ASI Trofeo Nord Ovest gara di Morgex

Quarta prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023

Non è mai facile organizzare una manifestazione: servono permessi, idee, personale disponibile, buona volontà, un meteo clemente e tanto altro.. Quando poi, come rimarcato dall’assessore Ettore Taufer, presente alle premiazioni, in un solo fine settimana si concentrano tre eventi importanti, solo un gruppo di lavoro coeso e volenteroso riesce a superare le immancabili difficoltà.

E così, in concomitanza con il Trail Baby e Licony Trail (running) e la prestigiosa granfondo La Mont Blanc (ciclismo) si è svolta la quarta provadi Campionato Trial ASI Trofeo Nord Ovest, ottimamente organizzata dal sodalizio M.C.ValdigneMontblanc a Morgex, curatissimo capoluogo della valle omonima. Weekend dunque dedicato allo sport questo 10 e 11 giugno, al quale si aggiunge il lato ‘tenero’ e solidale dei trialisti che non dimenticano le recenti difficoltà degli sfollati dovute al maltempo in Emila Romagna e raccolgono aiuti a tal proposito.

Buon lavoro dicevamo del motoclub organizzatore che in collaborazione anche degli amici del M.C. Fenis che, nonostante un percorso che si è dovuto ridimensionare all’ultimo momento per dare spazio alle altre manifestazioni, ha comunque offerto una location di tutto rispetto, dall’incantevole piazza del comune che ha ospitato la partenza e la spettacolare prova indoor, alle restanti zone naturali nel sottobosco.

Ben 101 piloti adulti e 28 under non si sono lasciati spaventare da un clima pazzerello che ormai è diventata una costante, dando fiducia ad un campionato sempre apprezzato. 

Penalità altine per i giovani atleti che accusano il terreno pesante del sabato: nella Under 10 monomarcia la spunta di un soffio Aimar Viola (B.L. Racing Team), a pari penalità con Regaldo Simone (Saccona Romualdo). Seguono Rabbene Lorenzo (Conca Verde) e Falco Manuel (B.L. Racing Team). Categoria Under 10 con marce vinta con distacco da Genovesio Federico (B.L. Racing Team), secondo Chapellu Jody (Valdigne MontBlanc), terzo Canavosio Alessandro (B.L. Racing Team). 

Bella prestazione di Deblasi Alex (M.C. Valsesia) nella Under 14, a seguire Poli Sebastien (ValdigneMontblanc) e Regaldo Cristian (Saccona Romualdo). La categoria Under 14 Pro è ad appannaggio di Boaglio Federico (B.L. Racing Team); condividono con lui il podio Gonnet Simone (Conca Verde) e Del Monaco Raffaele (L’Aura Susa) a pari penalità.

Venendo ai piloti adulti, Moschini Oscar Valentino (M.C. Infernotto) prevale su Anania Fabrizio (M.C. Fenis) nelle MotoStoriche.

Altro Moschini, ma del M.C. Fenis, Emanuele Filiberto si aggiudica la Amatori, secondo posto per Bernardi Simone (Policesport) e terzo per Zucca Davide (M.C. Fast Cross). 

Giornata di grazia per Marco Querio (Policesport) che con percorso netto conquista il primo posto fra i Veterani, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e De Bernardini Ercole (M.C. Valsesia).

Da notare che finora nelle categorie Amatori e Veterani si è sempre avuto ad ogni gara un vincitore diverso; categorie equilibrate che consentono soddisfazione a tutti all’insegna di amicizia e divertimento. 

Apriamo le numerose categorie dei ‘gialli’ con la partecipazione della pilotessa di casa, Dellio Cristina, mentre fra gli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) regola Martinat Yuri (SDF Trial School).  

Categoria più numerosa la Open, della quale si impossessa Ramaglia Simone (B.L. Racing Team). Con lui sul podio Castelli Fabio (Conca Verde) e Cheney Thierry (M.C. Fenis).

Non perde un colpo Rocco Claudio (M.C. Valsessera) alla quarta vittoria su quattro gare fra gli Open Pro, mentre Bocca Gian Maria (Conca Verde) per una penalità precede Regaldo Davide (Saccona Romualdo).

Clubman appannaggio di Barre Fabrizio (Policesport) alla terza vittoria consecutiva, di misura su Galliano Ivan (Conca Verde). Terza piazza per Girardi Corrado (M.C. Fenis). Zero penalità a fine gara per Gilardini Emanuele (Policesport) che conquista i Clubman Pro condividendo il podio con Peaquin Laurent e Piu Angelo, entrambi portacolori del M.C. Fenis. 

Tutti valdostani i piloti Expert e non sfugge il trofeo Valdigne Mont Blanc al pilota di casa Lavanche Andrè, secondo Vacchiero Matteo (M.C. Fenis), terzo Stanca Anthony (ValdigneMontblanc).

Prossimo appuntamento il 2 luglio a Cartignano (CN).”

Link Foto: 

Sabato: https://photos.app.goo.gl/cUr3tFFi845FEm4KA

Domenica: https://photos.app.goo.gl/EgSD1jpUNB3rFvnT6

TROFEO TRALARIO GARA 1 A ROGOLO (SONDRIO)

Buon inizio per il Trofeo Trialario 2023 che inizia con la prova di Rogolo in provincia di Sondrio. Erano circa un centinaio i partenti malgrado la concomitanza con il regionale FMI. Buona la prima ho sentito dire da chi ha partecipato a questa prova che all’inizio era in programma a Colico ma poi spostata qualche chilometro più avanti facendo intervenire anche i piccoli del minitrial non previsti nel calendario precedente.
Zone molto belle e non essendo presente ho dovuto affidarmi ai commenti di qualche partecipante molto soddisfatto di come si è svolta questa prima prova. Il vero trial in un posto davvero spettacolare per la pratica del nostro sport . I tracciatori, come al solito Augusto Bartesaghi, Pietro De Angelis e Andrea Fistolera hanno svolto un buon lavoro, il meteo ha dato una mano scongiurando la pioggia prevista per tutta la giornata e tutto si è concluso nel migliore dei modi.
vi allego le classifiche in PDF poi magari la prossima volta cerco di essere presente a scattare le solite foto

ASI TROFEO NORD OVEST A FENIS

“7 maggio 2023 terza Prova del Campionato Regionale Asi – Trofeo Nord Ovest 2023
Due giorni di trial nella fantastica location di Fenis, in Valle d’Aosta
Una nutrita partecipazione, sia di Minitrialisti sia di Piloti, ha dato vita ad una bella manifestazione di sport immersa nella natura dei boschi valdostani.
Ben 32 minitrialisti e 4 trialisti per gioco al sabato e 98 piloti alla domenica.
Come sempre splendidamente accolti dal M.c. Fenis che ha tracciato zone rispondenti allo spirito amatoriale di questo trofeo, zone ideali e sontuoso pranzo a rifocillare gli affamati partecipanti rifocillati dalla locale proloco.
Con lo scampato pericolo della prevista pioggia, su di un percorso di 13 km. da effettuarsi per 2 giri e con 9 prove per tornata.
Nella categoria degli Ospiti Blu ha ben figurato la giovane promessa Francesco Titli (Bruinese)
Gli Expert Blu sono stati domati da Andrè Lavanche (ValdigneMontBlanc) sul podio Marco Colliard e Davide Vercellin (entrambi M.c. Fenis)
Clubman Pro (Verdi) al primo posto Emanuele Gilardini (Policesport), secondo Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo Matteo Sibille(Policesport)
La folta partecipazione di Clubman  (Verdi) è stata regolata da Fabrizio Barre (Policesport)  sul secondo gradino del podio Rudy Scir (Ormea Outdoor) e sul terzo Mauro Girello (Policesport)
Passiamo agli Under(Giallo) con Erik Ribotta (Bl Racing Team) davanti a Yuri Martinat (SdfTrialSchool)
Tra i 29 Open(Gialli) primo posto condiviso e pari in tutto tra Thierry Cheney (M.c. Fenis) e Fabio Castelli (ConcaVerde) terzo  Simone Ramaglia (Bl Racing Team)
Open Pro (Gialli) amche qui primo posto condiviso tra Giuseppe Usellini e Claudio Rocco entrambi (M.c.Valsessera)  e terzo il rientrante Mauro Pianasso (Policesport)

Tre piloti Conca Verde occupano il podio della cat.Amatori Veterani, nell’ordine Roberto Caramello Luciano Calabria e Luca Gay 

Amatori Bianchi Davide Zucca (M.c. FastCross) si impone su Emanuele Moschini(M.c.Fenis) e Stefano Baronetto (Policesport)
Motostoriche Marco Bocca (Conca Verde) batte Oscar Valentino Moschini (M.c.Infernotto), sale anche sul podio Valerio Battistini(Bl Racing Team).
Prova valida anche per il trofeo a squadre dove vince la Policesport davanti alla Conca verde e terzo il M.C. Fenis
Nelle cateforie giovanili del sabato ecco i risultati:
Under 10 monomarcia alla terza vittoria consecutiva per Simone Regaldo (Saccona Romualdo), seconda Viola Aimar (Bl Racing Team), terzo Lorenzo Rabbene (Conca Verde),
categoria Under 10 con marce, per la prima volta troviamo 6 piloti tutti a 0 penalità e tutti primi e li citiamo, Adam Franzoni (L’Aura Susa), Simone Nicolino (M.C. Infernotto), 
Stefano Gastaldi e Federico Genovesio (Bl Racing Team), Jody Chapellu e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)
categoria sempre molto combattuta la Under 14 vince con percorso netto Edoardo Salvai (Bruinese), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa) e terzo Alex Deblasi (M.C. Valsesia).
Under 14 Pro vittoria di un soffio per la promessa Federico Boaglio (Bl Racing Team) che precede di una sola penalità Simone Gonnet (Conca Verde) e terzo un regolare Axel Bonaventura (Bl Racing Team) 
Prossimo appuntamento per la 4 prova a Morgex (Ao) il 10 e 11 giugno.

Link Foto:

https://photos.app.goo.gl/d1eqP2oUSAc1tFKa6 (Foto Sabato)

https://photos.app.goo.gl/xWeMxBfMNfAwGxMC6 (Foto Domenica)

ASI PIEMONTE PROVA 2 A BARGE

Seconda Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2023

Dopo l’ottimo inizio di Prarostino, anche questa seconda prova del trofeo Nord Ovest – Campionato Regionale ASI del 15 e 16 Aprile in quel di Barge, offre emozioni e spunti di riflessione.

La prima osservazione è senz’altro la conferma in termini numerici del successo di questa formula, Amatoriale sì, ma con la A maiuscola. I 31 partecipanti del vivaio junior, vera risorsa in qualunque sport, aggiunti ai 105 adulti coprono una gamma di atleti che spazia dai 5 ad oltre 70 anni, certificando l’universalità di una pratica sportiva certo di nicchia, ma capace di accogliere chiunque ami la tecnica di guida. 

Quando poi ci si trova davanti ad un’amministrazione disponibile, rappresentata dal sindaco Ivo Beccaria e un’organizzazione capace come quella del M.C. Infernotto, il gioco è fatto. E qui scaturiscono le emozioni: sulle 6+3 prove da ripetersi per tre giri, su zone controllate belle stabili grazie al periodo siccitoso, ognuno ha potuto esprimersi al meglio; certo, per alcune categorie sono sembrate ben fattibili, per altre impegnative, ma il bello del trial è anche la varietà di situazioni che lo rendono sempre diverso. 

Partiamo dunque dai giovani atleti che si sono confrontati il sabato: tra i giovanissimi della Under 10 monomarcia vince Regaldo Simone (Saccona Romualdo) seguito da Falco Manuel (B.L. Racing Team) e Rabbene Lorenzo (Conca Verde). 

Nella categoria con marce prevale per un solo piede Franzoni Adam (L’Aura Susa) su Nicolino Simone (M.C. Infernotto), segue Genovesio Federico (B.L. Racing Team). 

Salendo di età, Salvai Edoardo (Bruinese) conquista la Under 14 con una sola penalità, seguono Deblasi Alex (M.C. Valsesia) e Beitone Federico (M.C. Infernotto).

Nella categoria Under 14 Pro, bella vittoria di Bonaventura Axel (Bl Racing Team) sul compagno di team Boaglio Federico e terzo Gonnet Simone (Conca Verde).

Fra gli adulti, trio della Honda sul podio delle MotoStoriche con la vittoria del pilota di casa Moschini Oscar Valentino; seguono Matteoda Davide (Conca Verde) e Corrieri Giorgio (Policesport).

La categoria Amatori vede invece la vittoria di Bernardi Simone (Policesport), staccati a pari penalità al secondo posto Moschini Emanuele Filiberto (M.C. Fenis) e Baronetto Stefano (Policesport). 

Nei Veterani, gran bella vittoria di Piazza Tullio (TPV Sport) a una solo penalità, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e Querio Marco (Policesport).

Salendo di livello, negli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si impone su Martinat Yuri (SDF Trial School).

Nella affollata Open va dato atto della grande gara di un Luca Destro (Policesport) che si impone pur se alla guida di un Fantic con molte primavere alle spalle.. secondo per la sola discriminante del miglior primo giro Ramaglia Simone (B.L. Racing Team) e più staccato, Crestani Stefano (Fara DOC).

Vince invece per la discriminante degli zero Rocco Claudio (M.C. Valsessera) la Open Pro, ai danni del compagno di club Usellini Giuseppe; a una penalità in più Bocca Gian Maria (Conca Verde). 

Venendo alle categorie più prestigiose, vittoria con percorso netto per Barre Fabrizio (Policesport) nella Clubman, secondo posto per Sciri Rudy (Ormea Outdoor) a pari penalità con Girardi Corrado (M.C. Fenis). 

Nella Clubman Pro vince a zero penalità Piu Angelo (M.C. Fenis) davanti ai colleghi Policesport Sibille Matteo secondo e Cottellero Nicolò terzo per la sola discriminante miglior primo giro. 

Strepitosa performance fra gli Expert per un tonico Mezzano Ivan (Policesport) che chiude a sole due penalità, segue Creux Mario (M.C. Fenis). 

Apprezzati partecipanti fra gli Ospiti i TR2 Titli Francesco (Bruinese) a zero penalità e Bisaccia Thomas (Conca Verde).

Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, all’ombra del castello di Fenis (AO), il 6 e 7 maggio.” 

FOTO MINITRIAL

FOTO CATEGORIE TR

Asi Nord Ovest inizia con Prarostino

“18/19 Marzo Prarostino
Grande ripartenza del Trofeo Nord Ovest Asi di Trial, ormai giunto alla sua settima edizione. In una delle culle storiche del trial italiano Prarostino (To), la locale Associazione Dilettantistica Conca Verde,  ha organizzato una bellissima gara a cui hanno partecipato 118 adulti e ben 23 Under 10/14 e Minitrialisti.
Graziati dal tempo e con una temperatura ideale per praticare il nostro sport, sono state tracciate 6 zone da ripetere 3 volte percorrendo il piacevole trasferimento, tracciatura ideale per le varie categorie che ha messo alla prova le capacità dei piloti.
Alla fine della bella giornata, e dopo un ristoro cospicuo e gustoso, sono state effettuate le premiazioni.
Sul podio degli Expert(blu) sono saliti Francesco Titli(Bruinese), Thomas Bisaccia(Conca Verde) e Mario Creux (M.C. Fenis) nell’ordine.
I Pro Clubman(Verdi) hanno visto l’affermazione di Emanuele Gilardini(Policesport) davanti ad Angelo Piu (M.C. Fenis) e Felice Portigliatti Pomeri(Policesport).
Nella Clubman (Verdi) regolati dal ligure Christian Rizzo (Ormea Outdoor), secondo Ezio Maero e terzo Alessandro Bianchi (entrambi Conca Verde).
Nella nuova categoria Pro Open (Gialli) tutti i piloti racchiusi in un punto di penalità e vince Claudio Rocco (Valsessera), secondo per la discriminate Regaldo Davide (Saccona) su Gian Maria Bocca (Conca Verde). 
La categoria più numerosa, la Open (Gialli), formata da ben 32 partenti vede il primato di Simone Ramaglia (BLRacingTeam) che batte Demis Gonnet (Conca Verde) ed Enrico Terzi (FaraDoc).
Nella Under 18, vince Erik Ribotta (BlRacingTeam), secondo Yuri Martinat (SdfTrial School) e terzo Simone Gonnet (Conca Verde).
La Amatori Veterani (Bianchi) Luciano Calabria (ConcaVerde) sale sul gradino più alto, alla sua destra troviamo  due secondi posti a pari merito in tutto Alberto Marutti (BLRacingTeam) e Lorenzo Spadaccio (L’AuraSusa)-
La categoria Amatori(Bianchi) vede primeggiare il talentuoso Axel Bonaventura (BLRacingTeam) su Stefano Baronetto ed Enrico Bolla (entrambi PoliceSport).
Moto Storiche(Bianche) Marco Bocca (ConcaVerde) surclassa gli avversari Oscar Valentino Moschini(McInfernotto) e Rodolfo Arrigoni (ConcaVerde).
Nella categorie giovanili del sabato, nella Under 14 Pro vittoria si Simone Gonnet (Conca Verde) su Axel Bonaventura (Bl Racing Team).
Nella numerosa categoria Under 14 vittoria del giovane talento Alex De Blasi (M.C. Valsesia), secondo Alessandro Bianco (L’Aura Susa). e terzo Federico Beitone (M.C, Infernotto).
Categoria Under 10 Monomarcia vittoria di Simone Regaldo (Saccona), secondo il debuttante Lorenzo Rabbene (Conca Verde) e terzo altro debuttante Manuel Falco (Bl Racing Team)
Categoria Under 10 con marce vittoria per la discriminante degli zero di Simone Nicolino (M.C. Infernotto) su Federico Genovesio (Bl Racing Team) e terzo Alessandro Canavosio
Appuntamento a Barge (Cn) per la seconda prova il 15/16 Aprile.
Buon Trial a Tutti !! “

Link foto:

Sabato   https://photos.app.goo.gl/BnRowWnjaWvsuxaf9

Domenica https://photos.app.goo.gl/x2vKPnmtJ819Esir8

A Lazzate la prima del 2023

I piloti dovranno iscriversi, ENTRO le ore 24 del Giovedi prima della manifestazione tramite http://sigma.federmoto.it

FORMAT SVOLGIMENTO GARA

Ordine di partenza: scelto dal pilota il giorno della gara.

Tempo di gara 5 ore più 20 minuti penalizzati.

FINE GARA: ore 16:30 per tutti.

0 P: dalle 08.30 fino alle 10.00

Slot primo partente ore 09.00

L’ordine di partenza sarà definito dal pilota stesso durante le O.P., ii pilota che si presenterà in ritardo alle iscrizioni verrà inserito d’ufficio nella prima slot di partenza possibile e non avrà la possibilità di decidere l’orario di partenza.

NUOVA CATEGORIA

TR5 ENTRY – cilindrata do 49 a 500 cc. , età da 14 A 80 anni, saranno ammessi piloti e/o licenziati che non hanno corso nelle ultime 2 stagioni o che partecipano per la prima volta.

SERVIZIO BAR RISTORO IN FUNZIONE

invito alla stagione epoca gruppo 5

“Trofeo Trial Epoca GR5 e Trofeo Marathon ”                                   presentazione Stagione  2023

Siamo in preparazione della nuova stagione per gli appassionati di Trial magari con qualche anno sulle spalle o perché no , anche per chi   possiede una moto trial o motoalpinismo e vuole avvicinarsi in maniera semplice a questa specialità motociclistica che unisce sport e natura.

Tra le novità avremo  manifestazioni con un Trofeo Trial GR 5  contestuale ad un Trofeo Trial Marathon  basato  su  tre eventi annuali di due giorni  cadauno, questo su richiesta di alcuni piloti che avrebbero avuto difficoltà nelle trasferte più lontane.

Questi due Trofei Trial  abbinati hanno il grande pregio di portare semplici appassionati ,anche principianti e piloti maturi sulle stesse zone  con gli stessi punteggi  il tutto senza esasperazione ma con spirito di puro divertimento. La partecipazione a questi due Trofei Trial è aperta dai 18 agli 80 anni ed è richiesta la Licenza FMI Fuoristrada 2023 .

Solo per il Trofeo GR5 riservato ai piloti con motocicli  costruiti fino al 1992  occorrerà presentare  l’iscrizione al Registro Storico FMI.

Nessun vincolo invece per il Trofeo Marathon  aperto a tutte le moto trial epoca e moderne , un’occasione unica per apprezzare e  vivere  il trial come si praticava negli anni 80-90,possibilità di condividere la pratica trialistica con piloti di differenti abilità e differenti motocicli  che sono stati soggetti ad una evoluzione tecnologica.

Ricordiamo alcune regole per  i “New Entry” ,ci riferiamo sia ai giovani che agli amatori più datati che non hanno mai partecipato a eventi titolati.

Le categorie per i due Trofei sono: Gentlemen (zone bianche facili),Clubman (zone gialle più tecniche intermedie), Expert (zone verdi impegnative ma non pericolose )

Le Classifiche di gara (ogni giorno avrà la sua classifica) vedranno  premiati i primi tre di ogni categoria  per il GR 5 e i primi tre di ogni categoria per il Marathon.

La premiazione FMI  di fine anno sarà per Categoria ma dedicata anche alle Classi Pre’77, Pre ‘80,Pre ’85  e  Mono (motocicli con mono ammortizzatore ).

Per i nuovi partecipanti o per piloti che vorranno cambiare categoria sono disponibili i “Numeri fissi” (Tabelle da applicare sulla moto sotto manubrio) da richiedere al seguente indirizzo mail: roberto.pasquali@federmoto.it

Il calendario definitivo è in fase di stesura in quanto si attendono adesioni dai motoclub interessati ,prima gara sicuramente Due giorni di Caglio CO  15-16 Aprile, in attesa si conferma Asiago per il 29-30 Luglio e Folgaria 9-10 Settembre .

Per qualsiasi informazione contattate l’indirizzo mail sopraindicato, Buona stagione 2023.

Piemonte: sfida tra club

Si è disputata a Crevacuore domenica 13 novembre la classica sfida tra club del campionato Piemonte e Valle d’Aosta a cura del moto club Valsessera.
Il verdetto finale ha visto primeggiare nella classe TR il moto club Valsessera presente con ben 10 piloti. in seconda posizione il moto club Domo70 e in terza l’ AMC Gentlemen’s. A seguire il moto club Alpi Ovest, il moto club Valli del Canavese, il moto club polisportiva Pollein, il mc. Casalborgone e infine il mc Giaveno.

Nelle classi minitrial ha primeggiato il mc Susatour & ADVE davanti al mc Valsesia e Domo70. seguono poi AMC Gentlemen’s e Valsessera.