Sabato 10 e domenica 11 settembre… XI^ edizione DGF Due Giorni Folgaria Trofeo KUNO BONATTI – Memorial Paolo Alberti Le iscrizioni si chiudono a 200 partecipanti Serve SOLO certificato medico di base 40 Km di trasferimento e 22 zone Abbiamo presto vari tipi di zone e un percorso: Principianti new entry , minitrial e donne possibilità di giro più breve e 12 zone Percorso nero per new entry e minitrial Percorso rosa per women Percorso bianco facile Percorso giallo medio Percorso verde impegnativo Percorso rosso hard Ristoro a metà percorso sabato e domenica Sabato partenza del primo pilota alla ore 11.00 dal Palazzetto delle Sport di Folgaria – domenica alle ore 9.30. A breve sarà on-line il programma per le iscrizioni. Per qualsiasi informazione: info@mc-neumarkt-egna.it
Cambia la formula ma non cambia lo spirito dell’iniziativa. Non sarà più il TRIAL DEI CLUB ma un allenamento collettivo aperto a tutti i possessori di moto da trial. La struttura del Borilli Offroad Park, infatti, dà la possibilità a chiunque di poter svolgere in piena sicurezza la pratica del trial grazie ad una struttura recintata. In occasione di questo evento saranno allestite 6 zone con varie differenziazioni in modo che ognuno possa scegliere il percorso a lui più idoneo. L’appuntamento è quindi per domenica 28 novembre, la struttura sarà aperta di buon mattino ed è pronta ad accogliere i vari appassionati che decideranno di passare una giornata all’insegna del trial. Per i licenziati l’appuntamento sarà invece doppio, visto che nel pomeriggio si svolgeranno anche le premiazioni del Campionato Triveneto di Trial 2021.
Domenica 28 novembre al Borilli Offroad Park, la premiazione del Campionato Triveneto Trial 2021 e la sfida dei club. Tutte le info su www.trialtriveneto.it
Domenica 18 luglio andrà in scena la seconda prova del Campionato Triveneto di Trial. Il teatro di gara sarà Aldino in provincia di Bolzano sotto l’egida del motoclub trial team Suedtirol.
Domenica 6 giugno all’area trial di Pergine Valsugana gestita dall’associazione Panatrial si è svolta la seconda prova del trofeo ASI 3T. L’organizzazione della gara era affidata al motoclub Valle dei Laghi che ha allestito una bella gara con otto zone da percorre per 3 volte, senza l’obbligo di percorrerle in ordine progressivo per limitare al massimo le code. Code che giocoforza vista l’area limita ci sono state anche se comunque entro canoni accettabili. L’organizzazione era coadiuvata come sempre dal motoclub trial team Suedtirol che gestisce il campionato, un gruppo molto preparato e preciso che sta dando a questo campionato una veste davvero professionale.
Buono l’inizio del trofeo ASI 3T a Pietramurata (TN) presso l’Offroad Park, con l’organizzazione affidata al motoclub Suedtirol. A questo primo appuntamento si sono presentati, infatti, in 76, principalmente dal Trentino Alto Adige ma anche da fuori regione soprattutto dal Veneto. Una bella giornata di sole ha accompagnato i piloti per la prima parte di gara e solo successivamente si è un po’ annuvolato ma senza fenomeni piovosi. Otto le zone previste per i classici tre giri, zone molto tecniche e per nulla banali, alcune impegnative complice anche il terreno di Pietramurata che nasconde parecchie insidie. Le sezioni erano strutturate con 5 differenziazioni che andavano dalla più difficile, la blù fino alla nera, la più semplice, e con i partecipanti divisi in 10 categorie. Partiamo dalla categoria “top” la Expert, bandierine blù, che ha visto la vittoria di Richard Pichler sul rientrante Manuel Ebner, con il giovanissimo Alex Zandonà a chiudere il podio. Nella OPEN CLUBMAN, percorso verde, ad avere la meglio era Simon Taferner del club organizzatore, seguito dal fassano Nicola Detomas (che presto diventerà papà) e dal veneto Nicolò Damoli. Nella CLUBMAN e nella CLUBMAN EXPERT che affrontavano il percorso giallo il podio era composto rispettivamente da Fabian Leiter, Adreas Parth e Werner Burgmann, per la CLUBMAN e da Giampietro Gelai, Alessio Visintainer ed Alberto Nadalini, per la EXPERT. Stessa divisione anche per le bandierine bianche fra AMATORI e AMATORI EXPERT. Per l’AMATORI il podio era formato da Edoardo Calestrini, primo. Giulio Foradori, secondo e Franz Geiser terzo. Fra gli EXPERT a vincere era Ivo Montagni seguito da Gilberto Bortoli e da Benjamin Spoegler. Per le categorie UNDER: la CLUBMAN è andata a Marc Laimer (unico partente), nella AMATORI si sono classificati nell’ordine Tommy Stefani, Michele Oberburger e Alice Oberburger. Nella START accoppiata Pichler in testa con il piccolo Nathan ad avere la meglio sulla sorella Laia e con Leonardo Cressotti a chiudere il podio. Nella VINTAGE bel successo per Raul Pallisco che portava in gara una splendida Bultaco su Mattia Zambarda SWM e Christian Pallaoro, FANTIC. Prossima gara domenica 6 giugno a Pergine Valsugana sotto l’egida del motoclub Valle dei Laghi.
Domenica 2 maggio 2021 a San Pietro Mussolino in provincia di Vicenza prenderà il via il triveneto 2021. Sono previste 4 gare una in ogni regione/provincia coinvolte.
A breve verrà organizzata una riunione zoom con i motoclub del triveneto per discutere del campionato. Seguici su www.trialtriveneto.it per avere le info.