Finale Interregionale ASI

Finale Interregionale Trial ASI Trofeo 2023

QUI TUTTE LE FOTO DELLA GARA

‘Una Giornata Uggiosa’ con l’arrivo in tarda mattinata di una fastidiosa pioviggine ha caratterizzato questa finale Interregionale ASI gestita dal comitato regionale Piemonte e provinciale Torino ed ottimamente organizzata dal M.C. Valsessera. Forse proprio il meteo è stata la causa della defezione degli atleti liguri, unico rammarico di giornata. La gara è stata comunque degnamente onorata dagli 82 iscritti a questa classica kermesse sportiva di fine stagione.

Bella gara dicevamo, quella confezionata dagli organizzatori questo 29 ottobre a Crevacuore (BI), con zone controllate rese viscide dalla pioggia ma che hanno comunque consentito ai più bravi di limitare a pochi ‘piedi’ le penalità.

Veniamo subito allora ai risultati, partendo dai fruitori del ‘Percorso Bianco’ che accomunava Amatori e Veterani e dove Caramello Roberto (Piemonte) si toglie la soddisfazione di essere l’unico fra tutti a consegnare tre cartellini a zero penalità. Secondo Pedrinazzi Massimo (Lombardia). Deblasi Alex (Piemonte) ‘soffia’ il terzo gradino del podio a Gay Luca per la discriminante degli zeri.

Percorso Giallo per Open e Motostoriche. Nella prima categoria troviamo vittorioso Bocca Gian Maria (Piemonte), secondo Vitari Marco (Lombardia) e terzo Usellini Giuseppe (Piemonte) che prevale per uno zero in più su Crestani Stefano e Poli Sebastien. Non facile tenere su i piedi sul viscido con le moto d’annata che vedono primo un affidabile Destro Luca (Piemonte), secondo Cheney Thierry (Valle D’Aosta), terzo Broganelli Paolo (Piemonte).

La categoria Clubman, Percorso Verde, sancisce Piu Angelo (Piemonte) come unico vincitore dello scorso anno a Moggio in grado di ripetersi, aggiudicandosi nuovamente il primo posto. Lo seguono sul podio il corregionale Portigliatti Felice e Bianchini Andrea (Lombardia).

Sul prestigioso Percorso Blu si sono sfidati gli Expert con la vittoria di Macchè Fabio (Lombardia) e la bella prestazione di Sibille Matteo (Piemonte), segue De Angelis Pietro (Lombardia).

Netta supremazia lombarda nella categoria a Squadre con la vittoria di Lombardia1 su Lombardia2 e Piemonte2. Si consolano i piemontesi, per le quattro vittorie individuali sulle 5 categorie disponibili. Sotto tono i pur bravi valdostani.

A fine giornata, ristorazione come da copione e ricca premiazione con un casco fiammante ad ogni vincitore e per la miglior Squadra, il Trofeo offerto dal comitato Trial Nord Ovest.

Graditi ospiti alla premiazione il Sindaco di Crevacuore Ermanno Raffo e l’Assessore allo Sport di Biella Anna Zumaglini, il Presidente del Comitato ASI Piemonte Sante Zaza, la Segretaria Comitato Provinciale Cinzia Zaza e i referenti Augusto Bartesaghi e Roberto Cavaglià, premiati insieme a Stefano Piletta (Presidente M.C. Valsessera). Roby ‘Biglia’ Cavaglià, anima del Trofeo Nord Ovest, è stato insignito di Diploma Tecnico Sportivo Trial ASI.

Con questa manifestazione si conclude con successo la stagione 2023 in seno all’organizzazione ASI, trial amatoriale nato per far divertire chi lo guarda, chi lo organizza e chi lo pratica, proponendo solidarietà ed amicizia.

ASI Nord Ovest atto finale

“Settima prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023

Uno spaccio pieno di bontà e alte botti di vino hanno fatto da cornice, domenica 8 ottobre presso le Cantine dei Colli Novaresi a Fara, alle premiazioni della settima prova e del settimo campionato Trofeo ASI Nord Ovest. Gara confezionata miscelando un terreno di gara particolare, un’ottima location e un’organizzazione impeccabile come quella del Fara DOC, che ci auguriamo di poter apprezzare anche negli anni a seguire.

Settima prova del settimo anno, dicevamo per gli amanti della cabala: numero magico e spirituale per eccellenza che indica movimento, evoluzione, trasformazione… elementi i quali, uniti ad un meteo con temperature decisamente fuori stagione ed una tracciatura volutamente, per una volta, più pepata, hanno decretato i vincitori di questo ultimo Trofeo portato a termine dall’instancabile ‘Biglia’ Roberto Cavaglià.

Ed è lo stesso Responsabile Tecnico a voler subito precisare: ”Le zone controllate un po’ più difficili non sono certo un cambio di tendenza per il futuro, semplicemente le classifiche di Trofeo vedevano alcuni piloti con punteggi molto ravvicinati od uguali; serviva un’ultima prova capace di designare con chiarezza i podi, in base alle capacità, ma il Trofeo Nord Ovest ha da tempo deciso di privilegiare gare semplici, divertenti e alla portata di tutti, scelta che ci premia con apprezzamenti e gran numero di iscritti, per i quali ringrazio il mio gruppo di lavoro e le ASD affiliate”.

Vediamoli allora, gli attori di questa kermesse trialistica di successo.

Under 14: Ennesima vittoria per il giovane talentuoso Alex De Blasi (M.C. Valsesia) che precede un soddisfatto Cristian Regaldo (Saccona Romualdo) e terzo Edorado Vuolo (Sdf Trial School).

La classifica di Trofeo vede primeggiare Alex De Blasi su Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Cristian Regaldo, una categoria che ha visto molti partecipanti in questa stagione

Under 14 Pro: Salto di categoria per il giovane valdostano Sebastien Poli (Valdigne) e ottiene una bella vittoria davanti a Federico Boaglio (Bl Racing Team) e terzo Simone Gonnet (Conca Verde).

Nella classifica finale vittoria per il mattatore di questa stagione Federico Boaglio su Gonnet Simone e terzo il figlio d’arte e giovane promessa Axel Bonaventura (Bl Racing Team)

Moto Storiche: Matteoda Davide (Conca Verde) prevale su Moschini Oscar Valentino (M.C. Infernotto) e Battistini Valerio (B.L. Racing Team). La classifica di Trofeo vede primo Moschini Oscar, secondo Bocca Marco (Conca Verde), terzo Battistini Valerio

Amatori: vince Zucca Davide (M.C. Fast Cross), seguito da Deblasi Marco (M.C. Valsesia) e da Spadaccio André (L’Aura Susa).

Nel Trofeo primo Moschini Emanuele (M.C. Fenis), secondo posto per Bernardi Simone (Polisport) e terzo per Zucca Davide.

Veterani: Caramello Roberto (Conca Verde) si impone su De Bernardini Ercole (M.C. Valsesia) e Gay Luca (Conca Verde).

Caramello Roberto primo anche nel Trofeo, secondo Calabria Luciano e terzo Gay Luca che completano un podio tutto Conca Verde.

Da notare che nelle categorie Amatori e Veterani, ben 13 primi posti su 14 sono andati a piloti diversi, a riprova della omogeneità e buona distribuzione dei valori in campo.

Under 18: Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si aggiudica gara e campionato, seguono nel Trofeo Martinat Yuri (SDF Trial School) e Gonnet Simone (Conca Verde).

Open: vince Cheney Thierry (M.C. Fenis), secondo Castelli Fabio (Conca Verde) e terzo Destro Luca (Policesport). Il Trofeo vede Castelli Fabio primo, secondo Ramaglia Simone (B.L. Racing) e terzo Destro Luca.

Open Pro: Bocca Gian Maria (Conca Verde) prevale in gara su Usellini Giuseppe e Rocco Claudio (entrambi M.C. Valsessera) Nel Trofeo, posizioni invertite con rispettivamente Rocco Claudio, Usellini Giuseppe e Bocca Gian Maria.

Clubman: un Barre Fabrizio (Policesport) in stato di grazia vince gara e Trofeo, entrambi con distacco, mentre troviamo Bianchi Alessandro (Conca Verde) e Girello Mauro (Policesport) secondo e terzo in gara e Sciri Rudy (Ormea Outdoor) e Girardi Corrado (M.C.Fenis) secondo e terzo nel Trofeo.

Clubman Pro: extraterrestre Gilardini Emanuele (Polisport) che (con percorso netto) vince questa prova, come già le precedenti a cui ha partecipato vincendo così il Trofeo, classifica dove è seguito da Piu Angelo (M.C. Fenis) e Sibille Matteo (Policesport) il quale è secondo nella gara di Fara davanti al compagno di team Portigliatti Felice.

Expert: seconda gara nei “blu” e prima vittoria per un concentrato Ioppolo Edoardo (Conca Verde) che precede Vacchiero Matteo e Juglair Matteo (entrambi M.C. Fenis). In questa prestigiosa categoria tripletta del M.C. Fenis con Vacchiero Matteo primo di campionato Trofeo Trial Nord Ovest, accompagnato sul podio da Juglair Matteo e Creux Mario.

Trofeo a Squadre: anche a Fara vittoria per il team Policesport che si aggiudica il Trofeo con punteggio pieno.

Ultimi appuntamenti il 22 ottobre a Prarostino per le categorie Under 10 e il 29 a Crevacuore per la finale Interregionale ASI gestita da comitato regionale Piemonte e provinciale Torino ed organizzata da M.C. Valsessera.”

FOTO DELLA GARA GALLERIA COMPLETA