ASI Piemonte a Prarostino 9 ottobre

“8 Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest Quando il maltempo ci mette lo zampino, tutto diventa difficile anche per chi ha lavorato al meglio per confezionare una buona prova, l’ottava, del Trofeo ASI Nord Ovest con il patrocinio del comitato regionale Piemonte ASI, in quel sito pregno di storia del trial che è Prarostino.

Le previsioni, che comunque davano pioggia in miglioramento al pomeriggio, si sono rivelate ben poco attendibili e la noiosa pioggia del mattino è degenerata nel pomeriggio, vanificando in parte il buon lavoro organizzativo dell’ASD ‘Conca Verde’, che operava con l’aiuto del M.C. Alpi Ovest. E così, nonostante le modifiche dell’ultima ora, il terreno già pesante alla partenza si è trasformato in una vischiosa trappola da cui gli oltre 80 piloti intervenuti, faticavano a liberarsi.

Un encomio particolare va ai numerosi partecipanti con moto d’epoca, le cui caratteristiche certo non si prestavano a una giornata che il responsabile Tecnico del Trofeo Roberto Cavaglià non ha esitato a definire.. ‘ molto umida’!

Un bravo dunque a piloti, giudici e organizzatori che pur in una giornata così sfavorevole si sono messi in gioco per assolvere al meglio i loro compiti.

Venendo ai risultati, fra gli ‘eroici’ piloti delle Moto Storiche che si confrontavano sul percorso giallo, primo gradino del podio per Cheney Thierry (M. C. Fenis), seguito da Destro Luca e Broganelli Paolo per i colori Policesport.

Uno smagliante Salomone Aldo (M.C. Dragone), a riprova del suo stato di forma si aggiudica la terza prova consecutiva nella categoria Amatori, davanti al compagno di team Lantermino Davide e a un coriaceo Bernardi Simone (Policesport).

Negli Amatori Veterani ottima prestazione degli alfieri della Policesport Rolando Perino Luciano e Picogna Simone, rispettivamente primo e secondo, davanti al leader di classifica Terzi Enrico (Fara Doc), a pari penalità con Raymondo Mauro (Conca Verde). Da rilevare il quinto posto di Matteoda Davide (Conca Verde) primo delle moto storiche in lizza in questa categoria.

Per gli Under 18, vittoria diFranzoni William (l’Aura Susa), secondo Pia Alessandro (Conca Verde) e Konusur Andrea (M.C. Fenis) a seguire.

Open Amatori dominata da Rocco Claudio (M.C. Valsessera) che con questa prova raggiunge l’impressionante totale di 200 punti in campionato, seguito da Borgogno Andrea (B.L. Racing Team) e Crestani Stefano (Fara Doc).

Quinta vittoria consecutiva per Ioppolo Edoardo (Conca Verde) che fa sua la Clubman, secondo gradino del podio per Saia Matteo (B.L.Racing Team) e terzo per Sciri Rudy (Ormea Outdoor).

Torna al successo Piu Angelo (M.C. Fenis) nella Open Clubman, seguono a pari punti Bosio Marco (Conca Verde) e Vacchiero Matteo (M.C. Fenis).

Grande prestazione per Nucifora Alessandro (Conca Verde) che stacca nettamente Brusatin Edoardo (Ormea Outdoor) e Cresto Matteo (Policesport) fra gli spettacolari Expert.

Gara valida anche per il Trofeo a Squadre, vinta dalla ASD Conca Verde davanti a Policesport e B.L. Racing Team e stessa classifica finale del campionato essendo questa ultima prova.

A fine gara, dopo un opportuno ristoro a suon di polenta e spezzatino, saluti degli organizzatori e generosa premiazione.Prossimo appuntamento a Fara Novarese il 22 e 23 ottobre per l’ultima prova, che sancirà i vincitori di questo Trofeo 2022.

Link foto: https://photos.app.goo.gl/kGaBN62tahwDGdhn9

Piemonte prova 7 ASI a Coazze

“La 7 Prova Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest con patrocinio comitato regionale Piemonte ASI, questo weekend ha fatto tappa a Coazze (To) in località Pianas, ben organizzata dal M.C. Giaveno in collaborazione con L’Aura Susa in uno splendido scenario pedemontano, ottima ospitalità e accoglienza del locale campeggio sede logistica di tutto evento, anche questa prova non ha avuto il solito riscontro numerico del trofeo a causa ancora di molta gente in ferie e di alcuni eventi in concomitanza, le zone ben tracciate e visionate e sistemate dal visionatore del trofeo, sono diventate molto scivolose a causa del temporale serale pre gara, che ha alzato un pelino il livello di difficoltà andando a migliorare con il passare delle ore,
circa 75 i partecipanti, veniamo al dettaglio delle varie categorie,
3 minitrialisti per gioco si sono divertiti nel percorso a loro dedicato,
Categoria Under 10 con Marce vittoria in solitaria per Francesco Borgogno (Bl Racing),

La categoria Under 10 Mono/elettriche sfida in famiglia per i piloti (Bl Racing) che vede la vittoria di Federico Genovesio su Alessandro Canavosio,

Categoria Under 14 nuova vittoria del leader di trofeo Federico Boaglio (Bl Racing) oramai a un soffio a laurerasi campione a una prova dal termine, secondo Axel Bonaventura (Bl Racing) e terzo un regolare Alessandro Bianco (L’Aura Susa)

Categoria Motostoriche vittoria per Luca Destro (Policesport) su Rodolfo Arrigoni (Conca Verde),

Categoria Under 18 vittoria per il leader di Trofeo Alessandro Pia (Conca Verde), secondo Marco Giboli (Fisto Trial School) e terzo Yuri Martinat (Conca Verde),

Nella categoria Amatori seconda vittoria consecutiva per Aldo Salomone (M.C. Dragone), secondo il leader di trofeo il giovane Erik Ribotta (Bl Racing) e terzo il ligure Paolo Vallino (Ormea Outdoor),

Sempre affollata la categoria Amatori Veterani dove vince Enrico Terzi (Fara Doc) che si laurea campione di categoria con due prove di anticipo, secondo per la discriminante degli zero per Luciano Calabria (Conca verde) sul terzo Luciano Rolando Perino (Policesport),

La categoria Open Amatori vede la vittoria per la discriminante del primo giro di Claudio Rocco (M.C. Valsessera) su Andrea Borgogno (Bl Racing), terzo Andrea Terlizzi (Policesport),

Categoria Clubman vittoria di giornata e campione con due giornate di anticipo per Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Enzo Giacomo Rolle (Policesport), terzo Ivan Galliano (Conca Verde),

la categoria Open Clubman vede la vittoria netta di Matteo Vacchiero (M.C. Fenis), secondo Massimo Manassero (Policesport) di un soffio sul terzo classificato Massimo Rovej (Conca verde).

prossimo appuntamento del trofeo il 9 Ottobre a Prarostino (To) dove non saranno presente le categorie giovanili.

TUTTE LE FOTO LE VEDI QUI

ASI Piemonte a Scopello 28 agosto

“Terminata anche questa 5 prova del Trofeo Amatoriale Trial 2022 (recupero della prova rinviata a giugno) di Scopello (Vc), organizzata e curata bene dal M.C. Valsesia,

purtroppo il maltempo serale ha aumentato un pelino le difficoltà delle zone nella notte tra sabato e domenica ed è stata una corsa contro il tempo per risistemare il tutto e adeguarlo, ma alla fine una gara dura non pericolosa che è piaciuta,

peccato il periodo ancora con molti piloti in ferie e un numero di adesioni al di sotto dei canonici standard del Trofeo Trial.

Scopello e tutta la Valsesia e sempre stata protagonista del Trial fino a gare mondiali, questa prova si e disputata nei boschi nell’accogliente comune ai piedi delle funivie di Alpe di Mera dove i 70 piloti si sono cimentati in questa prova con questi risultati:

Sabato nelle categorie giovanili in zona allestita e controllata dedicata a loro si e assistita a una bella gara nella categoria più numerosa Under 14 Gialli, dove il promettente giovane di casa Alex De Blasi (M.C. Valsesia) trova il suo secondo successo consecutivo di stagione di un soffio davanti al leader di campionato Federico Boaglio (Bl Racing) e terzo Edoardo Salvai (M.C. Infernotto), questi 3 piloti citati più Axel Bonventura (M.C. Infernotto) sono tutti racchiusi in pochi punti in classifica di Trofeo e le ultime prove sranno decisive per decretare il campione 2022.

Categoria Under 14 Pro al via il solo Simone Gonnet (Conca Verde) autore di bei passaggi e determinato.

Under 10 con marce vittoria per Francesco Borgogno (Bl Racing).

Under 10 mono/elettrica vittoria di Edoardo Vuolo (M.C. Infernotto).

Risultati domenica:

Categoria femminile vittoria per Crisitna Dellio (M.C. Valdigne).

Categoria vittoria per Luca Destro (Policesport).

Categoria Under 18 podio tutto targato Conca Verde con la vittoria di Alessandro Pia, secondo Yuri Martinat e terzo Simone Gonnet

Nella categoria Amatori vittoria di Aldo Salomone (m.C. Dragone), secondo il giovane talento Erik Ribotta (Bl Racing) e terzo Mauro Lantermino (M.C. Dragone) che continua a guidare la classifica di trofeo di un punto su Erik Ribotta .

La categoria Amatori veterani netta vittoria di Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia) sul leader di di Trofeo Ernico Terzi (Fara Doc) e terzo un regolare Simone Picogna (Policesport).

La categoria Open Amatori vede la sesta vittoria stagionale per Claudio Rocco (M.C. Valssesera), secondo il compagno di squadra debuttante nel trofeo Stefano Piletta Toniot, terzo il sempre regolare Simone Alessio Brocco (Conca Verde).

Categoria Clubman riconferma la sua leadership alla terza vittoria consecutiva Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Matteo Juglair (M.C. Fenis) e terzo Ezio Maero (Conca Verde).

La categoria Open Clubman vede un podio tutto Valdostano per la compagnie del M.C. Fenis con la bellissima vittoria di Angelo Piu, secondo Matteo Vacchiero e terzo Alberto Nicoletta, solo quinto il leader di Trofeo Laurent Peaquin.

Vittoria in solitaria nella categoria Expert per il pilota portacolori Spea Thomas Bisaccia (Conca verde).

Prossimo appuntamento del trofeo con la 7 prova a Coazze (località Pianas) il 3 e 4 settembre. “

LINK ALLA GALLERIA FOTO

ASI Piemonte a Morgex

” Giunto al giro di boa il 6 Trofeo Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest con patrocinio comitato regionale Piemonte ASI, con la prova di Morgex (Ao) organizzata egregiamente dal M.C. ValdigneMontblanc,

in un scenario spettacolare ai piedi dell’imponente Monte Bianco, una due giorni di Trial che ha accolto i 108 partecipanti con bel tempo e tanto caldo e tanta polvere,

il percorso ben tracciato con zone quasi tutte nel sottobosco lungo il fiume Dora, ha dato un pò di refrigerio ai partecipanti,

sede di gara, ristoro e di accoglienza presso gli impianti sportivi comunali di Morgex, accanto alla locale scuola di rafting che hanno condiviso e messo a dispsoizione gli spazi comuni in un simpatico connubio moto e gommoni, premiazioni finali e immancabile lotteria a base di prodotti tipici e artigianali e come Trofeo per tutti i piloti a podio delle varie categorie la caratteristica Grolla.

Il Trofeo adesso si concede una breva vacanza estiva e ritorna a fine agosto con il recupero della prova rimandata di Scopello (Vc), poi a seguire il weekend dopo con la prova di Coazze (To) e il rush finale delle ultime due prove di Ottobre.

Ecco il dettaglio delle varie categorie,

il sabato i 32 partecipanti delle categorie giovanili Under 10 e 14 e minitirialisti per gioco in area apposita dopo breve trasferimento controllato, affrontavano 4 zone per 4 giri,

nella categoria Under 10 Mono/Elettriche vittoria per Federico Genovesio (Bl Racing) sul capoclassifica di campionato Edoardo Vuolo (M.C. Infernotto), terzo Simone Regaldo (Saccona Romualdo).

Under 10 con marce terza vittoria stagionale per Francesco Borgogno (Bl Racing), secondo Adam Franzoni (L’Aura Susa), terzo il pilota di casa Marc Pellissier (M.C. Valdigne).

Nella sempre numerosa e avvincente categoria Under 14 dove regna anche incertezza di cbi potrà a fine anno sfregiarsi il titolo di campione vista la ristretta classifica, prima vittoria stagionale per il piccolo talentuoso Alex Deblasi (M.C. Valsesia), secondo a una sola penalità di distacco Axel Bonventura (Bl Racing), terzo Edoardo Salvai (M.C. Infernotto),

categoria Under 14 che rispecchia anche la classifica di trofeo che vede 4 la vittoria sempre di un soffio di una sola penalità di distacco di Franzoni William (L’Aura Susa), su Riccardo Lorenzati (M.C. Infernotto) , terzo su un sempre più regolare e in crescita di Simone Gonnet (Conca Verde).

Sono 75 i piloti che prendono il via la domenica e premiazione singola nella categoria Femminile per la sempre presente a lottare nella folta categoria Open amatori per Cristina Dellio (M.C. Valdigne).

Categoria Motostoriche 5 vittoria stagionale e sempre più leader indiscusso della classifica di Trofeo per Luca Destro Policesport),secondo su Jcm una prestazione gagliarda ma non è servita per vincere per Fabio Minuzzo (M.C. Fenis), terzo un regolare Thiery Cheney (M.C. Fenis).

Categoria Amatori sempre più avvincente dove regna incertezza e ben 5 piloti possono puntare a vincere la classifica finale, questa prova vede la seconda vittoria stagionale per il giovane Erik Ribotta (Bl Racing), che precede di una sola penalità di differenza sul duo a pari merito del (M. C. Dragone) Paolo Fraire e Mauro Lantermino che vede Fraire vicnitore per la discrimante del primo giro.

Categoria sempre numerosa e competitiva la Amatori Veterani dove a pari merito di una sola penalità vede vincere per la discriminante del primo giro Luciano Calabria (conca Verde) su Ercole De Bernardini (M.C. Valsesia), terzo a due penalità il leader di Trofeo Enrico Terzi (Fara Doc).

Nella categoria Open Amatori non concede sconti il sempre vincente Claudio Rocco (M.C. Valsessera), ma non ha avuto vita facile su un determinato alla fine secondo Davide Regaldo (Saccona Romualdo), terzo un sempre più convincente Alessio Simone Brocco (Conca Verde).

Categoria Under 18 bella vittoria per il giovane promettente talento valsusino Franzoni William (L’Aura Susa), secondo un determinato Andrea Konosur (M.C. Fenis), terzo Simone Gonnet (Conca Verde)

Vittoria per il leader di campionato nella categoria Clubman di Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Corrado Girradi (M.C. Fenis), che precede Ivan Galliano (Conca Verde).

Nella categoria Open Clubman rafforza la sua posizione di leader del Trofeo alla 4 vittoria stagionale Laurent Peaquin che fatica non poco a regolare il suo compagno di squadra Marco Colliard (M.C. Fenis), terzo il pilota locale Anthony Stanca (M.C. Valdigne).

Categoria sempre spettacolare e avvincente gli Expert dove vince il giovanissimo talentuoso Alessandro Amè (M.C. Infernotto), secondo il leader di trofeo Giulio Porcario (Policesport), terzo altro giovane Thomas Biosaccia (Conca Verde).

Prossimo appuntamento a Scopello (Vc) il 27 e 28 agosto.

link alle foto della gara:

MINITRIAL

GRANDI

10-11 settembre 2 giorni di Folgaria

Sabato 10 e domenica 11 settembre… XI^ edizione DGF Due Giorni Folgaria Trofeo KUNO BONATTI – Memorial Paolo Alberti
Le iscrizioni si chiudono a 200 partecipanti
Serve SOLO certificato medico di base 
40 Km di trasferimento e 22 zone 
Abbiamo presto vari tipi di zone e un percorso:
Principianti new entry , minitrial e donne possibilità di giro più breve e 12 zone 
Percorso nero per new entry e minitrial
Percorso rosa per women 
Percorso bianco facile 
Percorso giallo medio 
Percorso verde impegnativo 
Percorso rosso hard 
Ristoro a metà percorso sabato e domenica 
Sabato partenza del primo pilota alla ore 11.00 dal Palazzetto delle Sport di Folgaria  – domenica alle ore 9.30.
A breve sarà on-line il programma per le iscrizioni.
Per qualsiasi informazione:
info@mc-neumarkt-egna.it

ASI a Castellinaldo 4-5 giugno

” 4/5 Giugno 2022

Castellinaldo 4 prova del Campionato Amatoriale Trial – Trofeo Nord Ovest con patrocinio ASI
Presso il trial park di Castellinaldo, in provincia di Cuneo si è svolta l’ennesima tappa del Trofeo Asi Amatoriale di Trial.
Ospitati dalla locale Asd Langhe & Roero presso la T.p.v. Sport, che gestisce questo angolo di paradiso trialistico con annessa club house e piscina, nonostante il lungo ponte festivo al via ben 84 atleti, di cui diversi rappresentanti liguri, e preceduti sabato da 20 Under 10/14 e 3 minitrialisti, si sono divertiti e cimentati sulle 6 zone di cui ben 4 differenziate.
Nonostante il caldo a tratti afoso, si è assistito ad una gara serrata su zone di difficoltà adeguate alle varie categorie, e con punteggi consoni anche a quella che deve comunque essere principalmente una domenica di divertimento.
Mentre gli atleti godevano del giusto ristoro, il responsabile Asi Roberto Cavaglià, stilava velocemente le classifiche e si poteva passare alla premiazione.

Tra gli Expert Blu dominio di Giulio Porcario davanti al compagno di categoria Matteo Cresto (entrambi Policesport)

Gli Open Clubman Verdi hanno visto l’affermazione di Laurent Peaquin su Matteo Vacchiero (entrambi Mc Fenis) terzo Michele Parodi(Langhe & Roero)

I Clubman Verdi vengono regolati dal giovanissimo Edoardo Ioppolo (Conca Verde), secondo Daniele Battagliotti (Policesport) e terzo Matteo Saia (Bl Racing Team)

Under 18 Gialli il talentuoso pilota valsusino William Franzoni (L’Aura) batte Alessandro Pia (ConcaVerde) e Andera Konusur(Mc Fenis)

La categoria più numerosa, gli Open Amatori Gialli, trovano sul gradino più alto Claudio Rocco(Mc Valsessera) al secondo posto Roberto Stupino (PoliceSport) e terzo Alessio Simone Brocco (Conca Verde)

Amatori Veterani Bianchi sbanca Enrico Terzi (Fara doc) seguito da Luciano Rolando Perino(Policesport) e Renzo Bounous(Mc Dragone)

Gli Amatori Bianchi sono domati da Mauro Lantermino, seguito da Paolo Fraire (entrambi Mc Dragone) e Erik Ribotta(Bl Racing Team)

Solitari, ma non meno meritevoli, i due alfieri della categoria femminile Cristina Dellio(M.C. Valdigne) e Motostoriche gialle Luca Destro (Policesport) e Motostoriche Bianche Gianmarco ghibaudo (Mc. Dragone).

Questa prova era valida anche per il trofeo a squadre dove trionfa di un soffio la Policesport sulla Conca Verde e terza la Bl Racing Team

Le categorie di sabato vedevano nella categoria Under 10 mono/elettriche ennesimo trionfo di Edoardo Vuolo (Mc. Infernotto), secondo Federico Genovesio e terzo Alessandro Canavosio (entrambi Bl Racing Team)

Categoria Under 10 con marce vince per la discriminante Adam Franzoni (L’Aura Susa) su Francesco Borgono (Bl Racing Team)

Categoria numerosa Under 14 dove vincono a pari merito in tutto con 10 penalità Axel Bonanventura (Bl Racing Team) e Edoardo Salvai (Mv. Infernotto), terzo il leader del campionato per la discriminante degli zero Federico Boaglio (Bl Racing Team)su Federico Guglielmetti (Conca Verde).

Categoria Under 14 Pro una prova veramente selettiva dove vince William Franzoni (L’Aura Susa) su Riccardo Lorenzatti (M.C. Infernotto) e terzo il regolare Simone Gonnet (Conca Verde)

Appuntamento alla prossima tappa del Trofeo per la 5 prova che si svolgerà a Scopello (Vc) il 25/26 giugno.

FOTO GARA MINITRIAL

FOTO GRARA TR

1 maggio ASI Piemonte a Barge

“Alla 2 Prova del Campionato Amatoriale Trial 2022 – Trofeo Nord Ovest patrocinata comitato Piemonte ASI disputata a Barge (CN) il Primo Maggio, il rovescio di pioggia del sabato pomeriggio sembrava poter compromettere il buon lavoro del M.c. Infernotto, invece le sei zone di cui ben tre sdoppiate, la mattina della domenica erano pressoché asciutte e pronte ad accogliere i 91 piloti iscritti. Impegnative e mai banali, compresa l’ultima locata nel bel trial park adiacente la partenza, hanno retto bene i tre giri della gara.

Va intanto rimarcato il buon cuore e lo spirito di solidarietà degli atleti che anche per questa prova hanno contribuito alla raccolta di aiuti di varia natura a favore dei profughi della guerra. E’ bello vedere che anche in un sudato momento di svago, ci si ricordi di chi vive una realtà così tragica.

Per venire ai risultati, si spartiscono i tre gradini del podio nell’ordine Amè Alessandro (Infernotto), Porcario Giulio (Police Sport) e Bisaccia Thomas (Conca Verde) nella prestigiosa categoria Expert.

Bissa il successo della prima prova Peaquin Laurent (Fenis), nella Open Clubman, secondo a pari penalità, per la discriminante dei passaggi a zero, Vacchero Matteo (Fenis), segue un coriaceo Beroggio Roberto (Police Sport) con un solo piede in più.

Nei verdi della Clubman primeggia Ioppolo Edoardo (Conca Verde), secondo Battagliotti Daniele e terzo Rolle Enzo, entrambi alfieri Police Sport.

Nella Under 18 troviamo davanti Pia Alessandro (Conca Verde), seguito da Taramasco Umberto (Infernotto).

Sempre numerosa la categoria Open Amatori dove anche Rocco Claudio (Valsessera) torna a vincere con buon distacco, secondo Mussino Marco (Police Sport) che la spunta per gli zero in più su Regaldo Davide (Saccona Romualdo) e Crestani Stefano (Fara Doc).

Destro Luca (Police Sport) e Dellio Cristina (Valdigne Montblanc) vincono ‘in solitaria’ rispettivamente le categorie Motostoriche e Femminile.

Altra conferma è Terzi Enrico (Fara Doc) che fa sua anche la seconda prova fra gli Amatori Veterani, seguito da un convincente Picogna Simone (Police Sport) e da Raymondo Mauro (Conca Verde).

Tra gli Amatori, vittoria per il giovanissimo Ribotta Erik (B.L. Racing), mentre Vallino Paolo (Ormea Outdoor) e Salomone Aldo (Dragone) riconfermano il podio ottenuto nella prova di Castellinaldo.Ben 22 gli Under 10/14, più tre impavidi giovanissimi alla prima esperienza, ‘partecipanti per gioco’, che hanno corso sotto il bel sole del sabato.

Le divertenti e non pericolose zone del sottobosco hanno decretato per gli Under 14 PRO la vittoria di Franzoni William (L’Aura Susa), segue ad un solo piede il pilota di casa Lorenzati Riccardo (Infernotto), più staccato Gonnet Simone (Conca Verde).

Tra i numerosi Under 14 vittoria a pari merito e pari penalità per Boaglio Federico e Bonaventura Axel (entrambi B.L. Racing). Terzo un buon Salvai Edoardo (Infernotto).

Tre giri impeccabili a zero penalità per Vuolo Edoardo (Infernotto), primo dei monomarcia under 10, secondo Genovesio Federico (B.L. Racing) e terzo Regaldo Simone (Saccona Romualdo), segue Canavosio Alessandro (B.L. Racing).

Nella Under 10 con marce la spunta per un piede in meno Borgogno Francesco (B.L. Racing), secondo e terzo rispettivamente i giovani atleti de L’Aura Susa, Franzoni Adam e Cirillo Noemi.

Classifiche, lotteria e ricca premiazione ‘pilotate’ come sempre dall’indispensabile ‘deus ex machina’ del Trofeo, Roberto Cavaglià e i suoi collaboratori.

Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, ai piedi del castello di Fenis (AO), il 14 e 15 maggio.

qui trovi tutte le foto della gara: