invito alla stagione epoca gruppo 5

“Trofeo Trial Epoca GR5 e Trofeo Marathon ”                                   presentazione Stagione  2023

Siamo in preparazione della nuova stagione per gli appassionati di Trial magari con qualche anno sulle spalle o perché no , anche per chi   possiede una moto trial o motoalpinismo e vuole avvicinarsi in maniera semplice a questa specialità motociclistica che unisce sport e natura.

Tra le novità avremo  manifestazioni con un Trofeo Trial GR 5  contestuale ad un Trofeo Trial Marathon  basato  su  tre eventi annuali di due giorni  cadauno, questo su richiesta di alcuni piloti che avrebbero avuto difficoltà nelle trasferte più lontane.

Questi due Trofei Trial  abbinati hanno il grande pregio di portare semplici appassionati ,anche principianti e piloti maturi sulle stesse zone  con gli stessi punteggi  il tutto senza esasperazione ma con spirito di puro divertimento. La partecipazione a questi due Trofei Trial è aperta dai 18 agli 80 anni ed è richiesta la Licenza FMI Fuoristrada 2023 .

Solo per il Trofeo GR5 riservato ai piloti con motocicli  costruiti fino al 1992  occorrerà presentare  l’iscrizione al Registro Storico FMI.

Nessun vincolo invece per il Trofeo Marathon  aperto a tutte le moto trial epoca e moderne , un’occasione unica per apprezzare e  vivere  il trial come si praticava negli anni 80-90,possibilità di condividere la pratica trialistica con piloti di differenti abilità e differenti motocicli  che sono stati soggetti ad una evoluzione tecnologica.

Ricordiamo alcune regole per  i “New Entry” ,ci riferiamo sia ai giovani che agli amatori più datati che non hanno mai partecipato a eventi titolati.

Le categorie per i due Trofei sono: Gentlemen (zone bianche facili),Clubman (zone gialle più tecniche intermedie), Expert (zone verdi impegnative ma non pericolose )

Le Classifiche di gara (ogni giorno avrà la sua classifica) vedranno  premiati i primi tre di ogni categoria  per il GR 5 e i primi tre di ogni categoria per il Marathon.

La premiazione FMI  di fine anno sarà per Categoria ma dedicata anche alle Classi Pre’77, Pre ‘80,Pre ’85  e  Mono (motocicli con mono ammortizzatore ).

Per i nuovi partecipanti o per piloti che vorranno cambiare categoria sono disponibili i “Numeri fissi” (Tabelle da applicare sulla moto sotto manubrio) da richiedere al seguente indirizzo mail: roberto.pasquali@federmoto.it

Il calendario definitivo è in fase di stesura in quanto si attendono adesioni dai motoclub interessati ,prima gara sicuramente Due giorni di Caglio CO  15-16 Aprile, in attesa si conferma Asiago per il 29-30 Luglio e Folgaria 9-10 Settembre .

Per qualsiasi informazione contattate l’indirizzo mail sopraindicato, Buona stagione 2023.

Epoca GR5 a Pietramurata

“Trial Epoca Gr 5 e il Trofeo Marathon si sono dati appuntamento al Borrili Offroad Park di Dro.di Pietramurata (Trento) .

Sabato 31 Luglio e Domenica 1 Agosto si sono avute le fasi pre finali il Campionato Italiano Trial Epoca che a causa di rinvii e spostamenti di date si è compattato nei due mesi estivi.

Un buon numero di appassionati ha scelto di non mancare all’appuntamento organizzato dal Moto Club Egna-Neumarkt in “trasferta” sul campo permanente Le 24 zone del Sabato si sono rilevate tecniche e insidiose, difficili da percorrere senza la minima penalità, il terreno di gara costituito in gran parte da sassi e pietrisco non garantivano la stabilità alle moto e infatti solo il 51% dei passaggi e’ stato a zero penalità. Nella categoria Gentleman Campionato ha prevalso Mario Candellone (Yamaha TY175), seguito da Filippo Girani (Francis Barnett 250) e Claudio Baldan (Fantic125).

La categoria Clubman Campionato ha visto Enzo Afri prevalere su Maurizio Vietti Violi (entrambi su Guzzi Stornello), mentre terzo si è classificato il Friulano Gianpaolo Concina (Yamaha TY250).

Domenica la giornata è stata insidiata da alcuni scrosci di pioggia durante la gara, Il percorso, che Sabato era di 3 giri su 8 zone ognuno, è stato modificato in alcuni passaggi e portato a 2 giri per 10 zone caduno.

Nella Gentleman Campionato ha vinto Filippo Girani, che conferma la sua leadership in graduatoria; seconda piazza per Candellone seguito dal cuneese Riccardo Aime in forte rimonta. Nella Clubman Campionato posizioni al vertice invertite rispetto a Sabato, con Vietti Violi sul primo gradino seguito da Enzo Afri entrambi del MC Domo 70 e un emergente Mattia Zambarda a difendere i colori del Moto Club organizzatore a chiudere il podio.

Nella categoria Marathon Clubman lotta al vertice tra Boschi e Moscon, due compagni del Moto Club Egna che si sono scambiati il gradino piu alto del podio mentre in terza piazza si riconferma Adami leader incontrastato del Campionato Marathon 2021.
Rimane una sola giornata, per concludere il Campionato: appuntamento il 26 settembre presso il Propark di Genova.

Ricordo a tutti i possessori di Licenza Trial Fuoristrada che la Categoria Marathon è una categoria “OPEN” dove si può partecipare con qualsiasi tipo di moto moderna o epoca anche senza iscrizione al Registro Storico usufruendo degli stessi percorsi su due livelli di difficoltà Bianco Facile e Verde Impegnativo Ultima occasione per gareggiare o semplicemente allenarsi e vedere i nostri piloti in gara! Vi aspettiamo numerosi,”
Roberto Pasquali.

GRUPPO 5 AL GIRO DI BOA

“Il weekend del 17 e 18 Luglio ha visto ritrovarsi  a Monte San Giovanni in Sabina (provincia di Rieti)  un ridotto numero di partecipanti al campionato che abitualmente si svolge in gran parte in località del nord Italia.

Il Motoclub Tre Valli del Canera di Rieti ha riproposto un percorso di 10 zone al Sabato portate a 12 nella giornata festiva ,gran parte di esse erano nuove e molto tecniche ma comunque adatte ai piloti delle due categorie in campo.

La leggera pioggia  caduta a tratti nelle due giornate di gara non ha falsato i risultati  in linea con le aspettative e tutti sono rientrati nelle 5 ore e mezza a disposizione.

Nella categoria Marathon Clubman di Sabato 17 ( categoria aperta a qualsiasi moto da trial indipendentemente dall’età e senza iscrizione al Registro Storico) abbiamo avuto la partecipazione di alcuni concorrenti  con moto moderne che Domenica 18 si sono trasferiti nelle file partenti per  “Trofeo Centro Sud” gemellato nella medesima località.  

Dopo 6 gare vediamo la situazione di campionato : Cat. Gentleman Gr 5 con in testa Filippo Girani  su Bultaco Sammy Mille del 1965 seguito da Andrea Gargiuolo su Yamaha TY 175 Majesty e Mario Candellone anch’egli su Yamaya TY ,Cat.Clubman Gr 5 condotta da Daniele Semeraro a cavallo della sua Yamaha TY 250  ,Enzo Afri e Maurizio Vietti Violi  entrambe su Guzzi Stornello Trial artigianali rispettivamente al 2 e terzo posto, Cat Gentleman Marathon con Erica Crosetti ,Sara Picasso e Fulvio Crosetti nell’ordine, Cat. Clubman Marathon  con in testa Giovanni Adami ,secondo Fabio Minuzzo su JCM ,terzo Zenklusen Hans .

Attendiamo piloti e appassionati all’appuntamento del 31 Luglio e 1 Agosto all’Offroad Park di Pietramurata TN organizzato dal MC Egna Neumarkt.

Grazie a tutti per la collaborazione

Roberto Pasquali

Date delle gare 2020 epoca

19 maggio:
Considerando la situazione precaria per via del corona virus il calendario epoca, come tutti gli altri calendari, ha subìto delle variazioni importanti e comunque potrebbe variare di nuovo se la situazione contagi dovesse ancora aggravarsi o modificarsi in peggio.
Al momento le date sono 2 di due gare, resta invariata la data del 19 e 20 settembre in località Mezzana Mortigliengo, mentre viene spostata al 3-4 ottobre la gara di Rieti.
La gara di Colico del 20 -21 giugno è confermata ma non definitivamente, resta però il fatto che non è valida per il campionato italiano moto epoca ma è una gara a sè stante.

Calendario 2020 Trial GR.5 e Trofeo Trial Marathon

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL GRUPPO 5 e Trofeo Trial Marathon 2020

4-5 Aprile MC Canzo CAGLIO (CO) (due GG)

2-3 Maggio  MC 3 Valli  MONTE S.GIOVANNI IN SABINA (RI) (due GG)

6-7 Giugno MC Della Superba  ROVEGNO (GE) (due GG)

19-20 Sett. MC Valli Biellesi MEZZANA MORTIGLIENGO (BI) (due GG)

Commissione Moto D’Epoca

 

Gare Campionato Italiano Trial Gr.5 21-22 ottobre 2017

Classifiche gare del 21 / 22 Ottobre e Campionato

Classifiche gara epoca 21 ott. 2017 cartella completa

Classifiche gara epoca 22 ott. 2017.cartella completa

CAMPIONATO_ITALIANO_2017_TRIAL_GR5

GALLERIA FOTO CASTEL D’AIANO

https://photos.app.goo.gl/FaZuq1amMpHrEmGA3

GALLERIA FOTO VALCHIAMPO 29.09 01.10

https://photos.app.goo.gl/a46ZGDda3TkWdDmx2

 

 

Ultime due gare di  Campionato Italiano Gr5. Trial in Emilia Romagna  21 e 22 ottobre : sara’ il MC La Stalla ad organizzare nella frazione Rocca Di Roffeno nel comune di Castel d’Aiano BO , localita’ conosciutissima per le numerose mulatrial organizzate.

MODULO ISCRIZIONE

In occasione delle ultime due gare, si effettueranno le premiazioni finali del Campionato Italiano Trial GR5.

Le partenze saranno presso il Centro Sportivo di Rocca di Roffeno con inizio nella giornata di sabato 21 alle ore 12.00:
la manifestazione proseguira’ poi nella giornata di domenica 22 alle ore 10.00.
Sono previsti 2 giri di circa 14 km  con 11 no-stop la giornata di sabato e 2 giri con 12 no-stop nella giornata di domenica.

In abbinamento al Campionato e’ prevista per i piloti licenziati la cat. Open, e per i tesserati FMI la possibilita’ di partecipare alla mountain trial.

Domenica 22 Mercatino mostra scambio di trial d’epoca con esposizione di moto e ricambi.

volantino 21-22 ottobre 17

 

7a/8a Gare Campionato Italiano Trial GR5

CLASSIFICHE

 

Classifica sabato 30 settembre

Classifica domenica 1 ottobre

CAMPIONATO_ITALIANO_2017_TRIAL_GR5

 

Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Gr5. Trial in Veneto il 30 settembre e 1 ottobre: sara’ il MC TRIAL VALCHIAMPO infatti ad organizzare nel comune di S.Pietro Mussolino (VI), il week dedicato al trial classico.

Le partenze saranno presso il Centro Sportivo di via Cosaro con inizio nella giornata di sabato 30 alle ore 12.00:
la manifestazione proseguira’ poi nella giornata di domenica 1 ottobre alle ore 9.30.
Sono previsti 2 giri con 11 no-stop la giornata di sabato e 2 giri con 12 no-stop nella giornata di domenica.

In abbinamento al Campionato e’ prevista per i piloti licenziati la cat. Open, e per i tesserati FMI la possibilita’ di partecipare alla mountain trial.

allegati :

volantino epoca g.5

modulo iscrizione epoca g.5 trial valchiampo

modulo iscrizione epoca g.5 trial valchiampo

Rinviata la gara di Castel D’Aiano

Dal direttivo epoca della FMI ci comunicano che la gara di gruppo 5 prevista il 2-3 settembre a Castel D’Aiano con organizzazione a cura del moto club La Stalla viene rinviata a causa della grande siccità e per cui il pericolo di incendi ha fatto revocare i permessi della manifestazione.
Verrà comunicata a breve la nuova data che si presume sarà nel mese di ottobre.

Tutto pronto per la 2 giorni di Folgaria

9-10 settembre 2017

Anche quest’anno organizziamo la due giorni vintage di Folgaria per moto d’epoca e moderne e la 6^ prova di campionato Triveneto Trial domenica.

In allegato foto e un video della passata edizione ( https://www.youtube.com/watch?v=W6HGWL5dRh0 il video ).

Link diretto sulla nostra pagina internet con moduli d’iscrizione e tutte informazioni necessarie

http://www.mc-neumarkt-egna.com/portfolio_page/7-due-giorni-di-folgaria-09-10-settembre-2017-memorial-kuno-bonatti/

Informazioni sulla gara:

La manifestazione ALL TRIAL VINTAGE CUP 2017 che si terrà Sabato 9 e Domenica 10 Settembre è aperta a tutte le moto da trial moderne e vintage , oltre che a tutti i piloti in possesso di tessera MEMBER FMI o licenza agonistica , la tessera Member si potrà fare sul luogo della manifestazione oppure scaricando l’apposito modulo . Il percorso sarà di 55 km circa , un giro unico con 22 zone adatte a tutti i piloti , principianti o esperti , con tre gradi di difficoltà a scelta , da affrontare nei tre diversi colori di tracciatura ,il bianco facile – il giallo medio – il giallo/verde per expert , tutte le zone sono tracciate per far divertire ed impegnare tutti i partecipanti. Il regolamento Trial è’ NO STOP

La domenica 10 si terrà in concomitanza la 6 prova del Campionato Triveneto Trial , si potranno quindi ammirare all’opera i migliori piloti del Triveneto e si potrà vivere l’emozione di una gara fianco a fianco di loro . Per i piloti del Campionato Triveneto, attrezzatevi con un po’ di benzina al seguito perché il pieno non sarà sufficiente per un giro di 55 Km e 22 Zone. La difficoltà delle zone è conforme a tutto il campionato, nei 4 gradi di difficoltà Bianco – Giallo – Giallo/Verde – Verde. Il regolamento è quello nazionale come in tutto il Camp. Triveneto 2017.

I panorami e la natura rendono questa manifestazione unica nel suo genere, in tutta tranquillità si potranno ammirare paesaggi e luoghi da favola che l’altopiano di Folgaria offrirà , il trasferimento è molto scorrevole e consente a tutti di poterlo affrontare in tutta tranquillità.

Per le Prenotazioni degli Hotel in convenzione con l’Agenzia Turistica Alpe Cimbra:

HOTEL FOLGARIA Telefono: +39 0464 724149 Cellulare: +39 320 3430881 Fax: +39 0464 720250 E-mail: sales@alpecimbra.it

Tutto il MotoClub Neumarkt-Egna, il presidente con tutto il direttivo e tutti i collaboratori vi aspettano numerosi per prender parte una gara che vi l’ascerà senza fiato.

Ciao A Tutti ci vediamo a Folgaria!!!!!!!

Tutte le novità riguardo alla Due Giorni di Folgaria le trovate anche sulle seguenti pagine di Facebook: