ASI TROFEO NORD OVEST A FENIS

“7 maggio 2023 terza Prova del Campionato Regionale Asi – Trofeo Nord Ovest 2023
Due giorni di trial nella fantastica location di Fenis, in Valle d’Aosta
Una nutrita partecipazione, sia di Minitrialisti sia di Piloti, ha dato vita ad una bella manifestazione di sport immersa nella natura dei boschi valdostani.
Ben 32 minitrialisti e 4 trialisti per gioco al sabato e 98 piloti alla domenica.
Come sempre splendidamente accolti dal M.c. Fenis che ha tracciato zone rispondenti allo spirito amatoriale di questo trofeo, zone ideali e sontuoso pranzo a rifocillare gli affamati partecipanti rifocillati dalla locale proloco.
Con lo scampato pericolo della prevista pioggia, su di un percorso di 13 km. da effettuarsi per 2 giri e con 9 prove per tornata.
Nella categoria degli Ospiti Blu ha ben figurato la giovane promessa Francesco Titli (Bruinese)
Gli Expert Blu sono stati domati da Andrè Lavanche (ValdigneMontBlanc) sul podio Marco Colliard e Davide Vercellin (entrambi M.c. Fenis)
Clubman Pro (Verdi) al primo posto Emanuele Gilardini (Policesport), secondo Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo Matteo Sibille(Policesport)
La folta partecipazione di Clubman  (Verdi) è stata regolata da Fabrizio Barre (Policesport)  sul secondo gradino del podio Rudy Scir (Ormea Outdoor) e sul terzo Mauro Girello (Policesport)
Passiamo agli Under(Giallo) con Erik Ribotta (Bl Racing Team) davanti a Yuri Martinat (SdfTrialSchool)
Tra i 29 Open(Gialli) primo posto condiviso e pari in tutto tra Thierry Cheney (M.c. Fenis) e Fabio Castelli (ConcaVerde) terzo  Simone Ramaglia (Bl Racing Team)
Open Pro (Gialli) amche qui primo posto condiviso tra Giuseppe Usellini e Claudio Rocco entrambi (M.c.Valsessera)  e terzo il rientrante Mauro Pianasso (Policesport)

Tre piloti Conca Verde occupano il podio della cat.Amatori Veterani, nell’ordine Roberto Caramello Luciano Calabria e Luca Gay 

Amatori Bianchi Davide Zucca (M.c. FastCross) si impone su Emanuele Moschini(M.c.Fenis) e Stefano Baronetto (Policesport)
Motostoriche Marco Bocca (Conca Verde) batte Oscar Valentino Moschini (M.c.Infernotto), sale anche sul podio Valerio Battistini(Bl Racing Team).
Prova valida anche per il trofeo a squadre dove vince la Policesport davanti alla Conca verde e terzo il M.C. Fenis
Nelle cateforie giovanili del sabato ecco i risultati:
Under 10 monomarcia alla terza vittoria consecutiva per Simone Regaldo (Saccona Romualdo), seconda Viola Aimar (Bl Racing Team), terzo Lorenzo Rabbene (Conca Verde),
categoria Under 10 con marce, per la prima volta troviamo 6 piloti tutti a 0 penalità e tutti primi e li citiamo, Adam Franzoni (L’Aura Susa), Simone Nicolino (M.C. Infernotto), 
Stefano Gastaldi e Federico Genovesio (Bl Racing Team), Jody Chapellu e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)
categoria sempre molto combattuta la Under 14 vince con percorso netto Edoardo Salvai (Bruinese), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Alex Deblasi (M.C. Valsesia).
Under 14 Pro vittoria di un soffio per la promessa Federico Boaglio (Bl Racing Team) che precede di una sola penalità Simone Gonnet (Conca Verde) e terzo un regolare Axel Bonaventura (Bl Racing Team) 
Prossimo appuntamento per la 4 prova a Morgex (Ao) il 10 e 11 giugno.

Link Foto:

https://photos.app.goo.gl/d1eqP2oUSAc1tFKa6 (Foto Sabato)

https://photos.app.goo.gl/xWeMxBfMNfAwGxMC6 (Foto Domenica)

ASI PIEMONTE PROVA 2 A BARGE

Seconda Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023

Dopo l’ottimo inizio di Prarostino, anche questa seconda prova del trofeo Nord Ovest – Campionato Regionale ASI del 15 e 16 Aprile in quel di Barge, offre emozioni e spunti di riflessione.

La prima osservazione è senz’altro la conferma in termini numerici del successo di questa formula, Amatoriale sì, ma con la A maiuscola. I 31 partecipanti del vivaio junior, vera risorsa in qualunque sport, aggiunti ai 105 adulti coprono una gamma di atleti che spazia dai 5 ad oltre 70 anni, certificando l’universalità di una pratica sportiva certo di nicchia, ma capace di accogliere chiunque ami la tecnica di guida. 

Quando poi ci si trova davanti ad un’amministrazione disponibile, rappresentata dal sindaco Ivo Beccaria e un’organizzazione capace come quella del M.C. Infernotto, il gioco è fatto. E qui scaturiscono le emozioni: sulle 6+3 prove da ripetersi per tre giri, su zone controllate belle stabili grazie al periodo siccitoso, ognuno ha potuto esprimersi al meglio; certo, per alcune categorie sono sembrate ben fattibili, per altre impegnative, ma il bello del trial è anche la varietà di situazioni che lo rendono sempre diverso. 

Partiamo dunque dai giovani atleti che si sono confrontati il sabato: tra i giovanissimi della Under 10 monomarcia vince Regaldo Simone (Saccona Romualdo) seguito da Falco Manuel (B.L. Racing Team) e Rabbene Lorenzo (Conca Verde). 

Nella categoria con marce prevale per un solo piede Franzoni Adam (L’Aura Susa) su Nicolino Simone (M.C. Infernotto), segue Genovesio Federico (B.L. Racing Team). 

Salendo di età, Salvai Edoardo (Bruinese) conquista la Under 14 con una sola penalità, seguono Deblasi Alex (M.C. Valsesia) e Beitone Federico (M.C. Infernotto).

Nella categoria Under 14 Pro, bella vittoria di Bonaventura Axel (Bl Racing Team) sul compagno di team Boaglio Federico e terzo Gonnet Simone (Conca Verde).

Fra gli adulti, trio della Honda sul podio delle MotoStoriche con la vittoria del pilota di casa Moschini Oscar Valentino; seguono Matteoda Davide (Conca Verde) e Corrieri Giorgio (Policesport).

La categoria Amatori vede invece la vittoria di Bernardi Simone (Policesport), staccati a pari penalità al secondo posto Moschini Emanuele Filiberto (M.C. Fenis) e Baronetto Stefano (Policesport). 

Nei Veterani, gran bella vittoria di Piazza Tullio (TPV Sport) a una solo penalità, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e Querio Marco (Policesport).

Salendo di livello, negli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si impone su Martinat Yuri (SDF Trial School).

Nella affollata Open va dato atto della grande gara di un Luca Destro (Policesport) che si impone pur se alla guida di un Fantic con molte primavere alle spalle.. secondo per la sola discriminante del miglior primo giro Ramaglia Simone (B.L. Racing Team) e più staccato, Crestani Stefano (Fara DOC).

Vince invece per la discriminante degli zero Rocco Claudio (M.C. Valsessera) la Open Pro, ai danni del compagno di club Usellini Giuseppe; a una penalità in più Bocca Gian Maria (Conca Verde). 

Venendo alle categorie più prestigiose, vittoria con percorso netto per Barre Fabrizio (Policesport) nella Clubman, secondo posto per Sciri Rudy (Ormea Outdoor) a pari penalità con Girardi Corrado (M.C. Fenis). 

Nella Clubman Pro vince a zero penalità Piu Angelo (M.C. Fenis) davanti ai colleghi Policesport Sibille Matteo secondo e Cottellero Nicolò terzo per la sola discriminante miglior primo giro. 

Strepitosa performance fra gli Expert per un tonico Mezzano Ivan (Policesport) che chiude a sole due penalità, segue Creux Mario (M.C. Fenis). 

Apprezzati partecipanti fra gli Ospiti i TR2 Titli Francesco (Bruinese) a zero penalità e Bisaccia Thomas (Conca Verde).

Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, all’ombra del castello di Fenis (AO), il 6 e 7 maggio.” 

FOTO MINITRIAL

FOTO CATEGORIE TR

ASI Piemonte a Scopello 28 agosto

“Terminata anche questa 5 prova del Trofeo Amatoriale Trial 2022 (recupero della prova rinviata a giugno) di Scopello (Vc), organizzata e curata bene dal M.C. Valsesia,

purtroppo il maltempo serale ha aumentato un pelino le difficoltà delle zone nella notte tra sabato e domenica ed è stata una corsa contro il tempo per risistemare il tutto e adeguarlo, ma alla fine una gara dura non pericolosa che è piaciuta,

peccato il periodo ancora con molti piloti in ferie e un numero di adesioni al di sotto dei canonici standard del Trofeo Trial.

Scopello e tutta la Valsesia e sempre stata protagonista del Trial fino a gare mondiali, questa prova si e disputata nei boschi nell’accogliente comune ai piedi delle funivie di Alpe di Mera dove i 70 piloti si sono cimentati in questa prova con questi risultati:

Sabato nelle categorie giovanili in zona allestita e controllata dedicata a loro si e assistita a una bella gara nella categoria più numerosa Under 14 Gialli, dove il promettente giovane di casa Alex De Blasi (M.C. Valsesia) trova il suo secondo successo consecutivo di stagione di un soffio davanti al leader di campionato Federico Boaglio (Bl Racing) e terzo Edoardo Salvai (M.C. Infernotto), questi 3 piloti citati più Axel Bonventura (M.C. Infernotto) sono tutti racchiusi in pochi punti in classifica di Trofeo e le ultime prove sranno decisive per decretare il campione 2022.

Categoria Under 14 Pro al via il solo Simone Gonnet (Conca Verde) autore di bei passaggi e determinato.

Under 10 con marce vittoria per Francesco Borgogno (Bl Racing).

Under 10 mono/elettrica vittoria di Edoardo Vuolo (M.C. Infernotto).

Risultati domenica:

Categoria femminile vittoria per Crisitna Dellio (M.C. Valdigne).

Categoria vittoria per Luca Destro (Policesport).

Categoria Under 18 podio tutto targato Conca Verde con la vittoria di Alessandro Pia, secondo Yuri Martinat e terzo Simone Gonnet

Nella categoria Amatori vittoria di Aldo Salomone (m.C. Dragone), secondo il giovane talento Erik Ribotta (Bl Racing) e terzo Mauro Lantermino (M.C. Dragone) che continua a guidare la classifica di trofeo di un punto su Erik Ribotta .

La categoria Amatori veterani netta vittoria di Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia) sul leader di di Trofeo Ernico Terzi (Fara Doc) e terzo un regolare Simone Picogna (Policesport).

La categoria Open Amatori vede la sesta vittoria stagionale per Claudio Rocco (M.C. Valssesera), secondo il compagno di squadra debuttante nel trofeo Stefano Piletta Toniot, terzo il sempre regolare Simone Alessio Brocco (Conca Verde).

Categoria Clubman riconferma la sua leadership alla terza vittoria consecutiva Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Matteo Juglair (M.C. Fenis) e terzo Ezio Maero (Conca Verde).

La categoria Open Clubman vede un podio tutto Valdostano per la compagnie del M.C. Fenis con la bellissima vittoria di Angelo Piu, secondo Matteo Vacchiero e terzo Alberto Nicoletta, solo quinto il leader di Trofeo Laurent Peaquin.

Vittoria in solitaria nella categoria Expert per il pilota portacolori Spea Thomas Bisaccia (Conca verde).

Prossimo appuntamento del trofeo con la 7 prova a Coazze (località Pianas) il 3 e 4 settembre. “

LINK ALLA GALLERIA FOTO

ASI Piemonte a Morgex

” Giunto al giro di boa il 6 Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest con patrocinio comitato regionale Piemonte ASI, con la prova di Morgex (Ao) organizzata egregiamente dal M.C. ValdigneMontblanc,

in un scenario spettacolare ai piedi dell’imponente Monte Bianco, una due giorni di Trial che ha accolto i 108 partecipanti con bel tempo e tanto caldo e tanta polvere,

il percorso ben tracciato con zone quasi tutte nel sottobosco lungo il fiume Dora, ha dato un pò di refrigerio ai partecipanti,

sede di gara, ristoro e di accoglienza presso gli impianti sportivi comunali di Morgex, accanto alla locale scuola di rafting che hanno condiviso e messo a dispsoizione gli spazi comuni in un simpatico connubio moto e gommoni, premiazioni finali e immancabile lotteria a base di prodotti tipici e artigianali e come Trofeo per tutti i piloti a podio delle varie categorie la caratteristica Grolla.

Il Trofeo adesso si concede una breva vacanza estiva e ritorna a fine agosto con il recupero della prova rimandata di Scopello (Vc), poi a seguire il weekend dopo con la prova di Coazze (To) e il rush finale delle ultime due prove di Ottobre.

Ecco il dettaglio delle varie categorie,

il sabato i 32 partecipanti delle categorie giovanili Under 10 e 14 e minitirialisti per gioco in area apposita dopo breve trasferimento controllato, affrontavano 4 zone per 4 giri,

nella categoria Under 10 Mono/Elettriche vittoria per Federico Genovesio (Bl Racing) sul capoclassifica di campionato Edoardo Vuolo (M.C. Infernotto), terzo Simone Regaldo (Saccona Romualdo).

Under 10 con marce terza vittoria stagionale per Francesco Borgogno (Bl Racing), secondo Adam Franzoni (L’Aura Susa), terzo il pilota di casa Marc Pellissier (M.C. Valdigne).

Nella sempre numerosa e avvincente categoria Under 14 dove regna anche incertezza di cbi potrà a fine anno sfregiarsi il titolo di campione vista la ristretta classifica, prima vittoria stagionale per il piccolo talentuoso Alex Deblasi (M.C. Valsesia), secondo a una sola penalità di distacco Axel Bonventura (Bl Racing), terzo Edoardo Salvai (M.C. Infernotto),

categoria Under 14 che rispecchia anche la classifica di trofeo che vede 4 la vittoria sempre di un soffio di una sola penalità di distacco di Franzoni William (L’Aura Susa), su Riccardo Lorenzati (M.C. Infernotto) , terzo su un sempre più regolare e in crescita di Simone Gonnet (Conca Verde).

Sono 75 i piloti che prendono il via la domenica e premiazione singola nella categoria Femminile per la sempre presente a lottare nella folta categoria Open amatori per Cristina Dellio (M.C. Valdigne).

Categoria Motostoriche 5 vittoria stagionale e sempre più leader indiscusso della classifica di Trofeo per Luca Destro Policesport),secondo su Jcm una prestazione gagliarda ma non è servita per vincere per Fabio Minuzzo (M.C. Fenis), terzo un regolare Thiery Cheney (M.C. Fenis).

Categoria Amatori sempre più avvincente dove regna incertezza e ben 5 piloti possono puntare a vincere la classifica finale, questa prova vede la seconda vittoria stagionale per il giovane Erik Ribotta (Bl Racing), che precede di una sola penalità di differenza sul duo a pari merito del (M. C. Dragone) Paolo Fraire e Mauro Lantermino che vede Fraire vicnitore per la discrimante del primo giro.

Categoria sempre numerosa e competitiva la Amatori Veterani dove a pari merito di una sola penalità vede vincere per la discriminante del primo giro Luciano Calabria (conca Verde) su Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia), terzo a due penalità il leader di Trofeo Enrico Terzi (Fara Doc).

Nella categoria Open Amatori non concede sconti il sempre vincente Claudio Rocco (M.C. Valsessera), ma non ha avuto vita facile su un determinato alla fine secondo Davide Regaldo (Saccona Romualdo), terzo un sempre più convincente Alessio Simone Brocco (Conca Verde).

Categoria Under 18 bella vittoria per il giovane promettente talento valsusino Franzoni William (L’Aura Susa), secondo un determinato Andrea Konosur (M.C. Fenis), terzo Simone Gonnet (Conca Verde)

Vittoria per il leader di campionato nella categoria Clubman di Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Corrado Girradi (M.C. Fenis), che precede Ivan Galliano (Conca Verde).

Nella categoria Open Clubman rafforza la sua posizione di leader del Trofeo alla 4 vittoria stagionale Laurent Peaquin che fatica non poco a regolare il suo compagno di squadra Marco Colliard (M.C. Fenis), terzo il pilota locale Anthony Stanca (M.C. Valdigne).

Categoria sempre spettacolare e avvincente gli Expert dove vince il giovanissimo talentuoso Alessandro Amè (M.C. Infernotto), secondo il leader di trofeo Giulio Porcario (Policesport), terzo altro giovane Thomas Biosaccia (Conca Verde).

Prossimo appuntamento a Scopello (Vc) il 27 e 28 agosto.

link alle foto della gara:

MINITRIAL

GRANDI

ASI a Castellinaldo 4-5 giugno

” 4/5 Giugno 2022

Castellinaldo 4 prova del Campionato Amatoriale Trial – Trofeo Nord Ovest con patrocinio ASI
Presso il trial park di Castellinaldo, in provincia di Cuneo si è svolta l’ennesima tappa del Trofeo Asi Amatoriale di Trial.
Ospitati dalla locale Asd Langhe & Roero presso la T.p.v. Sport, che gestisce questo angolo di paradiso trialistico con annessa club house e piscina, nonostante il lungo ponte festivo al via ben 84 atleti, di cui diversi rappresentanti liguri, e preceduti sabato da 20 Under 10/14 e 3 minitrialisti, si sono divertiti e cimentati sulle 6 zone di cui ben 4 differenziate.
Nonostante il caldo a tratti afoso, si è assistito ad una gara serrata su zone di difficoltà adeguate alle varie categorie, e con punteggi consoni anche a quella che deve comunque essere principalmente una domenica di divertimento.
Mentre gli atleti godevano del giusto ristoro, il responsabile Asi Roberto Cavaglià, stilava velocemente le classifiche e si poteva passare alla premiazione.

Tra gli Expert Blu dominio di Giulio Porcario davanti al compagno di categoria Matteo Cresto (entrambi Policesport)

Gli Open Clubman Verdi hanno visto l’affermazione di Laurent Peaquin su Matteo Vacchiero (entrambi Mc Fenis) terzo Michele Parodi(Langhe & Roero)

I Clubman Verdi vengono regolati dal giovanissimo Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Daniele Battagliotti (Policesport) e terzo Matteo Saia (Bl Racing Team)

Under 18 Gialli il talentuoso pilota valsusino William Franzoni (L’Aura) batte Alessandro Pia (ConcaVerde) e Andera Konusur(Mc Fenis)

La categoria più numerosa, gli Open Amatori Gialli, trovano sul gradino più alto Claudio Rocco(Mc Valsessera) al secondo posto Roberto Stupino (PoliceSport) e terzo Alessio Simone Brocco (Conca Verde)

Amatori Veterani Bianchi sbanca Enrico Terzi (Fara doc) seguito da Luciano Rolando Perino(Policesport) e Renzo Bounous(Mc Dragone)

Gli Amatori Bianchi sono domati da Mauro Lantermino, seguito da Paolo Fraire (entrambi Mc Dragone) e Erik Ribotta(Bl Racing Team)

Solitari, ma non meno meritevoli, i due alfieri della categoria femminile Cristina Dellio(M.C. Valdigne) e Motostoriche gialle Luca Destro (Policesport) e Motostoriche Bianche Gianmarco ghibaudo (Mc. Dragone).

Questa prova era valida anche per il trofeo a squadre dove trionfa di un soffio la Policesport sulla Conca Verde e terza la Bl Racing Team

Le categorie di sabato vedevano nella categoria Under 10 mono/elettriche ennesimo trionfo di Edoardo Vuolo (Mc. Infernotto), secondo Federico Genovesio e terzo Alessandro Canavosio (entrambi Bl Racing Team)

Categoria Under 10 con marce vince per la discriminante Adam Franzoni (L’Aura Susa) su Francesco Borgono (Bl Racing Team)

Categoria numerosa Under 14 dove vincono a pari merito in tutto con 10 penalità Axel Bonanventura (Bl Racing Team) e Edoardo Salvai (Mv. Infernotto), terzo il leader del campionato per la discriminante degli zero Federico Boaglio (Bl Racing Team)su Federico Guglielmetti (Conca Verde).

Categoria Under 14 Pro una prova veramente selettiva dove vince William Franzoni (L’Aura Susa) su Riccardo Lorenzatti (M.C. Infernotto) e terzo il regolare Simone Gonnet (Conca Verde)

Appuntamento alla prossima tappa del Trofeo per la 5 prova che si svolgerà a Scopello (Vc) il 25/26 giugno.

FOTO GARA MINITRIAL

FOTO GRARA TR

1 maggio ASI Piemonte a Barge

“Alla 2 Prova del Campionato Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest patrocinata comitato Piemonte ASI disputata a Barge (CN) il Primo Maggio, il rovescio di pioggia del sabato pomeriggio sembrava poter compromettere il buon lavoro del M.c. Infernotto, invece le sei zone di cui ben tre sdoppiate, la mattina della domenica erano pressoché asciutte e pronte ad accogliere i 91 piloti iscritti. Impegnative e mai banali, compresa l’ultima locata nel bel trial park adiacente la partenza, hanno retto bene i tre giri della gara.

Va intanto rimarcato il buon cuore e lo spirito di solidarietà degli atleti che anche per questa prova hanno contribuito alla raccolta di aiuti di varia natura a favore dei profughi della guerra. E’ bello vedere che anche in un sudato momento di svago, ci si ricordi di chi vive una realtà così tragica.

Per venire ai risultati, si spartiscono i tre gradini del podio nell’ordine Amè Alessandro (Infernotto), Porcario Giulio (Police Sport) e Bisaccia Thomas (Conca Verde) nella prestigiosa categoria Expert.

Bissa il successo della prima prova Peaquin Laurent (Fenis), nella Open Clubman, secondo a pari penalità, per la discriminante dei passaggi a zero, Vacchero Matteo (Fenis), segue un coriaceo Beroggio Roberto (Police Sport) con un solo piede in più.

Nei verdi della Clubman primeggia Ioppolo Edoardo (Conca Verde), secondo Battagliotti Daniele e terzo Rolle Enzo, entrambi alfieri Police Sport.

Nella Under 18 troviamo davanti Pia Alessandro (Conca Verde), seguito da Taramasco Umberto (Infernotto).

Sempre numerosa la categoria Open Amatori dove anche Rocco Claudio (Valsessera) torna a vincere con buon distacco, secondo Mussino Marco (Police Sport) che la spunta per gli zero in più su Regaldo Davide (Saccona Romualdo) e Crestani Stefano (Fara Doc).

Destro Luca (Police Sport) e Dellio Cristina (Valdigne Montblanc) vincono ‘in solitaria’ rispettivamente le categorie Motostoriche e Femminile.

Altra conferma è Terzi Enrico (Fara Doc) che fa sua anche la seconda prova fra gli Amatori Veterani, seguito da un convincente Picogna Simone (Police Sport) e da Raymondo Mauro (Conca Verde).

Tra gli Amatori, vittoria per il giovanissimo Ribotta Erik (B.L. Racing), mentre Vallino Paolo (Ormea Outdoor) e Salomone Aldo (Dragone) riconfermano il podio ottenuto nella prova di Castellinaldo.Ben 22 gli Under 10/14, più tre impavidi giovanissimi alla prima esperienza, ‘partecipanti per gioco’, che hanno corso sotto il bel sole del sabato.

Le divertenti e non pericolose zone del sottobosco hanno decretato per gli Under 14 PRO la vittoria di Franzoni William (L’Aura Susa), segue ad un solo piede il pilota di casa Lorenzati Riccardo (Infernotto), più staccato Gonnet Simone (Conca Verde).

Tra i numerosi Under 14 vittoria a pari merito e pari penalità per Boaglio Federico e Bonaventura Axel (entrambi B.L. Racing). Terzo un buon Salvai Edoardo (Infernotto).

Tre giri impeccabili a zero penalità per Vuolo Edoardo (Infernotto), primo dei monomarcia under 10, secondo Genovesio Federico (B.L. Racing) e terzo Regaldo Simone (Saccona Romualdo), segue Canavosio Alessandro (B.L. Racing).

Nella Under 10 con marce la spunta per un piede in meno Borgogno Francesco (B.L. Racing), secondo e terzo rispettivamente i giovani atleti de L’Aura Susa, Franzoni Adam e Cirillo Noemi.

Classifiche, lotteria e ricca premiazione ‘pilotate’ come sempre dall’indispensabile ‘deus ex machina’ del Trofeo, Roberto Cavaglià e i suoi collaboratori.

Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, ai piedi del castello di Fenis (AO), il 14 e 15 maggio.

qui trovi tutte le foto della gara:

Trofeo Nord Ovest a Fara Novarese

“9 prova Trofeo Amatoriale Trial NordOvest Asi

Domenica 31 ottobre si è svolta a Fara Novarese l’ultima prova del Trofeo Trial Nord Ovest con il patrocino del comitato regionale Piemonte Asi.
Con l’organizzazione del Motoclub Fara Doc e ospitati dalla Cantina dei Colli Novaresi, un bel gruppo di 85 piloti ha affrontato le difficoltà del percorso di 13km, disattese fortunatamente le pessime previsioni, solo una leggera pioggia ha reso comunque impegnativo il trasferimento di 13 km, da ripetersi due volte.
Puntualmente partiti alle 9:30 dopo le operazioni preliminari, i piloti si sono divertiti sulle 7 zone naturali e l’ultima di tipo indoor.
Finite le fatiche in moto ci si è potuti rifocillare negli ampli locali della Cantina dei Colli Novaresi, in attesa delle premiazioni di giornata e di Trofeo.
Tutti i presenti hanno poi potuto partecipare all’estrazione finale di un ricco monte premi messo a disposizioni dagli storici Sponsor del Trofeo.
Ma il trial targato ASI non finisce qui, ancora un appuntamento, con la finale unica extraregionale la prossima domenica sempre a Fara Novarese (No),
i migliori dei 3 trofei (Trofeo Nord Ovest, Trialario, 3 T Triveneto) si sfideranno per decretare il migliore delle varie categorie.

Passiamo alle classifiche di giornata.

Expert Blu Francesco Titli batte Matteo Cresto (entrambi Policesport), sul terzo gradino Alessandro Amè (Mc Infernotto)

Open Clubman Matteo Vacchiero(Conca Verde) dopo una lotta serrata supera Marco Colliard(Conca Verde) e Laurent Peaquin (Mc Fenis)

Clubman Verdi Alessandro Janin (Mc Fenis) sale sul gradino più alto, poi troviamo Massimo Manassero (Policesport) e Andrea Antoard (Conca Verde)

Open Amatori Per la discriminante del tempo la spunta Claudio Rocco (Vivimontoso) su Mauro Pianasso (Policesport) entrambi consgnano il cartellino senza penalità, terzo

Roberto Stupino (Policesport)

Amatori Bianchi anche in questa categoria decide il tempo con Andrea Coello (Policesport) su Massimo LIvera (Fara Doc) cartellino pulito per tutti e due, terzo Simone Picogna(Policesport)

Nella categoria Femminile si afferma Cristina Dellio (Valdigne/Montblanc)

Moto Storiche Fabio Minuzzo (Mc Fenis) vince, seguito da Luca Destro (Mc Fenis) e Davide Matteoda (ConcaVerde)

Under 18 Gialli grande prestazione del giovanissimo Daniel Cerutti (L’Aura Susa) primo con percorso netto, Matteo Sibille (L’Aura Susa) secondo e terzo Edoardo Ioppolo(Conca Verde).

Questa ultima prova era anche valida come prova squadre, vittoria della compagine Conca Verde sul Fenis e terzi la Policesport, la classifica di giornata rispecchia anche la classifica finale di trofeo.

Vediamo in dettaglio le classifiche finali del Trofeo e i vari campioni 2021:

Categoria Expert grande stagione della giovane promessa Francesco Titli (Policesport), secondo un altro giovane Alessandro Amè (M.C. Infernotto) e terzo Ivan Mezzano (Policesport)

Categoria Under 21 Expert anche qui vittoria di Francesco Titli (Policesport) su Alessandro Amè (M.C. Infernotto) e terzo Giulio Porcario (Policesport)

Categoria Open Clubman grande stagione per il vincitore Stefano Cassano (L’Aura Susa) con ben 6 vittorie,secondo Nicolò Cottelero (Police Sport)e terzo Laurent Peaquin (M.C. Fenis).

Categoria Clubman il vincitore è Massimo Manassero (Policesport) su Janin Alessandro (M.C. Fenis) e terzo un’altro giovanissimo Etienne Giacuzzo (Conca Verde).

Categoria Open Amatori vede mattatore della stagione il forte pilota Mauro Pianasso sul duo a pari merito ma solo per la discrimante dell’ultimo risultato Roberto Stupino su Andrea Anderlini tutti piloti Police Sport.

Categoria Amatori vittoria di Massimo Livera (Fara Doc), secondo Andrea Coello (Policesport e terzo Mauro Maria Titli (Policepsort).

Categoria Femminile vince Cristina Dellio (Valdigne/Montblanc) su Alessia Nucifora (L’Aura Susa)

Categoria Motostoriche conferma il titolo 2020 Luca Destro (M.C. Fenis), secondo Matteoda Davide (Conca Verde) e terzo Fabio Minuzzo (M.C. Fenis)

Categoria Under 18 (Giallo) primo posto di Matteo Sibille (L’Aura Susa) su Edoardo Ioppolo (Conca Verde) e terzo Daniele Cerutti (L’Aura Susa.

Categoria Under 18 (Bianchi) primeggia Yuri Martinat (Conca Verde) su Lorenzo Van Rheenen (M.C. Valsesia) e terzo Simone Gonnet (Conca Verde.

Si ringrazia tutti gli organizzatori, giudici e aiuto giudici, sponsor, personale del trofeo per il successo ottenuto di questa 5 edizione edizione del Trofeo Nord Ovest 2021.”

https://photos.app.goo.gl/DbR5hgeKJUBbP6uu7 LE FOTO CLICCANDO QUI