QUESTA MANIFESTAZIONE LE EDIZIONI DEI SEGUENTI TROFEI TERRITORIALI:
TROFEO CITTA’ DI GARESSIO
TROFEO GFG STYLE DI GIORGETTO e FABRIZIO GIUGIARO
TROFEO ARRIGO GALLIZIO
TROFEO FULVIO BOLOGNA
TROFEO GIAN PAOLO BRUNO
TROFEO SERGIO CALZIA
TROFEO FILIPPO GIANNONE
ASSEGNATI AI VINCITORI DELLA PROVA DI DOMENICA 29/9