Regionale Piemonte Liguria V.Aosta a Castellinaldo 30 giugno

Viste le 3 regioni coinvolte nella gara di campionato regionale organizzata dal mc Real Trial a Castellinaldo, il numero di partecipanti è stato molto alto, circa 120 i concorrenti che si sono presentati domenica 30 giugno malgrado il caldo soffocante di questi ultimi giorni.
L’esperienza del moto club e la presenza anche di una piscina ha però contribuito a rendere una giornata così afosa piacevole e divertente.

In allegato trovate le classifiche della gara dalle quali ogni regione presente estrapolerà i risultati dei propri piloti.

Regionale Piemonte a Villar Pellice

” Motoclub Alpi Ovest organizza a Villar Pellice (To) la 2 Prova del campionato regionale Trial 2019 Piemonte Valle D’Aosta valido anche come prova Juniores,sede di partenza e arrivo presso il laghetto Cros di Villar Pellice (TO), questo incantevole luogo immerso nel verde e circondato dai monti si trova a un altitudine di 700 mt. a circa metà vallata Valpellice, facilmente raggiungibile per chi proviene dal Piemonte est dopo Pinerolo segue indicazioni Valpellice sulla Strada Provinciale 161 (SP161) fino a Villar Pellice, oppure chi arriva dalla provincia di Cuneo prende direzione Cavour- Bibiana SP151  e si innesta sulla SP161″

Regionale Piemonte Campo Canavese

Classifica della gara di campionato Piemonte a Campo Canavese il 27 maggio.

TRIAL – Classifica Campo Canavese 27.05.2018

 

COMUNICATO N. 5/2018 TRIAL TEAM AVETO

Sabato e domenica 19 e 20 maggio alcuni dei nostri piloti, tra cui Andrea Fugazzi, Roberto Casaretto, Emanuela Spadoni, Tommaso Bottini, Micol Bettinotti ed Emanuele Marchetti sono stati ospiti per animare l’atmosfera delle due giornate dei festa dell’ Agorà in Moto sul Lungomare di Lavagna.

 

Domenica 27 maggio, ad Alto in provincia di Cuneo, come consuetudine ogni anno, il MotoClub Albenga ha organizzato la quarta prova del Campionato Regionale Trial. Otto le zone tracciate da percorrere tre volte. La gara si è sviluppata in un terreno sia di sottobosco, che di fiume; mentre invece la zona numero 8 era indoor, allestita con trochi nel piazzale del paddock.

Ottime le prestazioni dei ragazzi del Team Aveto. Prima e seconda rispettivamente nella Categoria Femminile Emanuela Spadoni e Micol Bettinotti, nella Juniores C Andrea Fugazzi chiude al secondo posto, mentre invece Roberto Casaretto nella Juniores A chiude in terza posizione. Purtroppo a causa di due brutte cadute Emanuele Marchetti e Tommaso Bottini sono stati costretti al ritiro, ma dopo i vari accertamenti nulla di grave è stato riscontrato ai nostri piloti.

Il trial Team Aveto ringrazia tutti come sempre e i nostri ragazzi sono pronti per la prossima prova di Cito Juniores domenica 3 Giugno a Franciacorta e sabato e domenica 9 e 10 Giugno  a Santa Fiora per il Cito.

Stop & Hop di Alto

STOP & HOP TRIALS CHALLENGE 2015
4°prova Alto (Cuneo)
breve commento
Paese fiorito, Alto con le sue piazze e le case di pietra a vista ha ospitato lo Stop & Hop Trials Challenge giunto al quarto appuntamento.
Il Motoclub Albenga ha riportato il trial in questo angolo di Piemonte che si affaccia sul versante ligure delle Alpi Marittime.
Otto prove in programma (due in comune con i giovanissimi della Juniores D), inserite lungo un anello chiuso al traffico veicolare di circa 5 chilomenti con sezioni in sottobosco, pietre e terra a fare selezione.
Gran finale nella prova indoor disegnata con tronchi d’albero sapientemente sistemati dal pool di tracciatori composto da Enrico Moretto, Sciri Rudy e Mario Doglio che hanno lavorato insieme al gruppo di appassionati del Motoclub Albenga che operano in occasioni quali la Mulatrial del Mare.
Ottimo il lavoro svolto con zone che nonostante il terreno reso viscido dalla pioggia caduta ovviamente il giorno precedente la gara, hanno retto bene anche in una giornata dove il cielo livido che ha fatto da contesto ad una prova molto ben riuscita.
Stop & hop è il Challenge nato per promuovere il trial e il Motoclub Albenga ha carpito appieno il messaggio lanciato dal Co Re Liguria portando il trial al centro di questo piccolo borgo.
Ampi parcheggi (a disposizione il campo sportivo comunale) e il servizio ristoro curato dalla Alto Eventi con tensostrutture e un’efficiente cucina che per tutto il giorno ha sfornato primi e secondi piatti con dolci creati con le castagne raccolte nei boschi che circondano Alto, hanno riscaldato piloti, appassionati, pubblico ed accompagnatori prima delle premiazioni finali.
Premiazione finale di giornata con l’estrazione di prodotti messi a disposizione dai supporter del Challenge Golden Tyre, Omp, Baps Original Spea, Ojc, Pastificio Artigianale Alta Valle Scrivia, Delucchi Costruzioni, Carrozzeria KF, Pro Park, ai quali si sono aggiunti Blackbird Racing (Stickers per moto), Jo Moto, Noberasco.
Nei prossimi giorni articolo completo, galleria fotografica completa e paddock & dintorni, mentre lo Stop & Hop Challenge vedrà il suo epilogo a Verzi di Loano (Sv) l’8 Novembre.
Testo e foto
Christian Valeri

Classifica_S&HT_IV_18102015

alto stop e hop (1)alto stop e hop (2)

alto stop e hop (4) alto stop e hop (5)alto stop e hop (7) alto stop e hop (8) alto stop e hop (9) alto stop e hop (10)

Stop & Hop a Giarolo di Montacuto

7 giugno Giarolo di Montacuto
Un anticipo d’estate ha caratterizzato la seconda prova del Challenge Stop & hop Trials, andata in scena a Giarolo di Montacuto, sull’Appennino alessandrino.
La colonnina di mercurio salita oltre i 25 gradi, ha messo a dura prova i piloti non ancora abituati a temperature elevate.
Ad aggiungersi al caldo ci ha pensato la pioggia caduta il venerdì sulle zone 2 e 3 mentre il sabato breve scroscio sulle zone adiacenti la partenza, ciò ha portato i piloti ad affrontare sezioni viscide (le prime tre), con terreno asciutto alla quattro e cinque, mentre alla sei qualche pozza formatasi con la pioggia del giorno prima, ha reso alcuni passaggi in ingresso zona viscidi.
Asciutte infine le ultime due zone, disegnate a due passi dalla partenza, con la prima dal fondo morbido che ad ogni passaggio si modificava, mentre sezione indoor con tronchi a chiudere le tre tornate.
Dopo la presenza record di quasi 100 partenti in questa occasione al via si sono presentati in 75, con diversi assenti, soprattutto tra i giovanissimi, impegnati a ricevere i sacramenti della comunione e cresima.
Vista l’esperienza della prova precedente e le indicazioni di un trasferimento di 8 km con tempi di percorrenza di circa 25 minuti, in molti hanno deciso di partire fin dalle 9:30, ciò ha portato i piloti a ritrovarsi alla prima zona in massa con conseguente coda all’ingresso.
Superato questo scoglio iniziale tutti sono riusciti a terminare agevolmente prima delle 16.
Stop & Hop significa unire in una gara piloti alle prime esperienze agonistiche con tessere MEMBER ad altri con curriculum agonistici ricchi di vittorie e titoli, come Matteo Poli del Team Ossa X4 che a Giarolo ha rappresentato la massima categoria nazionale, la Tr1.
Premiazione finale di giornata con l’estrazione di prodotti messi a disposizione dai supporter del Challenge Golden Tyre, Omp, Baps Original Spea, Ojc, Pastificio Artigianale Alta Valle Scrivia, Delucchi Costruzioni, Carrozzeria KF, Pro Park, ai quali si sono aggiunti Blackbird Racing (Stickers per moto), Motul, Agosti Autoricambi di Tortona, Nuova Ga di Val Strona, Studio 357 con il brand Valdoppio (T shirt a tema moto), e Planet Trial importatore Sherco per l’italia il quale ha fornito capi d’abbigliamento con il brand della casa transalpina.

lo Stop & Hop Challenge tornerà il 6 Settembre a Rovegno (Ge).

Classifica_SeH-giarolo

giarolo galleria (151) giarolo galleria (149) giarolo galleria (132) giarolo galleria (131) giarolo galleria (85) giarolo galleria (65) giarolo galleria (16)

testi e foto Christian Valeri

Regionale Liguria prova 1

Partenza in grande per il campionato regionale ligure che ha visto al via ben 85 piloti. La sede di gara scelta dal comitato regionale per questo primo appuntamento è Salata di Mongiardino Ligure.
Davide Delucchi ha vinto la categoria blu davanti a Elia Ansaloni e Leonardo Faveto, tutti piloti del mc Della Superba.
Nella categoria verde vittoria di Raffaele Adamo davanti a Paolo Lazzaroni e Christian Valeri ( che ringrazio per l’invio delle classifiche ).
Nella numerosa classifica del colore giallo vittoria di Massimo Curletto davanti a Andrea Bruzzo e Marco Palmerini.
Dario Doglio vince la categoria delle zone bianche davanti a Domenico Lo Presti e Alessandro Merlo.
Nelle zone di colore nero ha la meglio Federico Bergamasco su Federico Delfino e Marta Milfi.

CLASSIFICA MONGIARDINO LIGURE

 

Liguria al via il 26 aprile

Più di un appuntamento al mese per i trialisti della Liguria.
 Dopo la manche d’apertura del Challenge Stop & Hop Trials dello scorso 29 Marzo, il 26 Aprile prenderà il via il Campionato Regionale Ligure.
 Come per lo Stop & Hop anche nel Regionale la partecipazione sarà aperta ai possessori di tessera MEMBER (iscrizione al Motoclub), i quali potranno divertirsi lungo il percorso contraddistinto dalle frecce bianche.
 Caratterizzato da tre appuntamenti, sarà il neonato percorso autorizzato di Salata di Mongiardino Ligure ad ospitare la manche inaugurale.
 A seguire altre due località nuove per il campionato regionale ligure, ad inizio luglio (il 5) sarà la volta di Cornia di Moconesi con organizzazione curata dal Motoclub della Superba mentre, il 20 Settembre, il Motoclub Cairo Montenotte chiuderà il torneo a Dego (Sv).
 L’area di Salata di Mongiardino, situata sullo spartiacque tra la Val Vobbia e la Val Sisola è posta sul confine tra la Liguria e il Piemonte (regione che ospita il percorso), a 800 metri d’altezza e fino al XVII secolo rappresentò un punto strategico per il transito delle merci dirette verso la pianura padana.
 Gestita dalla sezione Nuova Mongiardino Trial Team del Motoclub della Superba, è previsto un anello con inserite le otto prove di 2 km.
 Ma non sarà solo trial, per gli amanti dei formaggi Mongiardino Ligure è nota anche per essere la culla della rinascita di un formaggio che per più di un ventennio è stato inserito tra le prelibatezze estinte, il Montebore.
 Caratterizzato dalla forma a tronco sovrapposto con diametri rastremati verso l’alto e sovrapposti concentricamente, è prodotto con latte crido per ¾ vaccino e ¼ ovino e caglio naturale dal caseificio Valle Nostra sito a pochi chilometri dalla partenza.
Vi ricordiamo infine che potete inviare l’adesione alle singole gare del Campionato Regionale Ligure attraverso il modulo on line che trovate qui sotto.
 In occasione della prima prova del Cr Ligure saranno messi in palio come premio a sorteggio gentilmente offerti dalla sez.NMTT del Mc della Superba, vino nostrano,la famosa Mostardella del salumificio Torrigino di Vobbia e diverse formaggette di Montebore uno dei più rari formaggi al mondo delle quali verrà OFFERTO un assaggio con possibilità di acquistarle in loco.
2015 regionale mongiardino LOCANDINA montebore
salata di mongiardino
C.Valeri

Stop & Hop Varzi 9 novembre

134 appassionati hanno provato lo Stop & Hop Trials in questa prima edizione.
Ottanta nell’ ultima prova di Verzi.
Numeri che premiano la scelta di creare una serie di manifestazioni con regolamento semplificato che  hanno permesso di portare “tra le fettucce” decine di motoalpinisti ed appassionati che non avevano mai partecipato ad una gara.
La prova organizzata dal Motoclub Loano Trial Team in collaborazione con il motoclub Albenga,  ha portato sulla riviera ponente appassionati liguri, lombardi, toscani e piemontesi  i quali, ormai liberi da impegni regionali, hanno colto l’occasione per essere della partita.
Otto zone e tre giri la formula di gara di Verzi che permette al pubblico di seguire comodamente i passaggi dei piloti spostandosi solo di poche centinaia di metri, due prove in meno per gli Juniores.
Dopo il sole che ha riscaldato la giornata, la pioggia è stata la protagonista delle premiazioni.
Giove pluvio ha fatto da cornice all’estrazione di gadget offerti dai supporter dello Stop & Hop Trials.
Premi speciali per coloro i quali hanno partecipato a quattro delle cinque tappe, tre coperture Golden Tyre e le borse  OMP i premi più ambiti, cui si sono aggiunti altri gadget.
Premi che hanno integrato il kit gara offerto dai supporter del Motoclub Loano Trial Team: Servizi ecologici, Conad Loano, Noberasco, Mobili & Mobili, acque minerali Calizzano ed Eco Grid.

Nella categoria TOP vince Alessandro Mondo davanti a Andrea Mortara e Federico Rembado
Raffaele Adamo vince la Elite davanti a Ivan Mezzano e Sciri Rudy.
Fabrizio Barre vince la Expert davanti a Mattia Battistini e Rodighiero Marco.
Michele Verone è primo nella master davanti a Fulvio Malatesta e Massimo Livera.
Domenico Lo presti è primo nella debuttanti, al secondo posto Mario Muratori e al terzo Setti Roberto.
Dario Doglio è vincitore nella open davanti a Lo presti Alessio e Edoardo Brusatin.

Classifica_S&HT_09112014

IMG_8504 IMG_8529 IMG_8567 IMG_8596 IMG_8625 IMG_8626 IMG_8662 IMG_8709 IMG_8772 IMG_8775