Buon inizio per il Trofeo Trialario 2023 che inizia con la prova di Rogolo in provincia di Sondrio. Erano circa un centinaio i partenti malgrado la concomitanza con il regionale FMI. Buona la prima ho sentito dire da chi ha partecipato a questa prova che all’inizio era in programma a Colico ma poi spostata qualche chilometro più avanti facendo intervenire anche i piccoli del minitrial non previsti nel calendario precedente.
Zone molto belle e non essendo presente ho dovuto affidarmi ai commenti di qualche partecipante molto soddisfatto di come si è svolta questa prima prova. Il vero trial in un posto davvero spettacolare per la pratica del nostro sport . I tracciatori, come al solito Augusto Bartesaghi, Pietro De Angelis e Andrea Fistolera hanno svolto un buon lavoro, il meteo ha dato una mano scongiurando la pioggia prevista per tutta la giornata e tutto si è concluso nel migliore dei modi.
vi allego le classifiche in PDF poi magari la prossima volta cerco di essere presente a scattare le solite foto
Archivio di categoria: LOMBARDIA
A Lazzate la prima del 2023
I piloti dovranno iscriversi, ENTRO le ore 24 del Giovedi prima della manifestazione tramite http://sigma.federmoto.it
FORMAT SVOLGIMENTO GARA
Ordine di partenza: scelto dal pilota il giorno della gara.
Tempo di gara 5 ore più 20 minuti penalizzati.
FINE GARA: ore 16:30 per tutti.
0 P: dalle 08.30 fino alle 10.00
Slot primo partente ore 09.00
L’ordine di partenza sarà definito dal pilota stesso durante le O.P., ii pilota che si presenterà in ritardo alle iscrizioni verrà inserito d’ufficio nella prima slot di partenza possibile e non avrà la possibilità di decidere l’orario di partenza.
NUOVA CATEGORIA
TR5 ENTRY – cilindrata do 49 a 500 cc. , età da 14 A 80 anni, saranno ammessi piloti e/o licenziati che non hanno corso nelle ultime 2 stagioni o che partecipano per la prima volta.

SERVIZIO BAR RISTORO IN FUNZIONE
Trofeo Trialario gara finale a Colico

i campioni del trofeo Trialario 2021:
SUPER PRO-LUCA PONCIA
PRO-CODEGA VALERIO DINO
PRO VETERANI-DE ANGELIS PIETRO
EXPERT-RIVA LORIS
EXPERT VETERANI-BALOSSI AUGUSTO
DILETTANTI-FLAVIO PONCIA
DILETTANTI VETERANI-RIGHETTO GIUSEPPE
AMATORI-PONCIA DENNIS
AMATORI VETERANI-GASPARE POMI
MINITRIAL J3-FELOLO MATTEO
MINITRIAL J2-MOLATORE ALESSANDRO
MINITRIAL J1-TURCATI ELIA.
FEMMINILE-SARA MAFFENINI
Regionale Lombardia classifiche finali 2021
Gara di Lazzate ultima prova e classifiche finali di campionato regionale 2021 regione Lombardia.
Trialario a Darfo Boario Terme
Domenica 11 luglio ha visto in gara i piloti del Trofeo Trialario a Darfo Boario Terme. L’annuale trasferta offerta dagli organizzatori a tutti gli iscritti al trofeo ha richiamato nella cittadina della Valle Camonica una sessantina di piloti.
Un bel weekend con cena e pranzo presso la struttura dell’hotel Castellino, dove l’area trial adiacente ha offerto spunto per la tracciatura delle spettacolari zone dei minitrial e dei più grandi. Un posto eccezionale per la pratica del trial che a breve, appena saranno pronti i defibrillatori sarà aperta al pubblico che con un prezzo politico avrà accesso alla grande e bellissima area attrezzata con ostacoli di ogni genere e dimensione.
Tornando alla gara, erano 5 le zone tracciate da Andrea e Clara della “Fisto Trial School” per i ragazzini più piccoli, mentre Augusto e Pietro hanno tracciato le otto zone per i “TR”
A prima vista sembravano zone impossibili ma visto il grip delle rocce che caratterizzano la Valle Camonica, sono risultate poi più semplici del previsto, bastava fidarsi e dare gas per superare ostacoli alla vista impressionanti.
Un bel weekend iniziato il sabato pomeriggio con la tracciatura delle zone, la serata in allegria a cena e “prima e dopo cena” e tante risate in compagnia come da usanza in questo tipo di gare. Non è stata numerosa l’affluenza di piloti in quanto tanti sono già in vacanza e poi c’era la partita dell’Italia e quindi i più tifosi sono rimasti a casa per paura di non arrivare poi in tempo.
i vincitori:
nella super Luca Poncia è davanti a Mirko Pedretti,
Nella super il solito Valerio Dino Codega vince con sole 2 penalità
Nella expert veterani vince Augusto Balossi mentre la expert vede primo Loris Riva. Dilettanti veterani per Massimo Pedrinazzi e dilettanti per Sergio Bellati.
Nella amatori veterani primo e Gaspare Pomi mentre nella amatori grande gara di Dennis Poncia. Edio Poncia vince la J3, nella J2 vince Alessandro Molatore e nella J1 Elia Turcati..
Pausa estiva poi a Colico il 19 settembre.
Le classifiche:
Le foto e più in giù la galleria foto completa da MotoTrial.it
GALLERIA FOTO
ASI Lombardia a Asso (Co) 27-06
Appuntamento domenica 26 giugno ad Asso in Valassina, provincia di Como. In un posto da favola con i mulini a fare da sfondo e un paesaggio da cartolina si è svolta la gara organizzata dal moto club Triangolo Lariano.
Peccato il non altissimo numero di presenze perchè il posto e le zone meritavano davvero un encomio, ma si sa, i mesi più caldi a volte sono dedicati alla famiglia e così gli assenti si sono persi una bella gara. Non è mancato però lo spirito di amicizia e di divertimento che contraddistingue questo tipo di gare orami da numerosi anni. Non importa se da UISP si è passati ad ASI, gli organizzatori sono i medesimi e lo spirito di amicizia è invariato. Non è mancato il pranzo a fine gara organizzato in modo impeccabile dalle associazioni di volontariato di Asso ed è stato molto gradito l’intervento del sindaco che è rimasto sul posto per tutta la giornata elogiando gli organizzatori per quanto fatto ed auspicando per i prossimi anni qualcosa di ancora più importante da organizzare.
Sulle zone seguite anche da un numeroso pubblico, anche i carabinieri e la guardia forestale incuriositi ed estasiati dalla bravura dei piloti migliori e costatando loro stessi il minimo impatto ambientale provocato da una gara di trial. Bellissimo poi lo scenario del Mulino Mauri con la possibilità per il pubblico di entrare e vedere all’opera i macchinari che per secoli hanno dato da mangiare alla gente del posto.
Vi lascio popi qui sotto la galleria foto e vi invito a visionare il gruppo facebook “Mototrial.it” dove trovate anche le foto del mulino interno scattate dalla nostra “Ale”
Qui le classifiche gara e campionato
CLICCA SUL LINK PER LE FOTO
Trialario ASI 2021 a Moggio (LC)
Tornare a seguire una gara di Trofeo Trialario per me è un po’ come tornare a casa. Incontro un sacco di amici che da tempo non vedo, trovo gente sempre contenta e sorridente e un ambiente che veramente fa piacere frequentare. Proprio questo clima di amicizia mi ha spinto ad assistere e documentare per la prima volta quest’anno ad una gara di Trialario in quel di “Moggio” in Valsassina.
Una ottantina di concorrenti per una gara davvero spettacolare e a tratti anche impegnativa a causa del terreno abbastanza insidioso.
Quello che fa piacere vedere è la completa disponibilità da parte delle forze dell’ordine e dell’amministrazione comunale verso questo tipo di manifestazioni che vedono in Luigi Schiavi, Alessio Valnegri, Augusto Bartesaghi e Pietro de Angelis la massima espressione degli organizzatori di questo trofeo.
Le zone affidate al “Miaghi” (Gabriele Aldeghi) sono state abbastanza impegnative un po’ per tutti, ma molto apprezzate e tra l’altro seguite da un folto pubblico anche fuori settore che durante il loro picknick domenicale hanno assistito anche allo spettacolo del trial. Molto seguiti dal pubblico anche i minitrial che avevano per loro zone dedicate. La gestione della Fisto Trial School con Andrea Fistolera e Clara Macchiavello ha fatto sì che tutto si sia svolto in totale sicurezza e nel migliore dei modi. Da apprezzare come sempre l’impegno profuso da parte di Andrea e Clara verso i giovanissimi.
le classifiche della gara:
QUI LE FOTO DELLA GARA DI MOGGIO “GALLERIA FOTO“
Trialario ASI Lombardia a Chiuduno
Circa una novantina i partenti alla seconda prova del Trofeo Trialario ASI Lombardia disputatasi presso il campo trial di Chiuduno (BG) domenica 30 maggio.
Una bella gara al giudizio dei piloti presenti, compresi i minitrial che in questa occasione hanno fatto il loro debutto guidati da Andrea Fistolera che si occupa ormai da alcuni anni dei giovanissimi del trial.

Di seguito i vincitori della varie categorie:
Dennis Poncia vince la Amatori
Sergio Bellati la categoria Dilettanti.
Loris Riva vince la categoria Expert.
Codega Valerio Dino vince la categoria Pro.
Luca Ruffoni vince la Super Pro.
Categoria Veterani per Gaspare Pomi.
Massimo Pedrinazzi vince la Dilettanti Veterani.
Augusto Balossi vince la Expert Veterani.
De Angelis Pietro la Pro Veterani.
Nella minitrial:
Elia Turcati vince la J1
David Magnolio vince la J2
Matteo Felolo vince la J3
A Chiuduno domenica 16 la seconda di regionale Lombardia
Il Moto Club Monza organizza domenica 16 maggio la seconda prova del Campionato Regionale Trial 2021.La gara si svolgerà all’interno del campo scuola trial di Chiuduno (BG) con inizio OP alle ore 8,30 ed inizio partenze alle ore 9,00.Sono previste n.12 zone per due giri per le categorie TR e Femminile A e n. 6 zone per tre giri per i minitrial. In merito alle normative anti covid, per evitare un affluenza eccessiva visto gli spazi di gara a disposizione, con la condivisione del Comitato Regionale, sarà allestito un gazebo all’ingresso che coordinerà gli accessi consentendoli unicamente al personale di servizio, al pilota ed ad un accompagnatore , per lo stesso in regola con il tesseramento FMI.Si raccomanda di arrivare già con il modulo COVID precompilato, dopo di chè verrà fornito un braccialetto per accedere all’area
Ricordiamo ai piloti che le iscrizioni devono essere perfezionate unicamente sulla piattaforma sigma, compreso l’eventuale assistente. Tali iscrizioni termineranno venerdì a mezzanotte dopo di che non sarà più possibile iscriversi alla gara. si può pagare direttamente on line o domenica mattina sul posto. chi si è iscritto a tutto il campionato non necessita di ulteriore iscrizione su sigma, si consiglia comunque di controllare se si è già inseriti onde evitare ritardi e problemi.
Sono invitati i piloti provenienti da altre regioni che correranno per la gara ma non per i punteggi di campionato.
2 delle zone saranno concomitanti con i minitrial. probabilmente la 5 e la 6, e se il numero degli iscritti dovesse essere molto alto si vedrà di far percorrere le zone ai piloti anche non in sequenza in modo da evitare il più possibile le code. Il giro andrà comunque iniziato dalla 1 e terminato alla 12.
vi allego le varie documentazioni
Autodichiarazione-COVID-19-Maggiorenni
Autocertificazione-COVID19-per-soggetti-minorenni
Linee Guida Stampa Numero Fisso
Informazioni e verifica Ranking Trial 2021

Trialario 2021 apre a Cortenova
Apre la stagione agonistica 2021 anche il Trofeo Trialario che3 quest’anno come grande novità non è più gestito da UISP ma bensì da ASI. poco cambia, la bellezza dei percorsi, gli organizzatori e i tracciatori sono sempre gli stessi e anche i piloti partecipanti non si discostano molto dal numero di due anni fa quando il trofeo contava circa 70 concorrenti a gara + eventuali minitrial che in questa prima prova non erano presenti.
La gara disputata nel campo trial permanente di Cortenova si è svolta regolarmente rispettando le normative anti covid nazionali ed è stata giudicata dai concorrenti come molto positiva. Soddisfatti gli organizzatori, Luigi Schiavi, Pietro De Angelis e Augusto Bartesaghi. ” Abbiamo fatto del nostro meglio per tracciare una gara divertente anche se tutta all’interno di un campo trial, cercando di accontentare i piloti di ogni categoria e malgrado le difficoltà del caso ci siamo riusciti con una gara bella e del giusto livello.”
in allegato le classifiche:
