A breve verrà organizzata una riunione zoom con i motoclub del triveneto per discutere del campionato. Seguici su www.trialtriveneto.it per avere le info.

Su Mototrial.it Il trial Regionale ed Epoca
A breve verrà organizzata una riunione zoom con i motoclub del triveneto per discutere del campionato. Seguici su www.trialtriveneto.it per avere le info.
Approvato il calendario del Triveneto 2019:
CAMPIONATO TRIVENETO TRIAL 2019 |
|||
---|---|---|---|
Data | Motoclub | Luogo | |
1 | 24/03/2019 | Valchiampo | San Pietro Mussolino (VI) |
2 | 16/06/2019 | Lagorai | Pradellano TN |
3 | 30/06/2019 | Lessinia | Badia Calavena VR |
4 | 14/07/2019 | Suedtirol | Aldino BZ |
5 | 25/08/2019 | Egna Neumarkt | Folgaria TN |
6 | 22/09/2019 | del Garda Ezio de Tisi | Pietramurata TN |
Maggiori informazioni sul sito www.trialtriveneto.it
L’onere di organizzare la terza prova del campionato Triveneto 2018 è del moto club Scaligero che ad Alcenago vi aspetta numerosi nella piazza della chiesa dove avrà luogo la partenza. Ad inizio anno questa gara era stata programmata per Boscochiesanuova ma poi il moto club Scaligero è ripiegato su Alcenago nella zona trial che ormai tutti voi conoscete e che ha ospitato molte delle gare regionali e sociali delle passate stagioni.
Non mancate a questo terzo appuntamento di un campionato che sta lentamente rinascendo e che propone gare molto belle e divertenti.
Nella riunione del 23 gennaio è stato pianificato il Campionato 2018 anche per il Triveneto.
Su www.trialtriveneto.it il comunicato e il calendario
Ciao a tutti la stagione 2018 per il Trial Triveneto sarà pianificata martedì 23 gennaio 2018 nella riunione indetta dal Comitato Trial Triveneto presso il Tecno Service Verdari San Martino Buon Albergo (VR). Tutte le info ufficiali su www.trialtriveneto.it
prima prova del regionale Triveneto con tanti partenti.
Tutto pronto per la stagione entrate, il 18 gennaio scorso è stato varato il calendario ed il regolamento.
Prima gara il 19 marzo, l’ultima l’8 di ottobre.
Tutte le info su www.trialtriveneto.it
Cena sociale per il motoclub del Garda Ezio de Tisi domenica 18 dicembre presso l’hotel Ciclamino di Pietramurata, in occasione della prima prova del trofeo Metzeler Offroad park (clicca qui).
Sala gremita di piloti e collaboratori a suggellare il successo della stagione 2016 per il sodalizio trentino sia in campo organizzativo sia in quelli agonistico.
Uno speaker ha condotto la serata portando sul palco dapprima i numerosi collaboratori omaggiati di una targa quale ringraziamento del lavoro svolto e poi i piloti che si sono distinti nelle varie discipline. La stagione è cominciata ad aprile con la prova di Campionato Europeo di trial. Questo è stato il terzo anno consecutivo che il club organizzava questo evento ed è stato ancora una volta un successo. A maggio una prova di MASTER BETA, sempre di trial e a luglio la seconda edizione del the Wall Extreme Enduro, un grande evento che ha portato a Pietramurata migliaia di appassionati ad ammirare i migliori interpreti mondiali dell’enduro estremo su un percorso che quest’anno ha visto il gruppo capitanato da Umberto Trentini e Gino Sembenini superarsi nell’allestimento di un circuito ammirato ed invidiato in tutta Europa. Ma anche sul piano agonistico il club trentino si è molto ben comportato: Sara Trentini ha conquistato ancora una volta il podio finale nel Campionato Europeo di trial (terza), è entrata nella top ten mondiale (nona) ed ha stavinto sia il campionato italiano trial sia il master Beta. Anche Valter Feltrinelli ha portato a casa il terzo posto nel campionato Europeo oltre ad un secondo posto finale nel MASTER BETA.
Gilberto Bortoli si è invece laureato campione triveneto e primo provinciale nella categoria TR5 OVER 40, mentre Luca Ferrari è finito sesto nel triveneto e primo provinciale nella categoriaTR5. Rimanendo nell’ambito trial non va dimenticato Carlo Fabbri, il più coriaceo del gruppo, ha partecipato a quasi tutto il campionato italiano e a tutto il campionato europeo terminando in 14 posizione. E’ un esempio per molti giovani!
Altre soddisfazioni sono venute anche nelle altre specialità grazie ai fratelli Sartori a Giorgio Stringari a Luca Cassol a Ivan Faes ed a Mattia Moser, ma la sorpresa più gradita è stata la prestazione di Franco Ricci, all’esordio agonistico, ha subito fatto centro conquistando il campionato italiano side by side, prestazione suggellata poi con il secondo posto assoluto nel trofeo Polaris che si è svolta nell’area 48 del Motorshow di Bologna.
Ma da una stagione che volge al termine ad una che sta per cominciare e che si annuncia ricca di aspettative. A metà settembre saranno in scena a Pietramurata i migliori interpreti del trial visto che il motoclub del Garda organizzerà la prova italiana del mondiale trial 2017. A fine ottobre saranno, invece, gli enduristi dell’estremo a dare spettacolo per la terza edizione del the Wall e con molta probabilità rivedremo nella località gardesana anche i betisti del MASTER.
Grande successo alla prima del trofeo M.O.P., alla dozzina di neo piloti che hanno potuto assaporare l’ebrezza del trial, si sono affiancati un altra quarantina di piloti che hanno approfittato del percorso allestito dai soci dei MC del Garda e Valle dei Laghi per un ottimo allenamento.
Maggiori info su: www.trialtriveneto.it e su www.offroadpark.it